• FTTCTiscali
  • FTTC 200Mb Tiscali sotto il minimo garantito, con Armadio a 7 metri

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum.

Vi scrivo per chiedervi un parere in merito a una situazione paradossale che è accaduta alla mia linea. Parto con la premessa che il mio indirizzo è coperto da FTTC 200 mega e l'armadio è praticamente affianco al portone di casa mia. Su fibermap risulta una distanza di appena 7 metri.

In data 15/12/2021 mi è stata attivata la linea Tiscali Ultrainternet con profilo 35b. Sin da subito noto che la velocità di connessione era decisamente bassa, 60Mb in down e 2Mb in upload. Decido di aspettare qualche giorno fino a quando, in data 23 dicembre, chiamo l'assistenza Tiscali e apro una segnalazione.
L'operatore mi dice che la velocità di connessione è troppo bassa, e mi dice che avendo l'armadio a 7 metri dovrei prendere praticamente la velocità massima possibile.

Un mese dopo la segnalazione tecnica viene chiusa con questo risultato: "la linea non è migliorabile". Mi è stato tolto il profilo 35b e mi è stato rimpiazzato con il 17a, la connessione è scesa ulteriormente a 35Mb di download e 1Mb di upload. Nonostante le numerose chiamate non ho concluso praticamente nulla: "La linea non è migliorabile e non possiamo fare nulla, ci dispiace."

Decido quindi di staccare il Tim Hub e di collegare il mio Fritzbox 7530 e noto subito che, invece di essere connesso all'armadio a 7 metri sono collegato a un armadio a 520 metri...da qui la risposta a tutti i miei problemi di linea.

Gli operatori dicono che non possono cambiarmi l'armadio e che l'unico modo per farlo sarebbe quello di disdire, rifare il contratto e sperare di essere collegato all'armadio corretto (veramente assurdo).

Chiaramente la disdetta è gratuita (lo hanno ribadito più volte visto che è un loro disservizio) ma dovrei pagare più di 90 euro di costi di attivazione che attualmente sono rateizzati in 4 euro al mese per 24 mesi.

In data 7 febbraio ho anche avviato un reclamo tramite il test di misurainternet dell'Agcom, due giorni dopo mi è arrivata una mail con il solito messaggio che afferma che la linea non è migliorabile.

Adesso chiedo a voi: cosa dovrei fare? C'è un modo per farsi cambiare armadio? C'è qualcuno nel forum che magari ha contatti con i piani alti di Tiscali e può aiutarmi a risolvere il mio problema?

Vi ringrazio in anticipo e scusatemi per il messaggio un po' lungo. 😃

    ag23900 ha aggiunto il tag FTTC .

    ErnyTech Massafra (TA), in pieno centro.

    Prova a rintracciare la chiostrina e pubblica la foto dei relativi numeri, così cerchiamo di capire con precisione a quale armadio sei collegato.

    In ogni caso: se la linea è stata già dichiarata come non migliorabile, c'è poco da fare.

    Peggio ancora richiedere un cambio di armadio: non mi pare sia una procedura possibile da linee guida TIM; ma meglio aspettare il parere di persone più esperte di me.

    andreagdipaolo Ciao Andrea, come richiesto taggo @Hadx e invio qui sotto l'immagine dei grafici.

    Per quanto riguarda la chiostrina non ho idea di dove sia nel palazzo, domani proverò ad informarmi con il responsabile del condominio e ti farò sapere.

    Il codice cliente invece dove te lo invio? Su Telegram? Grazie

      eutampieri è terribile, nom saprei manco come leggerlo... sarà su un filo solo?

      Hadx Coppia morta, necessario cambio di coppia di secondaria.

      Necessario ma per Tiscali impossibile.

      Possibile che nessun OLO, Tiscali, Wind3, etc., si faccia mai carico di assistere il cliente chiedendo l'intervento fisico di un tecnico TIM? Domanda retorica, lo so.

        Hadx

        Hadx ciao Hadx, grazie per la risposta. Io ne capisco poco e niente. Tiscali non credo che mi manderà mai un tecnico visto che ogni volta che li chiamo mi chiudono quasi il telefono in faccia. Sinceramente io non so proprio a chi rivolgermi.

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          mark129 Bella domanda, non hai idea di quante volte io abbia chiesto loro di far venire qualcuno per verificare che il problema non sia nel palazzo o addirittura in casa mia. Naturalmente non mi hanno mai mandato un tecnico, l’unica volta che è venuto è stata il giorno dell’installazione a metà dicembre.

          antoniodecarlo Stacca il cavetto dsl e dì che hai assenza di portante, così ti devono per forza mandare il tecnico.
          A quel punto spieghi a lui facendogli vedere il grafico sopra

          17 giorni dopo

          Ciao a tutti, volevo avvisarvi che sono riuscito a farmi sistemare la linea e ho finalmente i 200 mega.

          Inizialmente avevo lasciato perdere, poi però la linea ha iniziato a cadere di continuo, era talmente instabile che rimaneva down per 3/4 ore di fila. Ho quindi chiamato il 130 per farmela sistemare visto che era inutilizzabile.
          Mi hanno mandato un tecnico (per paura che non mi mandassero nessuno ho anche staccato il cavo dsl dal modem come consigliato da @Hadx).

          Il tecnico TIM, gentilissimo, è salito in casa. Mi aveva detto che non c'erano problemi né all'armadio e né alla chiostrina. Il problema era in casa mia. C'erano due fusibili (vecchissimi e inutili, penso risalenti a qualche vecchia ADSL) che creavano interferenza con la linea.
          A quel punto la connessione è salita a 50/10, prendevo tutta la portante. A seguire trovate uno screenshot risalente alla scorsa settimana. La distanza stimata tra l'altro era scesa a 60 metri.

          A questo punto non restava altro che farmi reimpostare la linea a 200 mega con la riattivazione del profilo 35B.

          Il 130 è stato completamente inutile. Mi avevano aperto una segnalazione che però è stata chiusa con la frase "non ci sono anomalie sulla sua linea" (ma dai? mica era questo il problema).

          Sotto consiglio di @andreagdipaolo il 05/03/2022 ho inviato una PEC al servizio clienti in cui ho spiegato la situazione nei minimi dettagli e ho anche minacciato disdetta. Oggi, finalmente, la connessione va benissimo. Allego uno screenshot (specifico che non ho ancora riavviato il fritzbox).

          Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli che mi avete dato, in particolare @andreagdipaolo e @Hadx .

            antoniodecarlo C'erano due fusibili (vecchissimi e inutili, penso risalenti a qualche vecchia ADSL) che creavano interferenza con la linea.

            Può essere che fossero dei condensatori? Io li avevo all'interno della presa tripolare.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              antoniodecarlo Molto bene, contento tu abbia risolto.

              Fabbio Esistono sia prese con condensatori che con fusibili. Se erano due erano fusibili

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile