• FTTH
  • Universitarie - basta un 1Gbit/s o meglio abbondare?

[cancellato] dovrebbe piuttosto richiedere un adeguato QoS per non avere la latenza incrementata dalle non-gamer, anche se a 1Gb/s può essere evento raro.

Sinceramente non so quanto i modem forniti dagli operatori possono essere buoni in ciò

[cancellato] MHO vale la pena investire su hardware di rete migliore che sulla pura velocità di targa, se si vogliono le massime prestazioni - però per tre utenti non c'è nemmeno bisogno di spendere tanto.

Il problema non sono i 3 utenti, ma fare QoS per una linea ad 1 Gbps... Non lo fai certo con un router da 50€....
Delle belle queue fatte come si deve per la gamer e metti a dura prova router da oltre 150€ come il Mikrotik RB4011.
Se poi scelgono un ISP con ipv6 con relativo QoS su entrambi i protocolli auguri... Il classico router in comodato schiatta.

    IlariaBressi Al massimo si può valutare la 2.5 in modo da avere 1000 in up ma è molto improbabile si riescano a saturare i 300, secondo me basta e avanza...

    [cancellato] La gamer dovrebbe piuttosto richiedere un adeguato QoS per non avere la latenza incrementata dalle non-gamer

    LSan83 Delle belle queue fatte come si deve per la gamer e metti a dura prova router da oltre 150€

    Forse si sta perdendo di vista che si sta parlando di una casa affittata a studenti universitari, non la residenza principale.

    Se la ragazza gamer ha problemi perchè perde il millisecondo a Counter-Strike, forse sarebbe il caso di rivedere le sue priorità.
    Oppure di valutare una seconda linea che utilizza solo lei.

      MentalBreach ormai siamo abituati a sentire pubbilicità che parlano d igigabit come noccioline, ma per 3 persone basterebbe molto molto meno. considera che lavoro in una azienda di 6.500 persone, più di 100 sedi, e il collegamento internet, usato sia per la navigazione che per i servizi di integrazione (es: canale pagamenti, banche, VPN per lo smart working) è pari a 2Gbit, e prima del covid non superava 600mbit, ora con l'exploit delle call, è arrivata a 1gbit di media in download e 6-700mbit in download.

      e' più importante l'affidabilità, della pura velocità.

        mkonsel ormai siamo abituati a sentire pubbilicità che parlano d igigabit come noccioline, ma per 3 persone basterebbe molto molto meno

        Ma infatti... Da solo sfrutto pochissimo una 100 Mbps (c'è da dire che mi limito nell'uso dei dati in cloud per l'upload di "soli" 20 Mbps, se fosse una simmetrica 100/100 la sfrutterei un po' di più). Già con 200-300 Mbps difficilmente si darebbero mai fastidio a vicenda in 3.

        MentalBreach Se la ragazza gamer ha problemi perchè perde il millisecondo a Counter-Strike, forse sarebbe il caso di rivedere le sue priorità.
        Oppure di valutare una seconda linea che utilizza solo lei.

        Si vede che non eri un gamer all'università. Mi ricordo il mio compagno di stanza... Spesso e volentieri il gioco era un momento di sfogo per i fuori sede. Quelle poche ore che si ritagliano per il gioco le vogliono di "qualità".
        Comunque non mi ricordo discussioni sulla latenza con il coinquilino gamer, nonostante la "moda" P2P dell'epoca e una linea FTTH AON Half-Duplex da 10 Mbps senza alcun tipo di QoS. C'è da dire che allora il Wifi era agli esordi (principalmente 802.11b e qualche prima scheda costosa 802.11g) e quindi eravamo tutti collegati con cavo ethernet.

          LSan83 Si vede che non eri un gamer all'università. Mi ricordo il mio compagno di stanza... Spesso e volentieri il gioco era un momento di sfogo per i fuori sede. Quelle poche ore che si ritagliano per il gioco le vogliono di "qualità".

          Fino ad un paio di anni fa io ed i miei due coinquilini passavamo diverse ore, la notte, a creare panico sui server di CoD 4 MW, assieme ad altri due ragazzi del nostro stesso palazzo.

          Noi tre eravamo su rete Linkem, ed uno dei miei coinquilini giocava su grafica integrata Intel: ti lascio immaginare la "qualità" delle nostre sessioni.
          Eppure, non era il millisecondo o il frame perso a farci divertire, o a crearci problemi.

          Rimango della mia idea che, se si gioca online a livello competitivo, forse occorra rivedere un attimo le proprie priorità tra università, gaming competitivo e linea Internet condivisa con le coinquiline.

            SalTel > 3 ragazze (1 gamer)

            Che bello🥰😂

            @MentalBreach

            Se la ragazza gamer ha problemi perchè perde il millisecondo a Counter-Strike,

            Non penso che sia un problema della connessione,
            tanto la ragazza a CoD, ha gli stessi riflessi di mio nonno dopo la vendemmia 🤣

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio
            • GioAda ha messo mi piace.

              IlariaBressi avendo 3 PC differenti, potrebbe essere utile attivare la 2,5 gbit/s?

              Dirò una mezza cavolata sinceramente,ma forse attivare la 2.5gbit è un idea abbastanza utile se si hanno i mezzi per sfruttarla.

              Mi spiego meglio:
              Se la coinquilina gamer vuole scaricare un gioco(ovviamente con mezzi che permettono di sfruttare la lan a 1GBIT a pieno) mentre l'altra vedere un video su youtube in 4k e un altra magari sta sul suo tablet in videochiamata,avrebbe anche senso,sopratutto se non vogliono cambiare router e quindi l'unico QoS disponibile è quello basilare,oppure direttamente inesistente.

              Ovviamente quoto tantissime affermazioni nel thread,ma se dobbiamo anche considerare le condizioni di QoS che si potrebbero creare quella banda in più,anche se non utilizzata a singolo dispositivo,comincia ad avere senso

              MentalBreach Rimango della mia idea che, se si gioca online a livello competitivo, forse occorra rivedere un attimo le proprie priorità tra università, gaming competitivo e linea Internet condivisa con le coinquiline.

              Qui non abbiamo mai parlato di gaming competitivo.

              MentalBreach Eppure, non era il millisecondo o il frame perso a farci divertire, o a crearci problemi.

              Pure io mi son sempre divertito senza guardare il frame/millisecondo, ma c'è gente che si lamenta anche senza fare competizioni.

              IlariaBressi Non penso che sia un problema della connessione,
              tanto la ragazza a CoD, ha gli stessi riflessi di mio nonno dopo la vendemmia

              Questo è sessista, hanno gli stessi riflessi degli uomini. Siamo diversi a livelli di visione nel mondo reale, ma su uno schermo piatto siamo alla pari, anzi... forse sono avvantaggiate le donne.
              Cmq spesso e volentieri i "rallentamenti" sono dietro la tastiera e sul pc in locale. La connessione passa in secondo piano la maggior parte delle volte. Si giocava benissimo agli FPS anche ai tempi del 56k.

                LSan83 Questo è sessista, hanno gli stessi riflessi degli uomini.

                Non penso che si riferisse alla sua amica con sessismo, penso intenda dire semplicemente che è scarsa ahah

                IlariaBressi in casa siamo 3 universitari, io sono l'unico che gioca. Prima di avere una connessione a 1 gigabit avevamo una fttc 200 mega con 187 effettivi, posso dirti che in tutti gli usi non è cambiato praticamente nulla, scarico solo i giochi più velocemente. Al massimo viste le varie spese che ultimamente sono aumentate (soprattutto con le bollette) valuterei un operatore con un prezzo più abbordabile e soprattutto cercare di far intestare la linea ai padroni di casa in modo da avere meno rogne un domani quando magari tutte e tre lasceranno l'appartamento

                LSan83 Qui non abbiamo mai parlato di gaming competitivo.

                Allora forse non sarà un po' esagerato parlare di QoS su una linea FTTH per il casual gaming?

                Chiedo eh, non mi sono mai trovato nella situazione di dover condividere una linea a 1 Gbps, non so che problemi potrebbero nascere.

                Ho esperienze di condivisione solo con connessioni inferiori ai 100 Mbps 😂

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  MentalBreach Allora forse non sarà un po' esagerato parlare di QoS su una linea FTTH per il casual gaming?

                  Per soli 3 utenti? Si potrebbe essere esagerato. Poi dovranno
                  La mia risposta era sul consiglio di "richiedere qualità e QoS" insieme a "tanto non c'è da spendere tanto per il QoS di tre utenti".
                  Il costo "hardware" del QoS dipende dalla velocità della linea e in misura trascurabile dal numero di utenti che sono collegati.

                  MentalBreach Ho esperienze di condivisione solo con connessioni inferiori ai 100 Mbps

                  Dove il Qos è veramente utile e si riesce a fare bene con router da 50€ 😉 Su una FTTH da 1 Gbps con tre utenti bisogna impegnarsi per darsi fastidio al momento 😄

                  IlariaBressi L'unica differenza la farebbe il QoS del router.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile