Ciao a tutti, sono cliente da anni di Iliad, ho da poco sostituito il mio iPhone SE 2020 con il modello 2022 che è compatibile con 5G sub 6GHz.
Ho fatto l'upgrade per la tariffa flash 150 che prevede il traffico in 5G, ed è attiva da tre giorni.
Il problema è che l'iphone non ne vuole sapere di connettersi in 5G (provato a Roma e Firenze, zone centrali), non c'è proprio l'opzione 5G nelle opzioni dati cellulari, solo LTE/3G/2G.
Il software del carrier è l'ultimo (50.0), e il software iOS è anch'esso all'ultima versione.
Al call center di Iliad mi hanno detto che lato loro era tutto a posto, di provare a fare il ripristino delle impostazioni del network.
Ho fatto il ripristino delle impostazioni di rete ma nulla è cambiato.
Sempre al call center Iliad mi hanno riferito che, sebbene il telefono sia appena uscito, dovrebbe comunque funzionare, ce ne sono altri di smartphone non espressamente inclusi in quella lista di compatibilità ma che già si connettono in 5G con iliad.
All'Apple Store di Firenze cadevano dalle nuvole, e alla mia richiesta se avessero un iPhone compatibile 5G su cui testare la mia sim mi hanno detto che non ne avevano.
Purtroppo non ho a portata alcun terminale Android 5G su cui testarla.
Qualcuno ha avuto problemi di questo genere?
Ah, ovviamente trasferendo il telefono la segreteria visiva non funziona più, ora c'è un bel tasto per chiamare la segreteria.

    pierino84 potrebbe dipendere da questo: https://forum.fibra.click/d/29367-non-va-il-5g-con-la-flash-150-gb/2

    pierino84 non c'è proprio l'opzione 5G nelle opzioni dati cellulari, solo LTE/3G/2G.

    Ma questo è davvero strano.. Iliad non è certificata su SE? Mah

    MI è venuta in mente una cosa, forse potrebbe dipendere dal fatto che N78 2x2 (lato terminale) non è previsto dallo standard 5G. Magari richiedono qualche certificazione aggiuntiva agli operatori visto che è una cosa che ha letteralmente inventato Apple

    Grazie della risposta!
    In pratica fino a quando non ricevo un aggiornamento sw carrier (rispetto all v50.0 che ho adesso) non c'è niente da fare?
    Che fregatura 😭

      pierino84 In pratica fino a quando non ricevo un aggiornamento sw carrier (rispetto all v50.0 che ho adesso) non c'è niente da fare?

      questo è poco ma sicuro. Il problema è che potrebbero volerci mesi, come anni. Purtroppo con gli iPhone è così

        handymenny beh spero si sbrighino, visto che sono reseller ufficiali di dispositivi Apple, ritengo che Apple richiederà la compatibilità su rete Iliad il prima possibile.

        Considerando che sono anche gli unici in Italia ad offrire la segreteria visuale inclusa in iPhone.
        Io ancora non mi pongo il problema, visto che Iliad a Napoli non ha 5g come se fossimo nel Burundi 😅

        pierino84 Ciao,se non ti compare l'opzione per il 5G è semplicemente per il fatto che l'iphone SE 2022 non risulta ancora certificato per navigare in 5G sulla rete Iliad. Per poter navigare in 5G sulla rete Iliad,devi aspettare che iliad certifica il tuo Iphone. Io ti posso dire che avendo Iliad come operatore e avendo un Iphone 13 aggiornato a l'ultimo software,mi fa impostare il 5G senza problemi 😉

        handymenny Come già detto,l'utente non ha la possibilità di impostare il 5G per il semplice motivo che l'iphone se 2022 non risulta ancora certificato da Iliad per la navigazione 5G. Per il momento solamente gli Iphone 12 e gli Iphone 13 in tutte le sue varianti risultano certificati da Iliad per la navigazione del loro 5G 😉

          Matteo_94 l'iphone SE 2022 non risulta ancora certificato da Iliad per la navigazione 5G

          É il contrario casomai, iPhone ha limitato volutamente la connettività 5G per gli operatori non presenti nella loro "whitelist 5G", come d'altronde fanno tutt'ora con Fastweb

          Considerando che quel dispositivo non é manco standard in 5G, visto che non ha le bande sopra la 2600mhz in 4x4 (come richiesto dal 3GPP) ma solo 2x2, spero che non avvenga alcuna ""certificazione"" da parte di nessun operatore

            cristopher99 Non è che Iphone ha limitato la connettività 5G. Ci sono operatori che richiedono la certificazione e ci sono operatori che ti fanno andare in 5G con tutti gli smartphone 5G esistenti. Io quando avevo Tim e WindTre,bastava che avevo uno smartphone 5G qualsiasi e potevo usufruire della loro connessione 5G. Fastweb lasciamola stare che non la reputo una compagnia telefonica

              Matteo_94 Non è che Iphone ha limitato la connettività 5G. Ci sono operatori che richiedono la certificazione e ci sono operatori che ti fanno andare in 5G con tutti gli smartphone 5G esistenti. Io quando avevo Tim e WindTre,bastava che avevo uno smartphone 5G qualsiasi e potevo usufruire della loro connessione 5G.

              Prendi un qualsiasi telefono 5G cinesone da 150/200€ non venduto in Italia e "magicamente" funziona con tutti il 5G, anche con uno Xiaomi di importazione (prima che venga ufficializzato in Europa)

              Metti la stessa SIM su un iPhone e non funziona più, questo per Fastweb e in passato Iliad e WindTre

              La cosa si spiega solamente con una whitelist lato dispositivo, a meno che vogliamo pensare che gli operatori si certifichino tutti i dispositivi a manina (e di certo non vanno a certificare telefoni come ulefone

              Guarda caso la stessa storia capitava (e capita tutt'ora) coi telefoni OnePlus, dove tutt'ora le SIM W3 non hanno accesso al 5G. Modifichi la whitelist interna e magicamente funziona

                cristopher99 Guarda su questo non ti posso dire nulla,perchè non ho mai comprato telefoni cinesi d'importazione. Solo poche volte ho comprato dei telefoni Xiaomi,Realme e Oppo e capendo quanto facessero schifo questi telefoni,non li ho mai più acquistati.

                  Matteo_94 Solo poche volte ho comprato dei telefoni Xiaomi,Realme e Oppo e capendo quanto facessero schifo questi telefoni,non li ho mai più acquistati.

                  Ancora....
                  Certe pagliacciate tienitele per te, perché de ci mettiamo qui a elencare anche i numeri difetti di iPhone che costano 4 volte i telefoni da te elencati ..

                  Matteo_94 Non mi risulta che iliad abbia il potere di aggiornare o modificare il software degli iPhone.

                  iPhone se 2022 non è in quella lista perché altrimenti dichiarerebbero il falso, non perché iliad odia gli iPhone SE e non vuole che si connettano al 5G

                    handymenny Iliad deve certificare gli Iphone per usare la propria rete. Resta il fatto che l'utente con un Iphone se 2022 non riesce ad usare il 5G di Iliad. Io invece con Iphone 13 non ho nessun problema ad usare il 5G di iliad per il semplice motivo che Iliad ha certificato gli Iphone 12 e 13

                      Matteo_94 per il semplice motivo che Iliad ha certificato gli Iphone 12 e 13

                      Quindi cosa cambia tra quello che ho detto io? Iliad deve essere certificata per abilitare il 5G su iPhone se 2022. Certificazione richiesta da Apple e whitelist di PLMN controllata dalla stessa.

                      8 giorni dopo

                      Vi confermo che al negozio Iliad a Roma non ne sanno nulla, dicono di essere sempre gli ultimi a sapere gli aggiornamenti di Iliad.
                      Il telefono è sempre in LTE, non ci sono aggiornamenti sw Apple o carrier che abbiano sbloccato il 5G.
                      Dovrebbe esserci fra qualche tempo l'aggiornamento ad iOS 15.5, vediamo se includeranno l'attivazione del 5G per l'SE.

                      3 mesi dopo

                      pierino84 idem pochi gg fa ho acquistato un se 3 generazione e con grande stupore dopo averlo attivato ho notato connessione LTE. Vado in impostazioni e rete cellulare, il 5 g neanche menzionato….al call center iliad mi hanno detto che deve arrivare un messaggio di configurazione iliad x questo dispositivo, intanto la connessione fa schifo!

                        SerenaBlanca a me via Twitter hanno detto che bisogna attendere che rientri nella lista di dispositivi compatibili. È da Aprile che aspetto, siamo a Luglio ed avevo cambiato tariffa Iliad proprio per poter accedere al 5G.

                        Praticamente iliad (diversamente dagli altri operatori) ha una lista di dispositivi per cui è valida la loro certificazione e quindi ad ogni modello va aggiornata.
                        Non so perché abbiano scelto di fare così, forse per via della segreteria visiva?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile