Mio suocero ha una SIM WindTre che piano piano è arrivata a 10 euro/mese per un piano ‘over 60’ senza dati né SMS, una follia. Il cellulare è un LG a conchiglia ovviamente no 4G.
Secondo voi passando a Iliad sarebbe al riparo con un cellulare del genere dai vuoti di cui si sente parlare (telefono irraggiungibile e chiamate perse)? Oppure meglio affidarsi a PosteMobile?
SIM Iliad su cellulare datato
- Modificato
ochoalmocho Personalmente non ho mai lamentato questo problema di Iliad sul mobile: se n'è parlato al lancio (nel 2018), ma non so se è stato risolto con il tempo.
Ad un anziano della mia famiglia ho fatto sottoscrivere un piano a consumo con PosteMobile (Unica New, ne parlo QUI); in quanto serviva solo come linea "di riserva" qualora ci fossero dei problemi sulla linea fissa.
Pagare un pacchetto mensile sarebbe stato letteralmente uno spreco.
Se servono anche i GB o si preferisce avere un pacchetto per le chiamate, ti posso consigliare:
PosteMobile Creami WOW 10GB: 4,99 €/mese con minuti ed SMS illimitati e 10 GB. Spesso PosteMobile pubblica la Creami WOW 30 GB: stesso prezzo ma con 30 GB di traffico, imbattibile.
Fastweb Mobile Light: 5,95 €/mese con minuti illimitati, 100 SMS e 50 GB di traffico.
Very Mobile 5,99: 5,99 €/mese con minuti ed SMS illimitati e 50 GB di traffico (velocità massima 30 Mbps).
MentalBreach grazie, in effetti anche se i dati non li usa quella di PosteMobile a 4,99 è un’ottima offerta
ochoalmocho La Postemobile Creami Wow Weekend 30Gb a € 4,99/mese viene proposta ciclicamente ma solo online; altrimenti esiste la versione con 10Gb acquistabile, allo stesso prezzo, direttamente presso gli uffici postali.
Una buona alternativa sarebbe Coopvoce (rete Tim) a € 4,90/mese:
Ho dato una delle mie sim Iliad a mia nonna, in un vecchio telefono Brondi 2G a conchiglia... Funziona tutto senza problemi!
In famiglia abbiamo 4 sim Iliad (3 dati + 1 solo voce): funziona tutto benissimo, sia con telefoni vecchi che recenti.
Certo che qualche volta ci possono essere zone dove la ricezione è assente, ma capita raramente e basta spostarsi di poco per risolvere il problema (...comunque capita anche con gli altri operatori!).
[cancellato]
ochoalmocho Se non ha 4g non avrà vuoti con Iliad in quanto rimarrà fisso in Ran su rete W3
Personalmente ho avuto quel problema di chiamate perse e "rete non disponibile" fino a quando non ho iniziato ad usare il Mi 10t, però tutt'ora sia mio padre, che mio nonno hanno tale problema.
Mio nonno ha un telefono per anziani, mio padre un redmi note 10 pro, abbastanza recente, quindi non so perché il problema si presenti a lui e non al Mi 10t, sta di fatto che c'è ancora questo rischio
ArcN00b se permane anche un minimo rischio dovrò scartare Iliad. Lui è un cardiopatico, se si trova in difficoltà deve poter chiamare senza la paura di poter essere isolato anche sotto copertura.
ochoalmocho Confermo che permane, spesso capita quando mio padre si sposta in posti dove si prende male (ad esempio negli ospedali), ma è capitato diverse volte anche rimanendo in casa, quindi avendo sempre campo pieno, di trovarsi a non ricevere le chiamate per via del problema che ha Iliad, questo anche la settimana scorsa.
- Modificato
ochoalmocho Funziona perfettamente, appena fatto il passaggio a mia madre da wind come te 10€ a Iliad stesso offerta ma a 5€ il tutto funziona perfettamente in 2G
ochoalmocho Da oggi (16/02) fino al 20/02, solo sul sito di PosteMobile c'è la Creami WOW 30GB: https://www.postemobile.it/creami-wow-weekend-30-giga
In 2G la linea voce dovrebbe funzionare al 100 % (a meno di problemi a livello di antenna o dei sistemi Vodafone).
ochoalmocho
Di poste, per clienti solo voce, meglio iliad che almeno ha ancora il 3G.
Provata sim iliad su nokia 105 (solo gsm) e nessun problema.