Ciao,
dopo mesi in cui Fastweb mi dava solo FTTC, da ieri mi dà anche FTTH.
Io sono coperto sia da Fibercop che da OpenFiber, Fastweb era l' ultimo operatore mancante.
Non ho trovato una pagina di faq (tipo quella di Skywifi), per cui avrei alcune cose da chiedere :
1) che differenze ci sono tra modem Fastgate e quello più evoluto ?
2) queste differenze valgono i 3€ in più al mese ?
3) ho però letto che il Nexxxt ha più problemi con il psn, giusto ?
4) ci sono problemi noti di saturazione serale ?
5) problemi a giocare con le console o PC (tipo Nat limitati/moderati/ecc...) ?
6) è possibile separare le reti 2.4 e 5 sui due modem ?
7) è possibile programmarne lo spegnimento serale ?
8) da quanto ho capito meglio opzionare sempre il modem libero, tanto quello Fastweb viene dato lo stesso
9) ho capito anche che è possibile richiedere ip4 pubblico gratuitamente
10) infine, quali pro e contro rispetto alla ftth di Tim ? Vincolo escluso.

Grazie

    matteoc ha cambiato il titolo in Alcune domande sui router Fastweb in FTTH .

    Aggiungo, Fastweb monta ONT esteno ?

    • porf ha risposto a questo messaggio

      dickfrey che differenze ci sono tra modem Fastgate e quello più evoluto ?

      fanno entrambi cagare per colpa del sistema operativo che hanno su, quello nuovo ha il wifi6, quello vecchio è sbloccabile (non se hai l'fga)

      dickfrey queste differenze valgono i 3€ in più al mese ?

      no, o almeno non per me

      dickfrey ho però letto che il Nexxxt ha più problemi con il psn, giusto ?

      non è il psn ad avere problemi ma al massimo il software di M che blocca le connessioni/porte

      dickfrey è possibile separare le reti 2.4 e 5 sui due modem ?

      si, nel nexxt non so

      dickfrey ci sono problemi noti di saturazione serale ?

      non si puo' sapere almeno che non conosci qualcuno che ha lo stesso contratto nel tuo palazzo

      dickfrey è possibile programmarne lo spegnimento serale ?

      del wifi si, nel nexxt non so

      dickfrey da quanto ho capito meglio opzionare sempre il modem libero, tanto quello Fastweb viene dato lo stesso

      esatto

      dickfrey ho capito anche che è possibile richiedere ip4 pubblico gratuitamente

      si

      dickfrey infine, quali pro e contro rispetto alla ftth di Tim ? Vincolo escluso.

      costo complessivo e costi di attivazione

      dickfrey 1) che differenze ci sono tra modem Fastgate e quello più evoluto ?

      Quello nuovo ha il Wi-Fi 6 e un altoparlante smart Amazon Alexa integrato (disattivabile, basta non impostare un account Amazon e disattivare il microfono).

      dickfrey 2) queste differenze valgono i 3€ in più al mese ?

      Secondo me no.

      dickfrey 3) ho però letto che il Nexxxt ha più problemi con il psn, giusto ?

      Non che io sappia. Meglio chiedere sul forum.

      dickfrey 4) ci sono problemi noti di saturazione serale ?

      Dipende da zona a zona. In generale, a parte un po' di saturazione nel Centro-Sud Italia su rete Open Fiber, non sono a conoscenza di saturazione su Fastweb.

      dickfrey 5) problemi a giocare con le console o PC (tipo Nat limitati/moderati/ecc...) ?

      No, le porte dovrebbero aprirsi in automatico; ma alcuni hanno avuto problemi.

      dickfrey 6) è possibile separare le reti 2.4 e 5 sui due modem ?

      Sul Fastweb NeXXt è possibile separare le due reti e inserire il nome che si vuole.

      dickfrey 7) è possibile programmarne lo spegnimento serale ?

      Si, sul NeXXt è possibile scegliere uno o più regole di disattivazione del Wi-Fi; in base a singoli giorni e in fasce orarie.

      dickfrey 8) da quanto ho capito meglio opzionare sempre il modem libero, tanto quello Fastweb viene dato lo stesso

      Esatto. Fastweb spedisce sempre il proprio modem in maniera gratuita, necessario per l'attivazione della linea. Dopodichè sta al cliente scegliere che modem/router usare.
      Fino a qualche tempo fa, l'opzione "modem libero" era selezionabile solamente durante il contratto, non c'era modo di poter cambiare idea successivamente.

      dickfrey 9) ho capito anche che è possibile richiedere ip4 pubblico gratuitamente

      È possibile scegliere un IP pubblico fisso, ma non so se è IPv4 oppure IPv6 IPv4 secondo chi l'ha abilitato.

      dickfrey 10) infine, quali pro e contro rispetto alla ftth di Tim ? Vincolo escluso.

      Il modem è completamene gratuito, il costo mensile con le chiamate incluse è più basso (Fastweb Casa a 28,95 €/mese contro TIM Premium Fibra a 29,90 €/mese), su rete proprietaria può fornire fino a 2,5 Gbps (fino al modem/router, le porte ethernet dei modem/router Fastweb sono tutte a 1 Gbps).

      Ovviamente puoi andare via quando vuoi restituendo gli apparati e pagando una mensilità.

        MentalBreach No, le porte dovrebbero aprirsi in automatico.

        molti hanno avuto problemi, immagino per il software di M

        MentalBreach È possibile scegliere un IP pubblico fisso, ma non so se è IPv4 oppure IPv6.

        v4

        MentalBreach ma non so se è IPv4 oppure IPv6.

        Ipv4. Puoi attivare anche ipv6 autonomamente dall'area clienti, ma a me ipv6 ha dato diversi problemi tanto che ho preso una /48 da HE.
        Cmq ipv4 è ok

        @fabio1999ita e @MentalBreach , vi ringrazio per le dettagliate risposte. A questo punto sono più orientato a TIM fatta con iul venditore qui sul forum, anche se ha vincolo di 2 anni (ma pari prezzo circa), almeno gli piazzo il 7590 che dovrebbe arrivarmi a giorni da un collega. Così escludiamo il "software di M" che avete citato e che temevo.

          dickfrey Se scegli l'opzione "modem libero" durante il contratto, dovresti poter usare il FRITZ!Box 7590 senza troppi problemi (dopo aver attivato la linea con il NeXXt).

          Io proverei, male che vada vai via nei primi 30 giorni e non paghi nulla.

            MentalBreach leggendo su hwupgrade ho trovato solo gente che ostiava con la procedura e l' assistenza telefonica "che cade" quando chiedono per la configurazione del modem libero

              E comunque è notorio che Fastweb su OF (OS), pur variando da zona a zona, non sia tra le scelte migliori, ad oggi.

              dickfrey leggendo su hwupgrade ho trovato solo gente che ostiava con la procedura e l' assistenza telefonica "che cade" quando chiedono per la configurazione del modem libero

              anche su tim devi richiedere il modem libero per poter utilizzare il fritz eh, e comunque non credere che il router di tim sia migliore, cioè il nexxt verrà sicuramente patchato per fixare i bug (probabilmente lo hanno anche già sistemato)
              comunque dovresti avere 15 giorni per disdire tranquillamente se riscontri problemi

                dickfrey

                Su OF si, su FF fornisce il router con ingresso in fibra integrato.

                fabio1999ita anche su tim devi richiedere il modem libero per poter utilizzare il fritz

                Infatti farò il contratto con @Lore_black chiedendo sia modem libero che ONT esterno (entrambi possibili detto da lui). Di buono il Fritz ha che è uno dei modem ufficialmente supportati da TIM ed autoconfigurante. Sto solo aspettando che il mio collega venga attivato ad Iliad (a giorni) e mi smolli il suo.

                11 giorni dopo

                Ciao a tutti,
                oggi è venuto un tecnico Fastweb che mi ha installato un ONT Huawei HG8010H per l'uso col "modem libero".
                E' tutto il pomeriggio che cerco di collegare un Fritz!Box 4040 ma senza cavare un ragno dal buco. 😩

                Premesso che la fonia la vorrei gestire direttamente da una centralina Asterisk, mi sapete dire se il 4040 è in grado di gestire un collegamento via ONT alla fibra Fastweb GPON 2.5Gbps oppure se devo cambiare modem?
                E in tal caso qual'è un modello che va sicuramente?
                Nota: non mi interessa neanche il WiFi, che gestisco in altro modo
                Grazie

                Aggiornamento:
                Dopo quasi 3 ore di prove... magicamente si è collegato! 😅
                Per la cronaca, ho impostato come 'Accesso a Internet' proprio Fastweb, da un menù a tendina.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile