AlesandroP ho un numero fisso da mantenere

Il numero fisso da mantenere in ricezione? Perché potresti migrarlo in VoIP o sul cellulare.
Peraltro, se vuoi fare TIM ed hai un fisso TIM, potresti ricorrere a TIM Unica appoggiando in bolletta la ricarica della SIM (domiciliazione obbligatoria), perderesti un po' di bundle (ca. 900 vs ca. 600) ma non saresti vincolato né come velocità nè come durata del contratto (il modem router sarebbe però da acquistare per conto tuo).

    AlesandroP devo usare per forza l'outdoor che ho una casa vecchia che a livello di calo prestazioni sembra un bunker
    ho un numero fisso da mantenere
    Quindi esisterebbero router outdoor a prezzi decenti (avrei già tutto l'impianto col cavo lan che scende dal tetto)? Se prendo una sim posso portarci il numero fisso?
    Con tim fwa avrei direttamente il voip

    1) Outdoor esistono diversi modelli che puoi comprare in autonomia
    2) Il numero fisso lo puoi tranquillamente spostare su un provider voip (io uso ehiweb), se il router non supporta voip, puoi prender un cordless con supporto VOIP
    3) Mi aggrego a ciò che ha chiesto mark, il numero fisso ha linea internet? O solo voce?

      gregorst mark129 apitiger Attualmente il numero fisso ce l'ho su tecnologia voip, insieme al mio attuale operatore. In realtà non mi servirebbe solo in ricezione (lo usa mia nonna per chiamare e ricevere chiamate, quindi mi servirebbe anche un flat visto che lo usa tutti i pomeriggi), solo che ho visto che per fare una nuova sim e migrare poi il numero fisso minimo occorre una spesa di 10 euro per poi dover mettere anche la linea internet. Sto pensando a tim unica, in quanto la mia ragazza ha una linea fissa tim e magari potrebbe richiederne una e magari ne usufruirei io, si potrebbe fare? Così a questo punto dovrei solamente prendere il modem outdoor, in questo caso quale consigliereste?
      Fare la tim fwa era solamente per evitare tutto lo sbatti tra internet e numero di telefono... alla fine con 26,90 avrei tutto (limitato a 40/4) e una connessione quasi decente nella mia zona, ho visto che con vodafone fwa ad esempio avrei nat3 e poi non ho modo di vedere come varia il segnale e saturazione nell'arco di una giornata (in quel caso la banda sarebbe limitata a 100... molto meglio. Poi avevo sentito parlare del fatto che da vodafone fwa il numero fisso perde della possibilità di portabilità ad un altro operatore, è una cavolata?
      Vi ringrazio ancora!

      • mark129 ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        • Modificato

        Senza entrare nel tecnico io eviterei tim come la peste causa 1) costi assurdi per qualsiasi cosa 2) assistenza ridicola 3) ultimo ma non meno importante una confusione incredibile a livello sia amministrativo che tecnico proprio riguardo alla fwa. P.S. tim unica secondo me sarebbe fattibile a patto di avere una linea fissa con traffico dati e fino a 6 sim associabili con domiciliazione attiva

          AlesandroP la mia ragazza ha una linea fissa tim e magari potrebbe richiederne una e magari ne usufruirei io, si potrebbe fare?

          Se non ha già una SIM TIM, sì, se la deve intestare lei (in caso contrario, te la puoi intestare direttamente tu e farla risultare come SIM secondaria in TIM Unica): chiunque se la intesti, la bolletta andrà domiciliata (e consiglio su IBAN e non su CC), e nella bolletta TIM del fisso, dal momento che verrà attivata la SIM, comparirà tra le voci di costo pure la tariffa della stessa.
          Per la tariffa della SIM, forse conviene triangolare da iliad o MVNO: se fai la nuova Supreme New, la SIM costerebbe 7.99/mese per un plafond di 670GB, se fai una Super LE o Special LE il costo sarebbe di 9,99/mese ed il bundle in TIM Unica salirebbe a 700GB.
          Con TIM Unica puoi richiedere IP pubblico gratuito (completamente funzionante, a differenza di Vodafone).

          AlesandroP dovrei solamente prendere il modem outdoor, in questo caso quale consigliereste?

          Il consiglio dipende dal luogo dove è la tua BTS di riferimento.

          AlesandroP è una cavolata?

          Se devo essere sincero, non ricordo bene, ma a memoria non mi pare che fosse una cavolata.
          @cristopher99 tu forse potresti aiutarci, ti risulta se i numeri di telefono delle FWA VF siano migrabili su qualsiasi altra tecnologia, o meno?

            mark129 la mia bts è 3CA e si troverebbe a 3km in piena visibilità, cosa mi consiglieresti? Comunque ho visto le tariffe su ehiweb... caspita sono le migliori che ho visto fino ad ora!

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] capisco, purtroppo mi sembrava l'unica opzione che sia a livello di restrizioni (nat) che di velocità dava un buon compromesso, ho avuto anch'io brutte esperienze con tim ma non so più che fare. Purtroppo sono vincolato dall'outdoor e sinceramente a spendere 250 euro per router esterno ed interno e poi dover pensare alla linea internet e poi alla portabilità di sto benedetto numero fisso non mi convinceva, anche se a vincolarmi per 2 anni per un servizio moolto variabile a livello di prestazioni è un bello sbatti lo stesso. E' da due anni che aspetto, dato che 2 anni fa dovevano essere terminati i lavori per il piano BUL, ma probabilmente aspetterò altri 2 anni di questo passo, quindi dopo essere passato per diversi operatori locali sono punto e a capo.

              • [cancellato]

              Sinceramente non posso che sconsigliarti la fwa tim visto che ho tentato di farmela attivare per un mese senza successo e alla fine sono passato per disperazione a quella fastweb 5g

              AlesandroP la mia bts è 3CA e si troverebbe a 3km in piena visibilità, cosa mi consiglieresti?

              3CA ma quali bande? 3km comunque è alla portata di molte CPE con antenna a pannello, tipo le Zyxel, che però costicchiano (eufemismo).

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile