Diobrando_21 comunque beato te che hai l'FTTH, noi la vedremo FORSE fine 2021 o 2022 quindi lascio immaginare, meno male mi hanno attivato la 100M, con cui mi trovo bene, unica cosa, la maledettissima diafonia, e altri 2 vicini che si stanno per attivare, e chi mi daranno una bella mazzata secondo te, ma tu non devi preoccuparti visto che queste cose con l'FTTH non succedono.

    QRDG A chi lo dici, son 4 anni che sto in rete rigida mentre tutti intorno avevano FTTC. Ora pare che le cose si stiano muovendo. Però è tutto molto lento...

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      Diobrando_21 leggi il mio profilo è vedi, comunque la cosa che mi faceva rosicare e che a meno di 50 metri c'era la 100M.

      E invece in caso di rimodulazione come funziona? Posso recedere senza penali sicuro ma devo cmq pagare le restanti rate del modem, attivazione, adesione?

      @Diobrando_21 come hai detto tu è giusto, comunque le rimodulazioni sono "abbastanza"da 48 euro delle prime bollette, sono arrivato a pagarne 65!!! (avevo l'ADSL) quindi poi vedi te, forse sono stato "sfortunato", ma le rimodulazioni sono classiche di tim, te lo può confermare anche @Hadx visto che ha pure lui TIM, comunque se è l'unico operatore , dovrai accontentarti o aspettare che arrivino anche Fastweb è di conseguenza Tiscali.

        QRDG ma le rimodulazioni sono classiche di tim, te lo può confermare anche @Hadx visto che ha pure lui TIM,

        Sì Tim è solita rimodulare.
        Anche Vodafone però non scherza.
        Wind-Tre circa meglio.
        Fastweb OK.
        Tiscali non ho notizie di rimodulazioni. O almeno, ce le ho ma al ribasso (magari da 39€ agli attuali 25€, ecc.).

          Hadx Premetto che sono andato via da TIM per le rimodulazioni.
          Se devo dirla tutta sono stato un utente TIM ( molto soddisfatto ) per 4 anni senza mai rimodulazioni, il primo anno erano chiare le offerte, dal secondo anno ero a conoscenza della spesa, tutto bene per 3 anni fino a che non ho chiamato in quanto la rimodulazione è stata verso il basso sulle nuove linee, io pagavo sempre la stessa cifra ma i nuovi abbonati pagavano sempre meno. L'ultimo anno ho subito molte rimodulazioni a distanza di qualche mese, ad essere onesti mi hanno fatto un'ottima offerta per rimanere con loro, ho avuto la sfortuna di trovarmi con la bellissima idea del tim expert.

          Magari in questo ultimo periodo sono cambiate le cose, TIM rimodula ma su un lungo periodo, il mercato è talmente veloce che probabilmente non crea problemi, anzi diventa un vantaggio (di certo cambiare operatore è una gran rottura di scatole)

          Grazie a tutti. Tim Expert invece non ho capito come funziona. È obbligatorio farlo? E poi alla fine cosa offre?

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Hadx Sì Tim è solita rimodulare.
            Anche Vodafone però non scherza.

            Vodafone rimodula tutto ormai, TIM di meno a occhio, mi sembra sia da un po' che non lo fa sulle offerte fisse

            Diobrando_21 Grazie a tutti. Tim Expert invece non ho capito come funziona. È obbligatorio farlo? E poi alla fine cosa offre?

            Allora, il TIM expert non è più obbligatorio, e sei tu a scegliere quando fai il contratto (online si in negozio dipende che combina il tizio), comunque il costo è di 100 euro, ti dico che a priori è inutile, semplicemente quando arriva il tecnico ti configura il modem, ti dovrebbe aiutare, ottimizzare l'impianto ecc. ma anche se non lo fai il tecnico se bravo te lo fa comunque, a meno che non sia proprio un bastardo, ma sono davvero pochi.

            Scusate ma rileggendo i post non è stata chiarita una cosa. Se c'è una rimodulazione ed io recedo dovrò continuare a pagare qualcosa?

            Mentre per i modem quali sono le differenze tra Tim hub e il FRITZ!Box 7590? Grazie. 😉

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              Diobrando_21 Se c'è una rimodulazione ed io recedo dovrò continuare a pagare qualcosa?

              Certo devi pagare tutto quello che ti resta, tranne la penale, ma le 240 euro di adesione, e le 120 di attivazione + quello che hai preso da loro (modem,cellulari,telefoni ecc.). Chiaramente se non le hai già pagate.

                QRDG Quindi in pratica ti mettono in condizione di rimanere con loro. Brutte storie.

                Per i modem conosci le differenze tra i due? Come prestazioni sono uguali?

                • QRDG ha risposto a questo messaggio

                  Diobrando_21 Dipende, ma in generali il fritz! è migliore sotto certi aspetti, tipo riesce ad agganciare molta portante, più di quella dell'HUB, poi non è telegestito (se te lo compri tu), ma questo è sia un vantaggio sia uno svantaggio, perché in caso di problemi "se ne lavano le mani" dicendo che è il modem,ma la differenza la fa il prezzo, il tim hub lo trova a 50/60 euro (anche meno) su ebay/subito, invece il 7590 costa sulle 240 euro. Poi io non ho l'HUB quindi non so dirti.

                    QRDG Beh tutto dipende da quanta differenza di portante c'è...in ogni caso forse e meglio spendere una volta ma bene e prendere il Fritz...ammesso che possa riutilizzarlo anche con altri operatori, o no? Scusa le domande a manetta ma qui come ti muovi senza informarti ti seccano... 🙂

                    QRDG ma in realtà no, il recesso per modifica del contratto è senza costi. È solo Vodafone che io sappia che ti fa pagare l'attivazione a prescindere, in attesa di sentenza. Per il modem boh, "zona grigia" mi sa, non ricordo

                    @andreagdipaolo

                      matteocontrini Azz...e mo chi c'ha ragione? Ragazzi mi rimetto a voi 😛

                      @matteocontrini ha me lo disse il tecnico quando mi attivò, però bo, vade a vedere cosa dice il contratto.

                      Aspettate il guru

                      • Hadx ha messo mi piace.

                      matteocontrini Secondo le delibere 37 e 39 del 2018 dell'AGCOM, in caso di rimodulazione non è dovuto alcun costo di disattivazione implicito o esplicito, sono dovute solo le rate di prodotti in vendita abbinata come lavatrici, TV, frigoriferi, smartphone. Il modem è esplicitamente escluso per effetto della delibera modem libero, ma solo per i contratti precedenti all'entrata in vigore.
                      Restano esclusi dalle restituzioni i costi di: attivazione, configurazione, adesione, e qualsiasi porcheria che si inventano da rateizzare.
                      Ma sottolineo che tutte le delibere di riferimento sono state contestate e quindi per ora l'applicazione è, come dire, sospesa. Anche se qualcuno si è adeguato (e ha fatto bene)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile