Lion956 iesco a collegarmi al router da remoto (e pertanto all' unità di memoria) e questo punto non escludo di riuscire a realizzare un altro progetto che avevo abbandonato cioè quello di utilizzare da remoto, tramite un softphone, la rete VOIP di casa.

per il voip da remoto con iliad wireguard credo nn sia possible, in quanto il voip di iliad e' accessibile solo in ipv6, mentre wireguard assegna al collegamento remoto un indirizzo ipv4. Comunque se esistono delle soluzioni per utilizzare il voip di iliad da remoto...sarei curioso di conoscerle

un anno dopo

andredo777 ho attivato Wireguard su iliadbox ma non mi fornisce nessun QR code per la configurazione del client. Ho installato il client su Windows 10 ma mi chiede un file di configurazione oppure di crearlo ma non sono pratico , avete una guida / un aiuto ? Grazie !

  • Gippe ha risposto a questo messaggio

    camboocar Immagino ci sia qualcosa che sbagli perché nella pagina di configurazione di WireGuard sulla iliadbox relativamente all’utente trovi sia il QR code che il file .conf da scaricare.

    un anno dopo

    bricca non so se sia ancora di aiuto, ma per accedere al Fritz in cascata ad iliadbox da remoto non serve una vpn. Basta aprire una porta da iliadbox che punti su quella del fritz.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile