[cancellato]
- Modificato
[cancellato] I fornitori si specializzano a regioni internazionali, e la componente modem non viene installata e distribuita se non necessaria.
Dipende dall'area di destinazione, e dai committenti. Anche perché poi ci sono anche specifiche omologazioni - vedi le differenze Annex A e Anneb per l'ADSL. Agli ISP non conviene tenere a magazzino e gestire troppi prodotti diversi, quindi gli convengono prodotti ibridi xDSL + porta WAN Ethernet, e i fornitori glieli fanno. Il prezzo di un chip xDSL in più è controbilanciato dai risparmi in logistica e gestione.
alessia700d spiegato che la parte modem la fa lo “scatolotto” per strada
No. La FTTH ha bisogno di un dispositivo chiamato ONT, installato presso il cliente, che fa la conversione GPON <-> Ethernet (o altra tecnologia di trasmissione su fibra come EPON o XGS-PON) e ottico <-> elettrico - è l'equivalente del modem per la xDSL.
L'ONT può essere un apparato separato, un modulo SFP o può anche essere integrato in un router. L'ONT deve essere fornito dall'ISP, quindi basta poi collegarci un router.