• FTTHFTTC
  • Config VoIP ZTE MF833U1 PosteCasa (sotto 4G) messagenet, olimontel o ehiweb

Qualcuno su ZTE H2640 usando USB 4G ZTE MF833U1 (Pacchetto PosteCasa Ultraveloce) come connessione è riuscito ad impostare VoIP per esempio usando messagenet, olimontel o ehiweb? Finora non posso provare con linea fissa non ancora attivata.
La Firmware PMZHP_1.0.1 chiede: Account SIP, Username, Password
Ma provando di configurare con messagenet ed ehiweb rimane sempre "Non registrato".
Qualche parametro standard della Configurazione sotto Avanzato, Protocollo SIP, Media, FAX, Mappature porte voce, POS sarebbe da cambiare nelle impostazioni? Con la Fritz!Box (altra linea/abitazione) sono riuscito a impostare VoIP senza problemi.

    La chiavetta non ha IP pubblico, quindi come minimo si dovrebbe provare a settare STUN e NAT keep alive (che sulle schermate non vedo).

    @[cancellato] , @[cancellato] , voi che dite?

    P.S.: vivavox / ehiweb fanno quello di mestiere, il voip: contatta l'assistenza e chiedi loro come configurare un router o un ATA dietro una chiavetta 4G.

      mark129 provare a settare STUN e NAT keep alive

      Questi parametri non li trovo sotto VoIP. Ci sono:
      Avanzato: DTMF RFC2833, Jitter Buffer Adattivo, Minimo 20 ms, Massimo 200 ms, Echo Cancellation On, SIP DSCP Marking 40, RTP DSCP Marking 40, UPDATE Off, INVITE Expires 1800 s
      Protocollo SIP: Abilitazione On, Porta locale 5060, Server Proxy primario -, Outbound Proxy Server Primario 0.0.0.0, Porta Proxy primaria 5060, Server Proxy secondario 0.0.0.0, Outbound Proxy Server Secondario 0.0.0.0, Porta Proxy secondaria 5060, Primary Registrar Server -, Secondary Registrar Server 0.0.0.0, User Agent Domain -, Register Expires 600000 s, Deregistrarsi al reboot Off, Link Test Off, Link Test Interval 20 s, PRACK On
      Media: ✔ G722, - VAD, 1 Priorità Codec; ✔ G711A, - VAD, 3 Priorità Codec; ✔ G729, - VAD, 2 Priorità Codec
      FAX: Protocollo T38 On
      Mappature porte voce: In entrata Telefono1 ✔ FXS1 ✔FXS2 , Telefono2 ✔ FXS1 ✔FXS2 ; In uscita FXS1 Telefono1, FXS2 Telefono2
      POS: POS su FXS1 Off, POS su FXS2 Off

      • [cancellato]

      tirobo Account sip mi sa che non è il server, ma il nome del servizio.

      Il server lo devi inserire nel registrar server e forse anche nel server proxy.

      • tirobo ha risposto a questo messaggio

        Io ho provato a configurare lo zte nella parte voip con il mio account cloud orchestra, ma non ci sono mai riuscito. Ho lo stesso problema di registrazione. Collegando un vecchio fritz box 7330 alla LAN 1 dello zte sulla porta wlan del fritz, e configurandolo ad hoc, funziona perfettamente.

          vortyce ho provato configurare zte sia con chiavetta (quando la linea jon era ancora attiva), che con la fibra ftth ad installazione avvenuta.

          [cancellato] vortyce
          Cercando ho trovato indicazioni per TIM, messagenet/Zyxel e ehiweb/Zoiper

          Ho provato con queste impostazioni ma finora senza successo:
          messagenet {ehiweb/vivavox}(TIM)
          Account SIP 5406xxxxxx {04xxxxXXXX}(+3904xxxxXXXX)
          Username 5406xxxxxx {04xxxxXXXX}(+3904xxxxXXXX)
          Password xxx
          Porta locale 5061
          Server Proxy primario sip.messagenet.it (telecomitalia.it)
          Outbound Proxy Server Primario sip.messagenet.it (d473s1.co.imsw.telecomitalia.it)
          Porta Proxy primaria 5061
          Server Proxy secondario 0.0.0.0{voip.vivavox.it}
          Outbound Proxy Server Secondario 0.0.0.0{voip.vivavox.it}
          Porta Proxy secondaria 5060
          Primary Registrar Server sip.messagenet.it (telecomitalia.it)
          Secondary Registrar Server 0.0.0.0{voip.vivavox.it}
          User Agent Domain sip.messagenet.it (telecomitalia.it)
          Register Expires 180 s (o meno fino a 60)

          Poste dovrebbe listare quali provider funzionano con le impostazioni necessarie, almeno qualche esempio e indicazioni utili. Nei manuali non trovo niente. Capire il problema (filtri/firewall Poste o problema firmware router) sembra veramente difficile. In un caso risolvo con utilizzo Fritz!Box però in un altro non era previsto uso di altro modem/router.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            tirobo

            Ma hai parlato con l'assistenza di Vivavox?

            • tirobo ha risposto a questo messaggio

              mark129 no, siamo nel tempo di prova, che vediamo di confermare prossima settimana. Siccome quel numero è previsto e già funziona sulla Fritz!Box in teoria non servono le impostazioni per ZTE H2640 (in quel caso). Comunque generalmente sono interessato se si riesce ad impostare.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                tirobo no, siamo nel tempo di prova,

                A maggior ragione.
                Io almeno, mi comporterei così: voglio questo servizio, ed il servizio presuppone una qualche assistenza, anzi l'assistenza ne fa parte.
                Quello ZTE è una delle principali CPE in uso in Italia (tra TIM, Tiscali e wholesale), non è un apparato di nicchia, per cui mi aspetto che più o meno sappiano come configurarlo per vivavox.
                Nient'altro da aggiungere. 😉

                  mark129 nel mio caso, avevo cercato di contattare il team di cloud orchestra ma senza risultato. Non sono riusciti a darmi nessun supporto.

                  Seguo perchè anche un amico vorrebbe fare un'impostazione simile.
                  Ha richiesto Postecasa Ultraveloce come nuova linea, poi vuole passare il numero, attualmente abbinato all'ADSL TIM, in VoIP. Certo che se non va dalla chiavetta..

                  Hai già provato, connesso con solo la chiavetta, a vedere se un software voip si connette ?

                  • tirobo ha risposto a questo messaggio

                    Ciao ho provato collegando alla LAN 1 un fritz 7330 sfruttando la porta wan, e il voip funziona. Il problema è nella configurazione dello zte, sia con chiavetta che con fibra ftth. Tecnicamente la parte voip sembra unlucked.

                    Technetium Hai già provato, connesso con solo la chiavetta, a vedere se un software voip si connette ?

                    Ho provato con MicroSIP Ehiweb/vivavox su linea fissa FTTC Fastweb, attraverso WLAN ZTE H2640 usando USB 4G e con Messagenet App Android collegata attraverso WLAN ZTE H2640 usando USB 4G. Tutto funzionava a dovere. Ho anche provato a collegare il ZTE H2640 attraverso LAN/WAN a FTTC Fastgate ma senza cambiare setup (non so a memoria cosa fare e anche in questo caso il firmware H2640 non sembra facile) non sono riuscito a prendere Internet.

                    mark129 vivavox / ehiweb fanno quello di mestiere, il voip: contatta l'assistenza e chiedi loro come configurare un router o un ATA dietro una chiavetta 4G.

                    mark129 ZTE è una delle principali CPE in uso in Italia (tra TIM, Tiscali e wholesale), non è un apparato di nicchia, per cui mi aspetto che più o meno sappiano come configurarlo per vivavox.

                    Ho fatto un ticket richiesta d'aiuto citando le impostazioni sopra elencate che ho usato (solo per ehiweb/vivavox dopo un reset del ZTE H2640). Non ho molte speranze ormai, anche se è un peccato avendo la hardware, ma la software o non funziona o necessita di impostazioni non triviali e/o non communicati.

                    Ma dunque nessuno finora è riuscito a attivare una linea VoIP nello ZTE H2640?

                      tirobo Ho fatto un ticket richiesta d'aiuto citando le impostazioni sopra elencate che ho usato (solo per ehiweb/vivavox dopo un reset del ZTE H2640). Non ho molte speranze ormai, anche se è un peccato avendo la hardware, ma la software o non funziona o necessita di impostazioni non triviali e/o non communicati.

                      O che magari il software dello ZTE non supporta.. già che non ci sia un campo per il server stun non fa pensare bene.

                      Dopo altre ricerche online anche trovando Poste Guida Rapida ZTE H2640 e Configure the VoIP ZXHN H2640 Maintenance Management Manual:

                      Nel [Thread ufficiale] ZTE ZXHN H2640 @hwupgrade viene dato un link a ZTE ZXHN H2640 AX3600 Dual-band VDSL2 VoIP Poste Fibra @in-rete.it dove l'user Loop spiega che solo dopo un reset vedeva il menu VoIP (non credo che abbia mai visto il menu ristretto, riprovo con un secondo H2640). Poi è riuscito a configurare messagenet e poi anche Irideos (Cloud Orchestra ex Eutelia).

                      Mi veniva il dubbio che VoIP funziona solo dopo attivazione linea col tecnico, ma Loop in un post seguente ha scritto che la linea non era ancora attiva e che usava la 4G ma collegata ad un altro router! (Questo mi scappava prima dell'affermazione più tardi) Poi conferma che anche dopo attivazione linea il VoIP continua a funzionare.

                      In un seguente post Loop afferma che "Il VoIP non funziona con la connessione della chiavetta 4G, serve una connessione DSL/SFP/Ethernet oppure un router 4G esterno da collegare alla porta WAN/LAN4."

                      Interessante sarebbe una configurazione config.bin per possibilmente attivare VoIP sopra 4G, esistendo zte config utility ma che per stato richiesta TIM (Telecomitalia) Smart Hub+, H388X - Ott. 2021 non sembra avere supporto neanche per H2640.

                      Dunque spero dopo attivazione linea si risolvi tutto. Forse provo ancora con H2640 collegato ad altro Router ma ho difficoltà (vedi AP/switch mode).

                      Oggi attivata la prima linea PosteCasa su FTTC con H2640. Ho provato di impostare ehiweb/vivavox nel H2640 subito dopo via FTTC ma non funzionava. Non so se si deve aspettare, ma non ho potuto aspettare per il setup della Fritz!Box per questa linea. Li Olimontel (con piccoli edits) e ehiweb/vivavox funzionano a meraviglia. Ho provato Fritz!Box con chiavetta USB ma anche li VoIP non funziona, il resto si.

                      Adesso aspetto attivazione seconda linea per riprovare il VoIP nel H2640. Siccome li serve solo un telefono analogo "backup" over VoIP non sarebbe previsto usare altro Modem/Router.

                      14 giorni dopo

                      Oggi attivata linea PosteCasa su FTTH FiberCop con ZTE ZXHN H2640 (ad altro indirizzo). Ho provato di impostare Messagenet sotto VoIP nel ZTE H2640 nei sottomenu "Base" e "Protocollo SIP", ma finora resta in Stato "Non registrato".

                      • 1984 ha risposto a questo messaggio

                        tirobo io nn son ancora stato in grado di far andare il voip su h2640..

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile