dickfrey 1) che differenze ci sono tra modem Fastgate e quello più evoluto ?
Quello nuovo ha il Wi-Fi 6 e un altoparlante smart Amazon Alexa integrato (disattivabile, basta non impostare un account Amazon e disattivare il microfono).
dickfrey 2) queste differenze valgono i 3€ in più al mese ?
Secondo me no.
dickfrey 3) ho però letto che il Nexxxt ha più problemi con il psn, giusto ?
Non che io sappia. Meglio chiedere sul forum.
dickfrey 4) ci sono problemi noti di saturazione serale ?
Dipende da zona a zona. In generale, a parte un po' di saturazione nel Centro-Sud Italia su rete Open Fiber, non sono a conoscenza di saturazione su Fastweb.
dickfrey 5) problemi a giocare con le console o PC (tipo Nat limitati/moderati/ecc...) ?
No, le porte dovrebbero aprirsi in automatico; ma alcuni hanno avuto problemi.
dickfrey 6) è possibile separare le reti 2.4 e 5 sui due modem ?
Sul Fastweb NeXXt è possibile separare le due reti e inserire il nome che si vuole.
dickfrey 7) è possibile programmarne lo spegnimento serale ?
Si, sul NeXXt è possibile scegliere uno o più regole di disattivazione del Wi-Fi; in base a singoli giorni e in fasce orarie.
dickfrey 8) da quanto ho capito meglio opzionare sempre il modem libero, tanto quello Fastweb viene dato lo stesso
Esatto. Fastweb spedisce sempre il proprio modem in maniera gratuita, necessario per l'attivazione della linea. Dopodichè sta al cliente scegliere che modem/router usare.
Fino a qualche tempo fa, l'opzione "modem libero" era selezionabile solamente durante il contratto, non c'era modo di poter cambiare idea successivamente.
dickfrey 9) ho capito anche che è possibile richiedere ip4 pubblico gratuitamente
È possibile scegliere un IP pubblico fisso, ma non so se è IPv4 oppure IPv6 IPv4 secondo chi l'ha abilitato.
dickfrey 10) infine, quali pro e contro rispetto alla ftth di Tim ? Vincolo escluso.
Il modem è completamene gratuito, il costo mensile con le chiamate incluse è più basso (Fastweb Casa a 28,95 €/mese contro TIM Premium Fibra a 29,90 €/mese), su rete proprietaria può fornire fino a 2,5 Gbps (fino al modem/router, le porte ethernet dei modem/router Fastweb sono tutte a 1 Gbps).
Ovviamente puoi andare via quando vuoi restituendo gli apparati e pagando una mensilità.