SAlve a tutti. Mi hanno da poco installato l'iliadbox a casa. Ho notato che l'alimentatore in dotazione non usa un classico jack DC per alimentare il modem ma una porta USB-C. Nell'alimentatore ci sono riportati poi 3 tagli di tensione/corrente che l'alimentatore stesso può generare. Immagino che tramite la porta USB-C l'alimentatore riconosca il dispositivo collegato e imposti la tensione di uscita al valore opportuno.
Volevo mettere sottoUPS il modem per evitare di perdere connessione in caso di mancanza di corrente di rete. ORa il mio dubbio è se usare un classico UPs con uscita 220V e collegarci l'alimentatore ILIAD oppure un UPS con uscita DC e adattatore da Jack DC a USB-C.

Grazie per la'iuto.

    FioN ha aggiunto il tag iliad .

    FioN

    Io ho usato il classico UPS 220V che già usavo per il precedente modem, ups a cui è collegato anche il NAS.
    Ad oggi, circa due settimane dall'attivazione, non ho avuto problemi.

    • System Engineer - WeAreProject

    FioN da quando leggevo prima del lancio di iliadbox la tensione dell'alimentatore non è molto standard per una usb c, corretto?
    comunque 100 volte meglio usare l'alimentatore della ib, così sei sicuro di non aver problemi di downvoltage

    ciao sono interessato anche io alla discussione, prima con il fritz avevo uno di quegli ups, piccoli molto molto comodo, adesso vedendo su ama quegli ups con le spine shuko sono enormi, voi che consigliate?

    • [cancellato]

    Come scrivono sopra, per usare un UPS direttamente via USB-C bisogna essere sicuri che fornisca tensione e corrente corretta. USB Power Delivery permette di negoziare fino a 20V a 5A - e con la revisione 3.1, fino a 48V (anche se non penso che Iliad lo usi già). Quindi bisogna accertarsi che un UPS con uscite DC sia in grado di fornire ciò che richiede effettivamente l'IliadBox. Usando l'alimentatore dell'IliadBox con un UPS con uscite AC 220V ovviamente non ci sono problemi. Ci sono anche modelli relativamente piccoli, ma non piccoli come un powerbank.

    L'alimentatore della mia Iliadbox ha le seguenti misure di uscita:
    15.0W 5.0V --- 3.0A
    27.0W 9.0V --- 3.0A
    36.0W 15.0V --- 2.4A
    Possiedo questo UPS, che come si può evincere, supporta tutti i voltaggi in uscita MA gli altri parametri (watt, ampere) sono diversi, ed ha anche le dimensioni giustappunto di un powerbank [Mini UPS Gruppo di Continuità per Router,Modem, Telecamera, WEBCAM, VOIP con Batteria 8800mAH Input 100240V CA Output 5V 9V 12V 15Vhttps://www.amazon.it/dp/B07XRFL4PZ/ref=cm_sw_r_cp_apan_glt_i_XC8C4X53J68DXXBNXT9Y?_encoding=UTF8&psc=1]
    Sicché, utilizzare questo modello per la mia Iliadbox è possibile senza problemi?

      no lo avevo visto, questo i 15 li fornisce solo su POE, non ha USB-C 😕

      TriTankista98 Sicché, utilizzare questo modello per la mia Iliadbox è possibile senza problemi?

      Provalo.
      A me sembra di no, ma provalo.

        mark129
        Non rischio di danneggiare o "friggere" la Iliadbox?
        Non ne so molto di elettrotecnica, mi chiedo l'effetto comportato nella pratica all'apparecchio da discordanti parametri in uscita (volt, in questo caso anche ampere, e watt) quindi dall'apparecchio stesso alla fonte di alimentazione per la quale, normalmente, funge da mediatore l'alimentatore proprietario fornito appositamente in dotazione.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          La iliadbox richiede 15V 2,4A sulla porta usb-c (etichetta sul fondo del router), quindi quel ups non riuscirà mai ad alimentarla anche con un eventuale cavo con cui tu riesca a collegarlo alla usb-c del router, dato che sulla porta di uscita può erogare solo 9V o 12V. I 15 V li eroga soltanto sulla Power over Ethernet.

          già lo avevo scritto sopra, vedo che leggono in maniera attenta 🤣😂 nun è bbuon!!!

          TriTankista98 Non rischio di danneggiare o "friggere" la Iliadbox?

          Piuttosto improbabile: personalmente mi aspetto (ammesso che il tutto parta con soli 12V) solo una sotto alimentazione (quel power bank pare sia da 1A nominali), quindi incapacità di fornire la corrente necessaria, con mancata accensione della iliadbox o malfunzionamenti estesi (sui componenti più energivori, come la porta EPON o il wifi).
          Più facile (facile, non probabile) in ipotesi danneggiare il power bank stesso, proprio per l'eccesso di richiesta di corrente da parte dell'IB (che il PB non può fornire), ma in genere un minimo di protezione da corto circuito questi oggetti li hanno (come gli UPS veri, che se superi il carico max nominale staccano tutto e si spengono).

          • [cancellato]

          TriTankista98 Sicché, utilizzare questo modello per la mia Iliadbox è possibile senza problemi?

          Da quello che vedo via USB fornisce solo 5V/1A - i 9/12V a 1A sulla porta "output" e i 15/24V a 0.6A sulla porta PoE. Quindi direi che non è assolutamente adatto.

          Il Power Delivery si basa su una negoziazione della tensione che avviene sul pin CC del cavo USB-C, ma si parte sempre dal default di 5V (ovviamente).
          Quel power bank sulla porta USB fornirà sempre e solo 5V perché non è Power Delivery e non è USB-C e quindi non può negoziare niente.

          Stante ciò mi chiedo se sia l'Iliadbox ad avere dei parametri "atipici" per imporre l'acquisto della propria strumentazione proprietaria.
          Quel UPS dopotutto lo acquistai quando ipotizzavo di installare una fibra molto prima che arrivasse Iliad, pensando che tutti i gateway forniti dagli ISP fornissero più o meno la maggior parte specifiche elettriche standardizzate.
          È un peccato quindi lo spreco di denaro che ne risulta. Un UPS ordinario con le schuko o europee ovviamente non avrebbe di questi problemi potendo usare l'alimentatore proprietario.

            TriTankista98 Diciamo che tra voltaggio e formato scelti non hanno facilitato le cose, la porta usb-c per esempio non aiuta.
            Questo per esempio avrebbe dati di targa adatti (36W pari pari ai 15V*2,4A della iliadbox) ma ci vorrebbe un adattatore dal suo plug a usb-c , che nella foto non vedo.

              • [cancellato]

              TriTankista98 Stante ciò mi chiedo se sia l'Iliadbox ad avere dei parametri "atipici" per imporre l'acquisto della propria strumentazione proprietaria.

              Se si tratta di un dispositivo USB 3 Power Delivery standard no - anche se è per ora poco diffuso non significa che sia proprietario. Se invece hanno fatto una loro implementazione non standard è un altro paio di maniche. Magari sarebbe stati più utile PoE standard, ma si tratta alla fine di dispositivi prettamente consumer.

              un anno dopo

              mc_god

              ciao. ho acquistato l'ups Eaton che citavi.
              le tensioni sono compatibili a quelle richieste dalla iliadbox 36W 15V 2.4A
              ho l'adattatore usb-c da connettere ad uno dei plug in dotazione con l'ups.
              il problema è che della misura adattabile all'usb-c ce ne sono 2 con uscita di colore diverso (nero e bianco)
              quale dei 2 dovrei utilizzare per connettere l'adattatore usb-c?
              l'alimentatore non fa capire in che polarità la tensione entra nella iliadbox e non so se la scelta possa essere vincolante per alimentare correttamente il box

                • [cancellato]

                • Modificato

                Totalmente privo di senso sperare che un accrocchio del genere (+/- un powerbank) possa servire a tenere su quel router per più di qualche minuto. Se è vero che "La iliadbox richiede 15V 2,4A sulla porta usb-c (etichetta sul fondo del router)" (36W) lo fate lavorare esattamente alla fine della curva di scarica, 10 min stimati di autonomia se va bene (solo quando il powerbank è nuovo, ovvio):
                https://eg.eaton.com/ups-battery-runtime/en-gb/3SM36
                Non c'è una IP camera da soli 5-10W da alimentare...

                  [cancellato] Se è vero che "La iliadbox richiede 15V 2,4A sulla porta usb-c (etichetta sul fondo del router)" (36W)

                  Chissà quanto assorbe in media, 12/15w?

                  [cancellato]

                  sarà. se lo dici tu ci posso credere.
                  sul tim hub+ usavo l'altro accrocchio segnalato ad inizio post che però non ha i dati richiesti da iliadbox.
                  [https://www.amazon.it/dp/B07XRFL4PZ/ref=cm_sw_r_cp_apan_glt_i_XC8C4X53J68DXXBNXT9Y?_encoding=UTF8&psc=1&tag=fclk-21]
                  andava da dio e teneva su il router per quasi 2 ore
                  40 euro
                  +/- un powerbank
                  quello sarà stato studiato alla nasa...
                  comunque posso sempre provare e poi farvi sapere. la domanda era più che altro rivolta alla determinazione della polarità della presa usb-c cosa per la quale sono ignorante

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  daysleeper15 ho l'adattatore usb-c da connettere ad uno dei plug in dotazione con l'ups

                  daysleeper15 ce ne sono 2 con uscita di colore diverso (nero e bianco)
                  quale dei 2 dovrei utilizzare per connettere l'adattatore usb-c?

                  Gli adattatori che vedo su Amazon sono cavetti di prolunga da USB-C a jack CC (5,5 x 2,1 mm) oppure (5,5 x 2,5 mm) quindi non dovrebbero esserci dubbi dato che l'Eaton li ha entrambi. Il diametro esterno è sempre 5,5 ma l'interno dovrebbe essere diverso tra i due:

                  daysleeper15 l'alimentatore non fa capire in che polarità la tensione entra nella iliadbox e non so se la scelta possa essere vincolante per alimentare correttamente il box

                  L'alimentatore in foto porta il disegno della piedinatura della USB-C che, come è ben noto, è reversibile......
                  https://it.wikipedia.org/wiki/USB-C

                    [cancellato]

                    grazie.
                    per la cronaca stamattina ho provato con entrambi gli adattatori da 5.5 con collegato l'adattatore c da inserire nella presa della iliadbox.
                    ovviamente l'apparecchio è stato configurato con l'uscita sui 15V e completamente carico
                    la iliadbox non ha dato cenni di vita... non alimentata, spenta.
                    non so se l'adattatore c non sia adatto o se proprio il dispositivo non riesca ad alimentarla.
                    quindi niente da fare, restituirò all'amazzone.

                    a questo punto che prodotto posso scegliere? ne vorrei uno non troppo ingombrante e silenzioso.
                    devo sostentere solo la iliadbox per qualche decina di minuti in caso di blackout non ho grosse esigenze.
                    magari ci collego anche l'hub ethernet d-link 8 porte gigabit
                    potrebbe andare bene uno di quelli con le prese tipo ciabatta?

                      • [cancellato]

                      daysleeper15 la iliadbox non ha dato cenni di vita... non alimentata, spenta.
                      non so se l'adattatore c non sia adatto

                      La catena UPS a bassa tensione + adattatore non è adatta: quell'UPS è fatto per alimentare router o switch con alimentazione semplice a jack (solo 2 contatti +/- e basta). Nel caso del router con USB-C vengono a mancare i pin e i relativi circuiti (come minimo i resistori di pullup/pulldown) necessari alla negoziazione di voltaggio e corrente tramite i pin CC1/CC2 della USB-C secondo le specifiche USB Power Delivery: https://www.usb.org/sites/default/files/USB%20Type-C%20Spec%20R2.0%20-%20August%202019.pdf

                      Per cui meglio dirottarsi verso l'utilizzo dell'alimentatore e del cavo originali della Iliadbox insieme ad un UPS tradizionale con uscite Schuko. Nei modelli "a ciabatta" che citi ci sono certamente prodotti discreti come gli APC (es. il BE700G-IT che uso io) ma si parte minimo dai 110€ per una potenza di 240W. Altrimenti prova a valutare sempre Eaton, tipo UPS 3S 450 DIN (a ciabatta) oppure Ellipse Eco 500 DIN (300W, tower) a partire da 90€, dei quali però non ho esperienze dirette.

                        19 giorni dopo

                        [cancellato] ciao a tutti mi aggancio a questo thread in quanto vorrei alimentare Iliadbox con alimentatore diverso da originale ma avendo provato due cavi, nessuno dei due funziona. Sapete se c'è qualche pin di controllo su usb-c o altro blocco verso alimentatore?

                        • iHero96 ha risposto a questo messaggio

                          Officialsm hai verificato tensione e corrente dell'alimentatore non ufficiale?

                            Officialsm Allora non saprei... Non hai un cavo e un alimentatore USB PowerDelivery? Magari domani faccio un tentativo con gli alimentatore PD DELL 65W e Lenovo 45W.

                              iHero96

                              A guardare l'alimentatore originale sospetto che abbia i pin usb-c fuori standard

                              Non so.

                              7 giorni dopo

                              Confermo che con alimentatore dell 65 W usb c la iliad box viene alimentata correttamente. Secondo me un alimentatore PD con cavo usb c PD da almeno 36w dovrebbe andar bene.

                              6 mesi dopo

                              Senza aprire un altro thread perché qua si é discusso di tutto.

                              Avete qualche suggerimento per un UPS per una iliadbox alla fine?
                              Qualcuno di voi ha provato o trovato qualcosa che funziona?

                              5 mesi dopo

                              Io sto usando un Power bank con USB-C pass through della Zendure: funziona bene e mantiene l'Iliadbox accesa per diverso tempo (più di un'ora)

                              • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                                micdalco

                                Codice modello?

                                Grazie in anticipo.

                                Quello che ho io (ZPA8PDP) è fuori produzione, ma il suo successore, il Supertank S5 continua a supportare l'USB pass through.
                                Costa in po', ma se come me vuoi che sia garantita la videosorveglianza quando manca l'elettricità, è una buona soluzione.
                                Non dura in eterno: il mio ha quasi tre anni di utilizzo continuativo (precedentemente con una videocamera Nest) e ha una capacità residua del 88%.

                                • TJL73 ha risposto a questo messaggio
                                • TJL73 ha messo mi piace.

                                  Sono in possesso di un mini ups con uscite standard 12 V e 5 V con cui alimentavo il vecchio router ftth di W3. Sono passato ad Iliad ed ora sono scoperto a causa dell'alimentazione particolare della Iliadbox. Se utilizzassi questo:
                                  https://www.amazon.it/Caricabatteria-Accendisigari-Adattatore-Voltmetro-Compresse/dp/B0CD7JS4HJ/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2AEEXIXD2W9YP&dib=eyJ2IjoiMSJ9.nTQth9BQ1oeNhvby6X7vuFZ1zUU7QU1TLwjsdCG8QjeWWHHq-aAKBGuovcfDDl8G4L9FxlM56Pro_HjTAtV37c_yqa9BKfYIOtRUulMAaQQS8pWcLBa3-18pgVhDN1BMj_C0c7AZMCmz-9ffsD3dLZo8zEC18jovC_cJD4GAaO47WXz7QCQhBsgDVOmwnFy00K9KKgi5p8KPZn57EKIoVJc1U4e5lqg_pOXlaONA923dCuvWKb0mkxvY_NomoLDw1AbOI9X91buVRK3BFlrWW4L4LodCjCnxsNrTvGm9RfE.g-fsv-KotZmxx9oYk-hthtnHi0wWsmOYlPMt6oOmc5w&dib_tag=se&keywords=alimentatore%2Bda%2Bauto%2Busb%2Bc%2BPD&qid=1714917834&sprefix=alimentatore%2Bda%2Bauto%2Busb%2Bc%2Bpd%2Caps%2C116&sr=8-21&th=1
                                  alimentandolo con i 12 V del mini ups, pensate che potrebbe funzionare?

                                  Edit: mi rispondo da solo: ammesso che funzioni, non è sicuramente adatto ad un uso continuativo, quindi da scartare.

                                  micdalco il suo successore, il Supertank S5 continua a sopportare l'USB pass through.

                                   

                                   
                                  Quindi, tu alimenti il power bank con l'alimentatore della iliadbox nella porta a sinistra, quella Type-C IN/OUT rossa, e la iliabox, con un cavo Type-C/Type-C, dall'altra porta Type-C OUT nera a destra? O usi quella USB-A verde?
                                  E, quando viene a mancare corrente, il power bank agisce da batteria tampone per più di un'ora.
                                  Ho capito bene?

                                    TJL73 confermo. Foto dopo aver fisicamente staccato l'alimentatore dal Power bank:

                                    Come vedi l'Iliadbox non si scompone. Normalmente il Power bank è collegato così (a sinistra l'alimentatore originale dell'Iliadbox):

                                    Fai attenzione al cavo, deve sopportare il PD. Non tutti i cavi USB-C sono adeguati. Quello che vedi nella foto è un cavo Apple per i MacBook.

                                    Qui le specifiche tecniche del mio Power bank (acquistato nel 2021 su Amazon per questo specifico utilizzo, perché pubblicizzato con questa caratteristica):

                                    7 giorni dopo

                                    TJL73 ciao, volevo segnalarti che nel frattempo ho testato un Supertank S5 e NON è compatibile con l'Iliadbox.
                                    Si accende, ma dopo qualche minuto si spegne da sola.
                                    Confermo invece che il ZPA8PDP funziona alla perfezione.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile