• [cancellato]

Ciao a tutti, sto cercando qualche tool che mi permetta di tenere sotto controllo una connessione ad internet lontana da me.
Avrei bisogno che venisse eseguito un ping ogni tot secondo per vedere che la connessione sia online e uno Speed test ogni tot minuti per verificare che le performance siano ok.
Ho a disposizione un nas qnap con la Linux station installata oppure direttamente la virtualizazion station sia remotamente che a casa.
Mi piacerebbe conservare tutto in un database in modo da avere uno storico dei vari down della connessione è un confronto delle varie velocità nel tempo.
La cosa carina sarebbe anche quella di ricevere una mail di alert in caso di problemi.
Per verificare lo stato della connessione potrei anche pingarla dal qnap che ho a casa dato che remotamente ho l’ip statico.

Grazie ☺️

  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Io uso un setup con Telegraf, InfluxDB e Grafana. Per gli speedtest ci sono anche dei tool appositi dockerizzati da far funzionare insieme agli altri tre componenti. Dipende però dalle competenze che hai, non è un setup semplicissimo da far funzionare

    Il mio consiglio è di hostare questi quattro software sulla linea che vuoi controllare per accederci tramite VPN (tipo WireGuard).

      • [cancellato]

      • Modificato

      ag23900 grazie mille provo ad informarmi per capire se riesco a fare qualche cosa. Sono un utente intermedio ma non ho mai creato una cosa simile. Dovrei provare a vedere cosa riesco a fare. Che tu sappia c'è qualche tutorial?
      Come vpn uso da tempo OpenVPN per collegarmi in remoto alla rete.
      Ti ringrazio ☺️

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Che tu sappia c'è qualche tutorial?

        Probabilmente cercando su Google trovi delle guide per far funzionare Telegraf+InfluxDB+Grafana. Per lo speedtest avevo trovato un container che era fatto apposta.. Il problema è che è fatto per InfluxDB 1.8 e circa un anno fa è uscito InfluxDB 2.0 che cambia praticamente tutto

        Magari la sonda ripe software per Linux? Fa tutte le cose che chiedi (tranne lo speedtest) comprese le mail di alert. Inoltre hai a disposizione anche molti strumenti che possono tornarti utili per vedere se è un problema della tua connessione o dell'ISP.

        Ciao,
        non so se possa darti qualche informazione utile... avevo un'esigenza simile alla tua e ho risolto abilitando sul router (nel mio caso l'Home&Life della Wind) l'invio dei log a un server Syslog, che avevo precedentemente installato sul nas (io ho un Synology, ma dovrebbe essere presente anche sul Qnap)
        In questo modo riesco a monitorare eventuali disconnessioni e la portante negoziata.

        Ho anche io NAS QNAP, installa HomeAssistant e poi ti fai le automazioni che vuoi.
        Io ho schedulato uno speed test che mi avvisa via mail quando scade di qualità.

          • [cancellato]

          dbassi mi hai letteralmente aperto un mondo 😅😅
          Ho già installato e configurato tutto su 4 qnap in 4 posti diversi e funziona tutto perfettamente.
          Ho scoperto di avere un sacco di dispositivi collegati che possono interagire con home Assistant e c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Grazie mille ☺️
          Per monitorare le varie connessioni solo per vedere ping e se sono online sto provando betteruptime.com e freshping con gli account gratis e sembrano fare al caso mio. Ovviamente con account gratis i tempi tra un ping e l’altro sono un po’ alti (3 minuti per Better Uptime e 1 per freshping) ma più che sufficienti nel caso in cui una connessione vada giù.

          • [cancellato]

          dbassi scusami se ti disturbo ancora. Per caso tu sei riuscito a configurare Speed test perché esegua il test sempre sullo stesso server?
          Io devo lasciarlo per forza automatico altiementi non funziona. Provato su più nas diversi.
          Il problema è che spesso si collega a server che hanno poca banda e sono lontanissimi e i risultati lasciano il tempo che trovano.
          Ho ftth tim e guarda che grafico 😩

          • dbassi ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] sto re-installando il mio bel QNAP dopo che sono passati a criptarmi uno' di file ... causa porte aperte come un asino ... e non riesco a verificare al volo
            Mi pare si possa fare aggiungendo il parametro "server_id" alla configurazione yaml.

              • [cancellato]

              dbassi Devo prenderci su un po’ la mano e capire bene come funziona il tutto. Non ho ancora ben capito come modificare a manina gli script.
              Ora sto usando HA core ma mi viene il dubbio che serva quello virtualizzato per poterci smanettare.
              L’ho provato sul secondo nas dove ho gli 8 gb di ram ma non ho notato differenze. Anzi, Speed test che in superano i 300 mb forse perché è solo
              Dual core mentre l’altro è quad core.

              • dbassi ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] non conviene utilizzare quello per la container station. Fatti una macchina virtuale (controlla le versioni supportate) con virtualization station ed installa la versione supervised.
                https://www.home-assistant.io/installation/linux
                Poi per editare i file di configurazione dei moduli, puoi installare alcuni addon. Occhio solo alla formattazione del contenuto del file.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  dbassi a dire il vero la ho già installata. Appena ho un po’ di calma ci lavoro un po’ su.
                  Grazie mille per le dritte

                  5 mesi dopo
                  • [cancellato]

                  ag23900 Ciao, in questi mesi ho implementato un sacco di cose su home assistant tra i quali anche il monitoraggio del ping.
                  Tutto funziona bene con grafici e relativi massimi, minimi e media.
                  Ora vorrei misurare i pacchetti persi e fare un grafico con la percentuale delle ultime 24 ore. Avresti qualche idea di come farlo?
                  Grazie mille 🙂

                    [cancellato] non sono riuscito a farlo, ma ho appena fatto due grafici per download/upload utilizzando via SNMP con l'USG.

                    Non so che router/modem usi ma puoi cercare di capire se via SNMP sono esposte/recuperabili.

                      • [cancellato]

                      dbassi Ho un fritz 7590 e riesco tranquillamente a recuperare le velocità di download e upload attuali.
                      Quello che vorrei implementare però è un sistema che esegua un ping ogni secondo verso un derminnato ip e memorizzi i valori ed eventuali timeout per poterli mettere a grafico.
                      Per la parte ping ogni secondo è già implementata e i dati sono su influxdb. Mi manca il passaggio per gestire questi nella maniera corretta per utilizzarli come gestione del paket loss.

                      [cancellato] ora come ora è passato talmente tanto tempo che non ricordo bene cosa uso 😂
                      Mi pare che il sistema che ho io attivo sia Smokeping+grafana-rrd-server e Grafana. Grafana-rrd-server è un mezzo parto è un mezzo accrocchio che ti sconsiglio.
                      Personalmente penso che il metodo migliore sia usare il tool integrato di Telegraf insieme a InfluxDB e Grafana

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile