grazie mille!! sentitamente....non mi aspettavo una risposta così esaustiva!!
L'ultima domanda se posso....
il router che eventualmente viene fornito dal provider collegato a bretella ottica è un router ethernet "semplice" o potrebbe fare funzione di bridge pppoe?
suggerimento su borchia ottica su casa multipiano
grazie mille!
[cancellato]
skywalker immagino che non sarà agevole portare fibra fino in garage
Il cavo del telefono dove arrivano? Perché essendo Fibercop è assai probabile che usino gli stessi passaggi. Io gli chiederei di montare la borchia dove già hai tutti i dispositivi di rete.
skywalker non sono riuscito a capire questo punto saliente di come funziona la rete ottica.
Nonostante il nome altisonante, la "borchia ottica" è essenzialmente la presa dove è attestata la fibra che arriva dall'esterno. Lì va inserito il cavo in fibra che va collegato all'ONT (che sia separato, in formato SFP o integrato non cambia nulla). L'ONT fa la conversione GPON <-> Ethernet (e ottico <-> elettrico). Quindi puoi usare Ethernet solo a valle dall'ONT, non prima.
skywalker il router che eventualmente viene fornito dal provider collegato a bretella ottica è un router ethernet "semplice" o potrebbe fare funzione di bridge pppoe?
Dipende dall'operatore, cosa ti fornisce e se usa PPPoE o no (c'è chi usa IPoE). Comunque alla bretella ottica viene connesso l'ONT (che come ben illustrato sopra può essere separato, un modulo SFP o integrato).
L'ONT in sé è essenzialmente un bridge e se te lo danno in formato esterno o SFP poi puoi collegarci il router che vuoi, e lì instaurare la connessione PPPOE o IPoE. Se usi il router del provider le funzionalità saranno quelle del modello a disposizione. Hai intenzione di metterci un router tuo in cascata?
- Modificato
[cancellato] Dipende dall'operatore, cosa ti fornisce e se usa PPPoE o no (c'è chi usa IPoE). Comunque alla bretella ottica viene connesso l'ONT (che come ben illustrato sopra può essere separato, un modulo SFP o integrato).
L'ONT in sé è essenzialmente un bridge e se te lo danno in formato esterno o SFP poi puoi collegarci il router che vuoi, e lì instaurare la connessione PPPOE o IPoE. Se usi il router del provider le funzionalità saranno quelle del modello a disposizione. Hai intenzione di metterci un router tuo in cascata?
si...al momento ho un mikrotik che si collega in pppoe tramite uno dei router tim...il mikrotik che ho non ha presa SFP, quindi comunque se mi fornissero ont su sfp dovrei cambiarlo....non è agevole portare la fibra fino in garage dove c'è tutto perchè i tubi tim li ho riempiti di ethernet....e non ci passa più neanche un capello....
l'alternativa è tirare via tutto l'ethernet che va in garage....e sostituirlo con 2 fibre...una del provider e una che va ai piani....ma direi che i costi sono proibitivi per ora....
- Modificato
skywalker
Attualmente gli slot SFP nei Router Mikrotik non gestiscono i Moduli ONT GPON quindi non cambia niente.
In caso di Modulo SFP vai di Media Converter.
Io ho realizzato le dorsali ai piani in fibra utilizzando connettori SC a freddo; la rete sembra funzionare bene a 10G.
Che router Mikrotik stai utilizzando ?
Paolo
Mckernan Che router Mikrotik stai utilizzando ?
un RB450G...a 1 gigabit.
[cancellato]
skywalker tramite uno dei router tim
Immagino tu sia in FTTC ora - il cavo al router TIM da dover arriva ora? Da uno dei passaggi "pieni"? Se è così si può anche provare a sfilare l'Ethernet e farlo ripassare assieme al cavo in fibra, se è troppo difficile far passare il cavo da solo. La fibra in teoria si può anche far passare assieme ai cavi elettrici, bisogna vedere però che passaggi ci sono e se lo fanno.
Altrimenti devi mettere l'ONT dove c'è la borchia e da lì in poi puoi andare via Ethernet - se è un SFP come dice Mckernan basta un media converter (tranne che per alcuni SFP particolari come quelli usati da Iliad).
- Modificato
[cancellato]
il cavo da tim fino al router usa una coppia di uno dei cavi ethernet che vanno al garage....le altre 3 coppie sono usate dal centralino voip per portare il telefono ai vari piani.
Potrei riconvertire se serve questa linea, e far viaggiare tutto in voip con degli ata.
visto che il giro è lungo, e passa da scatole multiple e ci sarebbe da spostare mobili preferirei non sfilare niente e, sempre se non è un casino maggiore viaggiare in ethernet....se poi è inevitabile (es. serve la fibra per forza al router) allora o sposto il router sul vano scale oppure mi sbatterò a spostare mobili etc per passare la fibra fino al garage.
[cancellato]
Ok, vedo che hai un'installazione un po' particolare e complessa.
La fibra deve arrivare per forza fino all'ONT che può essere separato o integrato nel router.
Dall'ONT in poi puoi andare via Ethernet, prima proprio non si può - che io sappia non esiste una versione di PON su rame (la O di PON è Optical....). e comunque sulla borchia c'è il segnale ottico.
Nel tuo caso io tenterei di farmi portare la fibra direttamente in garage (anche facendo un percorso diverso), dove immagino che montare anche una canalina a vista non sia un particolare problema estetico - ma se si può fare o meno senza lavori estesi dipende dalla tua specifica situazione.
Altrimenti installi l'ONT (o il router) vicino alla borchia e da lì prosegui via Ethernet.
grazie a tutti delle risposte...non mi aspettavo così tanti dettagli!!