Buonasera, in data 20/03 ho attivato una linea fttc di tim premium base illimitato a 24,90, incluso il contributo di attivazione 240€, mentre il modem uso il mio fritzbox.
Oggi attivano la linea ma aggancio 48 mega scarsi, non mi aspettavo velocità folli visto la distanza di 450 mt dall'armadio ma qualcosina di più, visto che da tim mi da (max 89-min50-media 63 stimata).
Nel mentre uso ancora la mia flat 4g che aggancio 140-150mb pieni a ogni ora del giorno/notte.
Volevo usarla in dual wan con il mio Asus ax11000 ma mi da problemi.
C'è la possibilità di disdire subito senza pagare penali?.
Non tanto il costo di recesso ma i 240 di attivazione, essendo attivata oggi entro i 14gg di legge?
Della serie provo, non mi va bene, ciaone.

    Matthew2312 Devi vedere sul contratto di tim che cosa dice

    matteoc ha aggiunto il tag TIM .

    Matthew2312 C'è la possibilità di disdire subito senza pagare penali?.

    No.

    Matthew2312 Oggi attivano la linea ma aggancio 48 mega scarsi, non mi aspettavo velocità folli visto la distanza di 450 mt dall'armadio ma qualcosina di più, visto che da tim mi da (max 89-min50-media 63 stimata).

    Con il Fritz genera HLog e Qln (clicca sulle parole) e pubblica tutte le statistiche della connessione.
    Poi tagga qualche esperto (ce ne sono diversi che possono aiutarti ad interpretare i dati, Hadx, matteoc, Filippo94, mito94...) ed a quel punto magari si capirà se è possibile fare qualcosa ed eventualmente cosa per la tua FTTC (tecnicamente: mentre per la parte amministrativa / commerciale la risposta è quella sopra, non puoi evitare di pagare per intero l'attivazione di 240 euro).

    Ma se mi attivano la linea non ho il diritto di recesso come per qualsiasi cosa?
    La attivo non mi soddisfa e recedo.
    E finché non la attivano non posso sapere come va.
    Già postati nella sezione adatta non si può fare più di tanto.
    Poi avendo una lte da 150mb fissi praticamente a ogni ora del giorno/notte

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Matthew2312 Ma se mi attivano la linea non ho il diritto di recesso come per qualsiasi cosa?

      Non è così che funziona: a parte quegli ISP che esplicitamente accordano un periodo di prova (mi ricordo di Aruba, ma ce ne saranno altri), il diritto di recesso significa che puoi ripensarci per 14gg PRIMA dell'attivazione, non è (come immagini) un prova e verifica, e senno' amici come prima.

      Per TIM (ma anche Tiscali, Dimensione, Pianeta Fibra, etc.) è così, l'attivazione o l'installazione rateizzata si paga sempre (come il modem a rate che giustamente non hai voluto accollarti per 48 mesi): se rimani con loro ti scontano l'equivalente sul canone, se te ne vai prima del tempo non ti possono materialmente scontare niente e tu gliele devi dare in contanti (pro rata).

      Nota pratica: non rispondere alla discussione, rispondi alle persone, altrimenti alcune notifiche non arrivano.

        mark129
        Capisco, non pensavo fosse ancora possibile nel 2022 provo un servizio ho tempo 14 giorni per recedere, però senza provarlo, quindi se lo attivano e fa cagare non puoi recedere senza penali.
        ottimo.

          Matthew2312 se hai stipulato il contratto lontano dai locali commerciali, hai 14gg di recesso dal momento dalla stipula, non dall'attivazione della linea

            • [cancellato]

            Trondheim la cosa è interessante in quanto ho sentito pareri discordanti al proposito

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Matthew2312 quindi se lo attivano e fa cagare non puoi recedere senza penali.

              Non sono penali, sono caratteristiche del servizio (installazione, attivazione): esistono operatori che le fanno pagare, altri no.

              [cancellato] la cosa è interessante in quanto ho sentito pareri discordanti al proposito

              Che vuoi dire?

                • [cancellato]

                • Modificato

                mark129 che alcuni sposano la tua opinione, quindi una volta attivata non c'è più niente da fare, altri quella dell'altro utente secondo cui ci sono i canonici 14 giorni di "ripensamento". P.S. in effetti, almeno per quelle tim, sono penali anche se non le chiamano così

                  [cancellato] non è che sono opinioni, ogni operatore può fare come vuole, Mark ha citato gli operatori che ad esempio non ammettono “try&buy”, mentre invece Fastweb, Vodafone, Aruba già citata più su, ti permettono di farlo. Sono condizioni contrattuali che devi decidere te se accettare o meno.

                  [cancellato] che alcuni sposano la tua opinione, quindi una volta attivata non c'è più niente da fare

                  Non so bene a cosa ti riferisci, ma non è questione di opinioni personali, ma di cosa è possibile fare legalmente (posso chiedere a qualcuno, arbitro o giudice, che mi restituiscano i soldi?), oppure non è possibile fare nello specifico caso (quel contratto con quel problema).

                  [cancellato] P.S. in effetti, almeno per quelle tim, sono penali anche se non le chiamano così

                  Le parole hanno un senso, un significato, che non sempre coincide con le nostre conoscenze e soprattutto aspettative: per cui non è così (che siano effettivamente "penali"), è solo la tua impressione / opinione, peraltro a cui non hai fornito una qualche spiegazione / giustificazione / argomentazione (sul perché siano "penali", o almeno che cosa siano delle "penali").

                    • [cancellato]

                    mark129 a casa mia una somma che deve essere pagata se recedo prima di un certo termine è una penale 😅

                      [cancellato] Ma infatti non paghi una "penale" per il recesso anticipato... paghi in un'unica soluzione il costo di attivazione, che in assenza di recesso ti sarebbe stato spalmato nel canone mensile per x mesi.
                      Ti fanno pagare una somma che avresti pagato comunque.

                        • [cancellato]

                        DesPV senza offesa ma "attivazione" che non ha senso di esistere

                          [cancellato] Semplice, basta non "attivare" con chi ti chiede i costi di "attivazione".

                            • [cancellato]

                            DesPV sono pienamente d'accordo

                            [cancellato] potevi far dare ko dal tecnico quando sul Golden modem hai visto 50 Mbps

                            [cancellato] e chi lo paga il tecnico che ha fatto la permuta? La santa sede?

                              [cancellato] a casa mia una somma che deve essere pagata se recedo prima di un certo termine è una penale

                              Ma "a casa mia" non è qualcosa che può valere sempre e per chiunque.

                              Una penale è una clausola che predetermina il risarcimento del danno in caso di inadempimento: tu non hai tenuto fede al contratto, in conseguenza io ho dei danni, questi vanno risarciti, ed il risarcimento viene determinato in anticipo e di comune accordo tra te e me tramite penale.
                              Un esempio simile sono gli indennizzi che il provider ti deve in caso contrario, di disservizi, in cui è lui la parte inadempiente: per es. 5 euro al giorno.

                              Le penali non sono (più) lecite, oggi se uno chiude il contratto in "anticipo" deve solo le spese di chiusura che devono essere "paragonabili" al canone mensile.

                              Per cui alla domanda "posso evitare di pagare in qualche modo?" la risposta è no, perché la funzione di quei 240 euro nel contratto NON è di risarcimento per i danni che TIM avrebbe dal momento che sei inadempiente (te ne vai prima).
                              L'attivazione o l'installazione rateizzata è una parte dei soldi che prometti a TIM: io ti do questo servizio e tu mi devi dare TOT euro di attivazione (o di installazione) oltre al canone mensile, ed io TIM ti facilito solamente (perché sono "buona") facendotela pagare a rate invece che tutta insieme, e normalmente ti facilito una seconda volta (perché sono "ancora più buona") nel momento che ti sconto pure il canone mensile.
                              Il contratto è quello, 240 + 14,90 x 24 mesi, dal 25° mese 24,90 (es. fatto con TIM Base): sei tu cliente che lo scegli liberamente (nel senso che non ti è imposto di firmare proprio con TIM), e non ti è possibile "pentirti" di averlo scelto fatto in quel modo e chiedere a qualcuno (arbitro, giudice) di "cambiartelo".

                              Ricapitolando, la sostanza è che NON è una penale ciò che è lecito inserire nel contratto di cui si parla, ed è il motivo per il quale un arbitro (corecom / conciliaweb) o un giudice NON potrà salvare il cliente dal pagare l'attivazione.
                              Questo è lo stato oggi (e non le opinioni): ovviamente domani potrebbero esserci (come è stato per le penali prima, o per gli sconti goduti, o per i costi di ricarica delle SIM, etc.) delle nuove regolamentazioni che stabiliscano che l'attivazione non possa essere più fatta così.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile