Ciao a tutti!

Ho bisogno di un buon provider email, anche a pagamento, che non sia il solito Gmail, Outlook e via discorrendo, possibilmente con un buon rispetto della privacy dell'utente. Riuscite a consigliarmi qualcosa?

Grazie

    PietroM io personalmente uso protonmail da un paio d'anni ormai e mi ci trovo molto bene anche con il piano gratuito. La Gmail la uso solo per Android e lo spam.
    Altre alternative a protonmail le trovi in questo video

    Tutanota, provider tedesco orientato alla privacy. C'è sia la versione free sia a pagamento con prezzi abbordabili

    PietroM Anche io con protonmail mi trovo molto bene

    Anche FastMail (a pagamento). Per la privacy, oltre a una policy migliore di Gmail, offre una funzione chiamata masked mail per generare indirizzi casuali da usare in form e registrazioni ai siti per evitare di esporre il proprio indirizzo.

    PietroM

    Io uso Qboxmail da qualche mese, serve però un proprio dominio per poter utilizzare questo servizio. Sono un'azienda italiana e il supporto risponde rapidamente. Sul loro sito trovi la privacy policy.

    Grazie a tutti per gli interventi!
    Tutanota lo conosco, ho anche un indirizzo email, però per il momento non ho iniziato ad utilizzarlo come "daily driver" (facciamo un po' gli Youtuber ahah), non mi convince al 100%. Idem ProtonMail, so che ci sono state delle vicende in cui è rimasto coinvolto.
    Fastmail ok, lo conoscevo e l'ho sempre trovato interessante.
    Qboxmail, peccato dover avere un proprio dominio (lo avrei anche ma è quello dello studio che non voglio usare al di fuori delle comunicazioni di lavoro), avrei supportato molto volentieri un'azienda italiana, anche perchè è quello che cercavo.

      PietroM Usare un proprio dominio è la cosa migliore secondo me, almemo se in futuro per qualunque necessità tu volessi cambiare provider, potrai farlo semza problemi mantenendo il medesimo indirizzo.

        nxdrd Certo, però, come ho detto, avendo il dominio del mio studio mi scoccerebbe ricevere lì anche mail extra lavorative, come possono essere, banalmente, anche le mail di notifica di questo forum

        • nxdrd ha risposto a questo messaggio

          PietroM Nulla vieta che tu prenda un altro dominio, si parla pur sempre di cifre intorno ai 10 euro annui.

          • PietroM ha risposto a questo messaggio

            nxdrd Anche questo è vero, ma quale dominio poi per posta personale? 😂

              PietroM la mia è @nomecognome.com, ad esempio.

              • PietroM ha risposto a questo messaggio

                Oltre ai nomi già fatti, posso consigliare Runbox, un provider norvegese che uso da diversi anni.
                Mi sono sempre trovato molto bene, il rapporto qualità/prezzo è molto buono.
                Uso moltissimo gli alias associabili all'indirizzo principale: lo trovo molto utile per gestire meglio le mail.
                Offrono anche la possibilità di usare i loro servizi ma mantenere il proprio dominio.

                Vi ringrazio per avermi fatto conoscere Qboxmail, invece! Bella scoperta ;-)

                curlymoka

                nxdrd Mi avete dato una bella idea, magari non proprio nome-cognome ma la sigla, ad esempio.
                Per la mail dello studio mi sono appoggiato a vhosting, lo conoscete? Avete da consigliarme migliori, soprattutto in termini di sicurezza (per sicurezza intendo anche backup delle mail ecc)?

                • paghy ha risposto a questo messaggio

                  PietroM

                  Se vuoi usare un servizio come Qboxmail, Fastmail, Runbox et similia dove serve possedere un dominio l'unica cosa da fare è impostare i record DNS richiesti dal servizio.
                  Quindi l'opzione di backup delle email andrebbe valutata con lo specifico fornitore.

                  Discorso diverso se ti andresti ad appoggiare ad un fornitore come Aruba, Keliweb, Vhosting. Lì la situazione varia da caso a caso, con alcuni piani può essere incluso il backup giornaliero delle mail, con altri settimanale, è tutto estremamente variabile.

                  Se opti per la prima soluzione va bene qualunque registrar che permette di modificare i record DNS, anche Vhosting andrebbe benissimo (anche se non ho ben capito dal sito se fanno scegliere solo il dominio senza hosting, nel caso in cui quest'ultimo non servisse).
                  Mentre per la seconda soluzione sarà il registrar con cui decidi di attivare il tutto che si occuperà di tutto.

                  Grazie a tutti per il bel confronto

                  PietroM Idem ProtonMail, so che ci sono state delle vicende in cui è rimasto coinvolto.

                  Di preciso a quali ti riferisci?

                  Io lo ritengo in ogni caso affidabile, specie usando il loro PGP integrato (solo tra utenti Proton) che elimina le storiche "seccature" di PGP e che di fatto ne hanno impedito la diffusione.

                  • PietroM ha risposto a questo messaggio

                    giorgino Onestamente ora non ricordo, ma avevo letto tempo fa che si trattava di vicende legate proprio alla privacy.

                    Alla fine ho optato per un dominio con Register e la casella mail con Qboxmail

                    • Giann ha risposto a questo messaggio

                      PietroM Onestamente ora non ricordo, ma avevo letto tempo fa che si trattava di vicende legate proprio alla privacy.

                      È il fatto che seguendo la legge svizzera su ordine del giudice hanno dovuto dare dei dati raccolti alle autorità svizzere. In molti si fanno sti pipponi mentali ma a meno che non si sia dei criminali non vedo dove sia il problema...
                      https://protonmail.com/blog/climate-activist-arrest/

                      • PietroM ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile