Salve, anni fa era stato tirato un cavo ethernet interno al muro di casa per collegare piano terra e primo piano. Al momento sostiene 1G tra lo switch e il pc che c'è collegato. In previsione di una 2,5/10G, si può capire che velocità puo' sostenere? prima di collegarlo ad un pc con scheda di rete sopra al gigabit e switch/porta del modem apposita ovviamente

    • [cancellato]

    • Modificato

    JoLong

    Non sai di che categoria è il cavo? Se va a 1Gb senza problemi è probabilmente un 5e e non avrà problemi a 2.5G. A 10Gb/s ci vorrebbe un cat 6 o 6A - anche se su brevi lunghezze un 5e di ottima qualità potrebbe anche funzionare ma non sarebbe "certificato". La categoria è scritta sulla guaina del cavo.

    JoLong si può capire che velocità puo' sostenere?

    Presumendo (eufemismo) che non hai accesso a tester tipo Fluke LIQ100, direi se hai accesso alle stampigliature (hai una scorta di cavo) o documentazione del cavo stesso.

    Grazie ad entrambi, dopo aver cercato un po' nello storico di amazon, ho beccato il cavo:
    LINK essendo Cat. 7 dovrebbe prendere i 10G, una volta attivi ?
    e se uno dei due plug fosse stato tagliato e ricrimpato, cambierebbe qualcosa?

      JoLong il cavo va tranquillamente a 10 gbit, immagino che tu ti sia fatto mettere i plug femmina nel muro o hai il cavo volante che esce dal muro? nel caso delle femmine devono essere almeno cat 6

      • JoLong ha risposto a questo messaggio

        fabio1999ita una parte non è stata toccata, ed è quella verso lo switch, col plug di fabbrica. L'altro capo è stato tagliato il plug e richiuso con quello in plastica trasparente, cavo che esce dal muro.

          JoLong bisogna vedere che plug è stato messo dall'altra parte e se è stato crimpato bene, nel caso non dovesse andare basta rifarlo

          JoLong È un cavo patch, lungo 25 metri, senza marca (cercando PrimeWire su Google viene fuori un sito di streaming illegale), che si autodichiara CAT 7 pur non rispettando le caratteristiche di un CAT7.

          Probabilmente i 10G funzioneranno, ma era meglio se compravi un CAT 6 di qualità (che costava anche meno).

            Sul sito dice rame, ma il prezzo sembra bassino (come saprai sono in commercio anche cavi in alluminio placcato, non a norma). Sulla guaina non ci sono scritte?

            eh si, per la tratta che ho fatto ora, dal modem al ripetitore wifi, ho tirato un cat5e, e mi son divertito a farlo da me. al tempo manco ci pensavo xD
            allego le foto del plug e del cavo:

              • [cancellato]

              Hai crimpato un plug per cavo non schermato su un cavo schermato, così la schermatura non può funzionare correttamente. I plug per cavi schermati hanno una massa metallica alla quale va collegata la schermatura, e che a sua volta collega la schermatura con la massa dei dispositivi/patch panel/ecc.

              Cavo schermato con connettore normale?
              Me lo chiedo sempre, perché siete così fissati con i cavi schermati in casa? 🙂

                JoLong allego le foto del plug e del cavo:

                A parte che non è il plug giusto, crimpando hai lasciato fuori la guaina, così appena tiri rischi di sfilare un conduttore.
                Una presa keystone costava troppo?🙄

                Verzo80 Me lo chiedo sempre, perché siete così fissati con i cavi schermati in casa?

                I cat.7 sono solo STP a quanto pare.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  sursumcorda I cat.7 sono solo STP a quanto pare.

                  E non servono a niente (a differenza dei successivi 8.1 che sono retrocompatibili): tant'è che quelli cd. "fake" (la maggior parte di quelli su Amazon) non hanno i connettori Cat7 (GG45 o TERA, diversi dagli RJ45 dei "nostri" apparati), quindi a rigore non sono "certificabili" (qualunque cosa significhi, visto che TIA non li riconosce) Cat7.
                  Oltretutto che feature offrono più dei Cat6A? Fino a 10Gbit/s nessuna (d'altronde hanno una frequenza superiore di solo il 9% ca.) , sopra i 10Gbit/s nessuna certificata.

                  • Hadx ha messo mi piace.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile