Dani25 Per esperienza personale con windtre posso dirti che ci vorrà del tempo a tornare funzionante perfettamente (se mai lo farà)
Io ho una interessante storia a riguardo: estate 2019, sono in vacanza in Sardegna in un posto in cui ero stato l'ultima volta nel 2013, al tempo c'era solo 3G, ma andava molto bene e si navigava in hotspot con zero problemi (oltretutto fino al 2021 c'era solo ADSL ATM 7 M in ponte radio, ora FTTC).
Nel 2019 situazione disastrosa: impossibile navigare del tutto, segnale che va e che viene, insomma un disastro. Diverse persone che stavano lì da più tempo mi segnalano che il problema c'è da mesi: WindTre e Iliad sono in KO totale, si va solo con TIM e Vodafone. Prendo la macchina, vado sulla collina fino alla BTS, vedo che le RRU ZTE hanno un LED di errore acceso. Chiamo quindi una persona che conosco, la quale riferisce il problema al resposabile di zona Windtre mediante una e-mail.
Il giorno dopo intervengono i tecnici che provvedono a riparare il sito, prima abilitano solo il 3G 42,2 Mbps e poi il 4G+. Speedtest da più di 100 Mega in tutto il corso della giornata (con spiagge piane), mi fanno sapere che lo tengono d'occhio e mi ringraziano per la segnalazione.
I sistemi di monitoraggio però esistono per accorgersi di queste situazioni... un sito che fa zero traffico in luglio in una località di mare deve subito far accendere la lampadina. Spero che abbiano migliorato.
@Laimas vedo se per il tuo sito riesco ad avere qualche informazione.