s_mone un anno fa la situazione era che o ti facevi registrare il macaddress del nuovo router dal servizio clienti o ti clonavi il macaddress del fastgate + dhcp option 60.
Ma sicuramente potrebbero essere cambiate le cose

per "clonare" il mac address del fastgate dovrebbe essere solo questione di metterlo qua:

quando dici "dhcp option 60" invece cosa intendi?

    s_mone dovrebbe essere solo questione di metterlo qua

    s_mone quando dici "dhcp option 60" invece cosa intendi?

    sul mio router è così:

    • s_mone ha risposto a questo messaggio

      handymenny sul mio router è così:

      Purtroppo non sono così fortunato da avere i numerini 😆
      La cosa più simile che ho trovato è questa:

      Nel frattempo ho chiamato il servizio clienti che mi ha detto che se voglio utilizzare il mio router devono effettivamente registrare il macaddress.

      Sai mica dirmi dove trovo l'id da mettere nel dhcp opt 60?

        s_mone Sai mica dirmi dove trovo l'id da mettere nel dhcp opt 60?

        in teoria dovrebbe andare uno qualsiasi di un modem fastweb (quello lì nello screen era uno dei tanti). Ma non sono così esperto di reti fastweb

        s_mone mi ha detto che se voglio utilizzare il mio router devono effettivamente registrare il macaddress.

        Se lo fai non ti serve più l'option 60. Se vuoi un consiglio, fatti registrare lo stesso macaddress del modem fastweb, così puoi sempre rimettere quello

          handymenny Se lo fai non ti serve più l'option 60. Se vuoi un consiglio, fatti registrare lo stesso macaddress del modem fastweb, così puoi sempre rimettere quello

          clever

          Provato ieri sera con la clonazione macaddress + option 60
          Per trovare dove mettere la option 60 sono dovuto entrare nella console del router e infirlarlo a mano. La stringa che ho sul router fastweb sercomm (nelle impostazioni) è comunque diversa da tutte quelle che ho visto in giro.

          Niente da fare, continua a non andare.

          Non vorrei che a questo punto il problema fosse un altro, magari mi manca qualche pezzetto o sbaglio qualche altra configurazione.

          Qualcuno che ha esperienza nell'uso del modem libero mi può dire dove la procedura si bloccava con mac address errato o in assenza di option 60? Il dhcp di fastweb assegnava comunque l'ip e il gateway?

          A questo punto mi sa che chiedo umilmente all'assistenza di abilitarmi il router personale.

          Alla fine ci sono riuscito.
          Ad imperitura memoria e per aiutare qualche altro disgraziato che vorrà riprovarci un paio di dritte:

          • il macaddress che avevo messo all'inizio era quello della porta LAN del modem fastweb. Quello che serviva era però il macaddress della porta WAN. Quest'ultimo era semplicemente scritto sopra la scatola del modem che mi avevano lasciato
          • la stringa da mettere per il DHCP option 60 del mio modem (quello nero, fatto a barilotto con alexa, la marca dovrebbe essere sercomm) è il seguente:
            SERCOMM_HW_V01_SW_FG4225R.FW_VXTF6_3.2.03.06/dslforum.org/https
            22 giorni dopo
            • [cancellato]

            s_mone scusa se scoccio, con questa configurazione è tutto stabile? Stavo pensando di liberarmi anch'io del nexxt...

            • s_mone ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] stabilissimo, da quando l'ho attivato la connessione non ha perso un colpo. Ormai sono diverse settimane.

              17 giorni dopo
              • [cancellato]

              s_mone scusa se ti disturbo ancora... Mi confermi che la stringa per il dhcp 60 è giusta con l'https finale? Grazie

              • [cancellato]

              Mi rispondo da solo: /https finale va tolto, se puoi correggi 😀

              La stringa l'ho copiata direttamente dalla configurazione del Sercomm. Sono due mesi che la uso e tutto funziona perfettamente 😀
              Poi magari va anche senza.

                6 giorni dopo
                • [cancellato]

                s_mone secondo me te l'ha inserito la funzione link del forum 😁, la stringa esatta dovrebbe essere SERCOMM_HW_V01_SW_FG4225R.FW_VXTF6_3.2.03.06/dslforum.org (senza https)
                Comunque ancora grazie perché mi hai evitato giorni di esperimenti!

                24 giorni dopo

                buonasera a tutti

                per quanto riguarda la option 60 non penso sia indispensabile, perché ho fatto una prova collegando direttamente il pc al poe injector, limitandomi a clonare il mac address del barile di petrolio parlante (nexxt)

                non so quindi quanto serva la option 60

                  • [cancellato]

                  joezzx a me senza non andava

                  15 giorni dopo

                  Buon pomeriggio a tutti!

                  Ho passato tutta la giornata di ieri tentando di far funzionare un Technicolor TG789VAC V2 sbloccato con firmware UNO e GUI Ansuel senza dover chiamare l'assistenza clienti.

                  Spoiler: ci sono riuscito.

                  La GUI Ansuel permette lo spoof del MAC, ma a quanto pare non basta, o è rotto lo spoof. L'option 60 (vendor id) non mi è servita, funziona lo stesso anche senza. Ma se a qualcuno dovesse servire, è la seguente: "SERCOMM_HW_V01_SW_FG4225R.FW_VXTF6_3.2.05.04/dslforum.org/https"

                  E' quella con l'ultimo software.

                  Per la questione whitelist MAC, sono entrato tramite SSH e ho cambiato il MAC a livello fisico.
                  Vi do i comandi generali per farlo anche voi.
                  ATTENZIONE: FUNZIONA SOLO CON DETERMINATI ROUTER. Nello specifico, il mio è basato su OpenWRT.

                  ip link set dev INTERFACCIAWAN down
                  ip link set dev INTERFACCIAWAN address AA:BB:CC:DD:EE:FF
                  ip link set dev INTERFACCIAWAN up
                  INTERFACCIAWAN sarebbe la vostra porta WAN, nella maggior parte dei casi eth0 o eth4

                  La guida completa per far compiere l'operazione in automatico è la seguente.

                  P.S.: per farla funzionare col TG789VAC V2 ho dovuto settare l'ip staticamente, ma lo potete fare SOLO CON IP PUBBLICO STATICO

                  • [cancellato]

                  Non so se è un problema solo mio ma da questa mattina non funziona più la clonazione del mac + dhcp 60: ho dovuto rimettere il barilotto in cascata.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile