Buonasera,

son da qualche mese passato ad una connessione fibra con Vodafone; il tecnico ha portato il cavo in salotto e ha installato un Vodafone Wifi 6 station. La connessione alla smart tv funziona bene e da un test con app gratuita il wifi su cellulare mi dà questi risultati:

Avendo acquistato una PS5 ed una smart tv apposita da mettere in camera ho pensato di sfruttare un router Huawei wifi 6 AX3 ricevuto gratuitamente per ampliare il segnale. Avevo infatti notato che, nonostante le dimensioni modeste della casa, le “tacche” del segnale wifi sul telefono diminuivano allontanandomi dal salotto, o addirittura sparivano forzando il telefono a scegliere la connessione dati dell’operatore telefonico.
Non avendo un pc ho associato modem e router attraverso il telefono, poiché Huawei consentiva l’operazione in maniera rapida con una qualche tecnologia NFC. Da questo router due cavi ethernet si collegano a tv e PS5. La distanza tra modem e router è di circa 8 metri e se non vengono chiuse le porte non ci sono ostacoli fisici, ma non potevo collegare i due apparecchi via cavo a cascata. Le “tacche” sono quindi diventate stabili anche in camera.

Il problema è che giocando vedo comparire sulla tv con molta frequenza un messaggio di disconnessione, per poi dopo pochi attimi vederne uno di connessione. Faccio fatica a ricordare se sia mai successo utilizzando Netflix, ad esempio, ma so per certo che l’unico led del router nei momenti di disconnessione diventa rosso, e questo penso escluda difetti dei cavi ethernet.
Questi sono i risultati del test del segnale a ridosso del router:

Giocare online è impossibile, scaricare videogiochi anche, poiché il download oltre ad essere lento non riparte in automatico dopo le frequenti disconnessioni.

Sapete da cosa può dipendere? È normale questa differenza nei test?

Grazie in anticipo.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Rob- Sapete da cosa può dipendere?

    Se metti il router Huawei semplicemente dove

    Rob- le “tacche” del segnale wifi sul telefono diminuivano allontanandomi dal salotto, o addirittura sparivano forzando il telefono a scegliere la connessione dati dell’operatore telefonico.

    quel router avrà lo stesso segnale problematico che (non) vedeva il tuo smartphone.

    • Rob- ha risposto a questo messaggio

      mark129

      Effettivamente il ragionamento non fa una piega.
      Conviene chiamare Vodafone e chiedere il motivo di debolezza del segnale wifi a così poca distanza?
      Non mi vengono in mente altre soluzioni…

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Rob- Non mi vengono in mente altre soluzioni…

        Metti lo Huawei in un altro punto.

        • Rob- ha risposto a questo messaggio

          mark129
          Spostando lo Huawei con una prolunga ad inizio stanza, lo speed test da cellulare mi dà effettivamente questi risultati:

          Ho scollegato il cavo ethernet dal router Huawei alla PS5 e messo il wifi 5ghz, ed il test PlayStation è passato da 20/30 in download a 140/200.
          Noto stranamente picchi quando il router Huawei torna sulla scrivania vicino alla console, dove lo speed test del telefono torna invece a dare pessimi risultati (senza router Huawei comunque arrivo a 12 in download da telefono).
          Dato che non ho veramente modo di spostare questo router Huawei, proverò ad usare la PS5 collegata al wifi (con cui mi sta dando i risultati migliori) sperando che non si presenti il problema di disconnessione.
          Intanto grazie mille per gli aiuti.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            Rob- Ma questi problemi di disconnessione, non è che sono dovuti a cavi LAN danneggiati o crimpati male?

            • Rob- ha risposto a questo messaggio

              giuse56
              Lo escludevo perché il led del router diventava rosso negli attimi di disconnessione (gli unici ethernet collegati al router erano quelli che finivano al tv e alla PS5). Però proprio per togliermi il dubbio, prima ho collegato il cavo ethernet nuovo di pacca della Huawei alla play.

              Risultato: Il test di velocità della connessione Playstation è tornato a dare 20 in download.

              Ho rimesso il wifi (180 in download) e ora proverò a testare la stabilità giocando online.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                Aggiornamento:

                Ho spento il router Huawei.

                Ho riscontrato di nuovo problemi col test velocità PS5, che son svaniti una volta spento il router.
                Forse prima sono stato tratto in inganno, ed il buon risultato col wifi 5ghz era dovuto alla connessione diretta al modem Vodafone in salotto, ed il router Huawei veniva ignorato.

                Disconnessioni zero, non ho testato per tantissimo però mi fa sperare.

                Rob- Mi sembra strano più che altro che in LAN riscontri disconnessioni e velocità ridotte rispetto al WiFi 5 Ghz.
                Di solito la stabilità massima la si garantisce col cavo

                • Rob- ha risposto a questo messaggio

                  giuse56
                  Non ho un pc per testare una connessione cavo al modem Vodafone in salotto, presumo sia ottima però se già il wifi la mi dà sui 700Mbps in download.

                  A questo punto credo che passare per il router Huawei aggiuntivo rallenti le prestazioni della connessione, pur ampliandone lo spazio raggiunto in casa; che sia una connessione via cavo “amplificata” o col wifi “amplificato”.
                  Spento il Huawei rimarrebbe anche da capire se è accettabile passare da 700mbps a 40 su cellulare cambiando stanza, a 5 metri dal modem Vodafone.

                  Se dico cose sbagliate fatemelo notare, ho una conoscenza molto limitata dell’argomento.

                    Rob- Per capire un po' meglio la situazione.
                    Il router Vodafone station 6 è collegato direttamente alla fibra che arriva dalla borchia ottica. (Dove è situato il router Vodafone e dove è situato il router HUAWEI?).
                    1) Dal router Vodafone parte un cavo LAN cat 5e/6 che arriva al router Huawei, giusto?
                    2) Oppure per collegare il router Huawei al router Vodafone hai usato Powerline o extender wifi?

                    Se il collegamento tra VF station 6 e router Huawei è fatta come nel primo caso, non dovresti notare rallentamenti tra i 2 device.
                    PS5 e smart tv ti consiglio di collegarle al router Huawei tramite altri 2 cavi LAN, per avere prestazioni ottimali.
                    La smart tv quasi sicuramente avrà una porta ethernet da 100 Mbps (quindi più di questo, non potrai fare sulla smart tv).
                    Sulla PS5 i valori che vedi nello speedtest PlayStation non contano più di tanto, perché a volte danno risultati completamente errati.
                    Devi testare la PS5 nei giochi online per vedere se via cavo hai una connessione più stabile rispetto al WiFi. Per lo scaricamento dei giochi potrai notare poi a quanto Megabyte scaricherà la PlayStation e facendo la conversione da Megabyte a Megabit potrai sapere a quanto scaricherà la PlayStation i giochi.
                    Calcolando poi che i server Sony non sono dei migliori e che a volte cappano la velocità per non fargli esplodere gli apparati potresti avere una velocità inferiore a 900 Mbps.
                    Su PC invece spesso questi limiti non ci sono, per questo è il più indicato per fare speedtest, download di giochi pesanti etc.

                    • Rob- ha risposto a questo messaggio

                      Rob- Se dico cose sbagliate fatemelo notare, ho una conoscenza molto limitata dell’argomento.

                      La questione è che una rete in radiofrequenza (come il wifi) non si "estende", tipo "stretching", fornendogli un qualcosa, una energia, ma piuttosto si "congiunge" ad un'altra rete, sulla stessa frequenza. come un ponte o una strada. Non so se ti ho reso l'idea.

                      Quindi quello che puoi fare, se non puoi congiungere la rete wifi della VS6 alla rete wifi dello Huawei con un cavo (di rete, coassiale oppure elettrico), è congiungerla ancora in radiofrequenza, in wifi. E' quello che fanno i cd. extender, bridge, wds, "mesh", etc.
                      Per cui tu (continuo a semplificare) "dividi" la rete wifi dello Huawei dicendogli: una "parte della rete" ti serve per arrivare alla VS6, l'altra "parte" la puoi mettere a disposizione dei client (smartphone, etc.). Ovviamente come questo meccanismo si concreti non ci interessa, ai nostri fini.

                      A seconda di dove piazzerai fisicamente lo Huawei la "parte" che serve per "congiungersi" con la VS6 sarà più o meno forte, più o meno resistente: e siccome la rete dello Huawei una è, non due, la "parte" che rimane per i client sarà a sua volta più o meno forte, resistente, tanto più o meno debole sarà quella "parte" di rete che permette a VS6 e Huawei di "chiacchierare" tra loro. Non so se ti ho reso l'idea.

                      La soluzione "migliore" sarà quella per cui, data la posizione dello Huawei e la capacità totale della rete dello Huawei, le due "parti" della rete wifi dello Huawei (verso VS6 e verso i client, tv, console, smartphone) siano "simili", di modo che i client possano avvicinarsi ad una "velocità" pari a circa la metà della capacità teorica.

                      Ripeto, sono stato molto impreciso e per nulla rigoroso, cercavo però di illustrarti un principio guida per fare quello che vorresti (aumentare il throughput lontano dalla VS6).

                      • Rob- ha risposto a questo messaggio

                        giuse56
                        Il tecnico Vodafone ha portato la fibra in salotto, ha posizionato la Vodafone station e l’unico cavo ethernet che parte da questa è quello che va a finire alla smart tv del salotto.

                        Il router Huawei è collegato tramite wifi alla Vodafone station dalla camera da letto, nessun cavo congiunge i due apparecchi.
                        Ho pensato che così facendo avrei aiutato il segnale wifi in camera, e dato stabilità con dei cavi ethernet (in uscita dal router Huawei) alla connessione internet della PS5 e della seconda smart tv (avendo precedentemente riscontrato problemi con il segnale wifi sul cellulare in quella stessa stanza, non credevo di poter rimanere stabilmente connesso con la PS5 o la tv in wifi).

                        Proprio ieri mi raccontavano di apparecchi da attaccare alla presa di corrente, che credo combacino che quelli che hai nominato.
                        In alternativa, se il segnale wifi della Vodafone station non mi basta, credo di dover far passare attraverso il muro un cavo ethernet fino al router (penso si chiami collegamento a cascata). Diciamo che non mi era proprio pratica e l’avevo esclusa.

                        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                          mark129
                          Sì dovrei aver inteso.
                          Purtroppo non esiste posto diverso dove possa posizionare questo router, al massimo posso avvicinarlo di 1 metro alla Vodafone station.

                          Ormai non trovo più una logica perché ieri sera per la prima volta (con router huawei che ormai tengo spento) il solito speed test da cellulare in camera mi ha dato 343 download e 207 upload, due minuti dopo 200 e 200. Non mi interessano i 143 in meno, magari varia e la precisione del test è limitata… piuttosto è che da quando ho incominciato a testare col router huawei acceso ho sempre ottenuto valori tra i 40 e i 60 in download.

                          Se avessi sempre i dati di ieri sera senza riscontrare disconnessioni con la PS5 non so neanche se sentire la necessità di passare un cavo ethernet dalla station ad un router attraverso il muro.

                          Grazie per gli aiuti ad entrambi comunque.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Rob- Ah ecco, non sapevo che il Huawei potesse fare da range estender del WiFi via wireless.
                            Il consiglio mio è di portare il cavo anche al router Huawei, solo così potrai avere velocità elevate anche dall'altra parte della casa.
                            Oppure potresti provare le powerline, ma tendenzialmente non sono tanto consigliate.
                            Il cavo è la soluzione migliore.

                            • Rob- ha risposto a questo messaggio

                              Rob- Ormai non trovo più una logica

                              Lo spettro elettromagnetico usato dal wifi ti è invisibile agli occhi, ma questo non vuol dire che sia "vuoto".
                              Se le condizioni dei collegamenti "invisibili" cambiano, si può supporre una qualche interferenza o disturbo esterno.
                              Non mi metto a chiederti di mappare lo spettro di casa con qualche app android. sia perché da zero e da soli non parte nessuno, sia perché non si riesce mai a guidare qualcuno a compiti che richiedono comunque decisioni autonome, ma mi sembra che tu possa avere simili problemi (interferenze) e che magari dei cambi di canale abbiano evidenziato la possibilità.
                              La casa è singola, isolata da altre case, o è un'appartamento o multifamiliare, e potresti essere influenzato da emissioni esterne (reti wifi altrui, disturbi di altra fonte)?

                              • Rob- ha risposto a questo messaggio

                                giuse56

                                giuse56
                                Avevo il dubbio anche io ma, avendolo ricevuto come omaggio, al momento dell’istallazione di tv e PS5 ho tentato.

                                mark129
                                Avevo pensato anche io all’ipotesi interferenze. Sono in un condominio, la stanza confina un un secondo palazzo tra l’altro e a giudicare da quanto sento non mi stupirebbe al di là del muro ci fossero diversi apparecchi elettronici.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile