Salve devo collegare il router con sim wind3 al mio studio e di conseguenza ad allarme e telecamere come faccio?nel senso so per certo che le telecamere funzionano collegate al router ma l'antifurto non me lo fa attivare o disattivare........dovrei avere un IP pubblico?WINDTRE lo attiva?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    se hai la connessione via sim non credo che tu possa avere l'ip pubblico

      fabio1999ita ok ma perché le telecamere le riesco a vedere da remoto?

        SimonePapa immagino che tu usi un software delle telecamere che si appoggia su loro server, su quale indirizzo vai per vedere le telecamere?

          SimonePapa dovrei avere un IP pubblico?

          E' una domanda?
          Del tipo "risolverei il problema con un IP pubblico"?

          SimonePapa WINDTRE lo attiva?

          In genere no.
          Fanno eccezione le SIM business vendute come FWA (opzione a pagamento), e non so se qualche altra.

            fabio1999ita no ho impostato la connessione wifi del router e stop in automatico prendono un indirizzo del router ho un huawei b535 indirizzo 192.168.8.1 le telecamere prendo la stessa matrice dell'indirizzo es. 192.168.8.104/105//106.......l'antifurto collegato ad un extender di segnale wifi perché non si poteva mettere il router vicino non si collega

            mark129 ok ma allora neanche le telecamere avrei dovuto vedere?giusto?

            • Dani25 ha risposto a questo messaggio

              SimonePapa le telecamere da cosa le guardi?
              Un app, un sito web ecc?
              Di quale marca sono?

                Dani25 app.....la marca igeek...le ho prese su amazon

                • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                  SimonePapa si appoggiano ai loro server, quindi funzioneranno con qualunque connessione, sia che abbia ip pubblico o che non ce l'abbia.

                  Invece alcuni antifurti "sono sé stessi dei server", e quindi ti serve un ip pubblico per raggiungerli, e questo è il tuo caso.

                  Quindi è corretto che telecamere si e antifurto no.

                    Dani25 ok perfetto ho capito e ti ringrazio......posso aggirare il problema in qualche modo? Nel senso l'allarme mi permette di cambiare indirizzo IP e altri valori (vedi foto allegato)

                    ma poi ho paura di far casino e non riuscire più ad accedere

                    • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                      SimonePapa trovato il problema.
                      Nell'indirizzo ip devi mettere un indirizzo come il modem, ad es. 192.168.8.xxx, e non 192.168.1.xxx

                      Idem nel campo gate, devi avere 192.168.8.1 e non 192.168.1.1

                        Dani25 si lo avevo pensato ma dns1?

                        Ho paura di inceppare tutto e non poter utilizzare l'allarme da remoto neanche reimpostando i dati di fabbrica poi non so magari mi sbaglio.....

                          SimonePapa ma dns1?

                          ChinaNet Guangdong Province Network

                          Contento tu di usare un dns cinese...

                            mark129 ma che ne so sono le impostazioni di fabbrica io non l'ho mai visto fino ad oggi......

                            SimonePapa ma è strano già solo che con quei dati tu riesca a collegarti e vedere questi valori. Perché non dovresti nemmeno riuscire a vederli e modificarli

                              Dani25 la centrale l'ho portata a casa ora per vedere di configurarla e sono collegato alla rete di casa al router tim con IP 192.168.1.1.......ho solo paura che non possa tornare indietro se sbaglio qualcosa nei valori.
                              Quelli della foto sono i valori di fabbrica della centrale sarà un caso che hanno gate coincidente con quello del router

                                SimonePapa ho solo paura che non possa tornare indietro se sbaglio qualcosa nei valori.

                                basta segnarseli tutti e nel caso fai roll back

                                  fabio1999ita ragazzi ho risolto......ho semplicemente cambiato l'IP del router da 192.168.8.1 a 192.168.1.1 perché praticamente la centrale è settata con il 90% di questi ip router.
                                  Ora riesco a collegare l'allarme anche fuori casa

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile