• Off-topic
  • Caldaia, pompa di calore: quando una e quando l'altra?

giuseppeBG Questo dipende da tante cose.

In generale, considerando il rapporto per cui 1kWh elettrico costi 2,5 volte 1 ottenuto col gas (stima approssimativa).

Con un COP medio di 3 vai a risparmiare il 16/18% rispetto al gas, quanto sia in euro dipende da casa tua e dai tuoi consumi, ovvio che il 16/18% della spesa di un appartamento è minore rispetto a quello di una villetta il triplo più grande.

Poi il COP dipende dalla zona, dalle temperature di mandata, e dalla macchina scelta. Io per esempio ho viaggiato con un COP di 4,1 questo inverno, tra l'altro con il FV non attivo.

Quindi in una casa da ristrutturare completamente a nuovo, rifacendo tutto, impianto elettrico, idrico etc.
Consigliate di più la pompa di calore rispetto alla caldaia a metano?

    • [cancellato]

    • Modificato

    giuse56 Fai radiante con massetto ribassato e PdC con mandata a 28-30⁰ (ovviamente regolati poi in esercizio dalla climatica) e spendi nulla.
    Per l'estate un convettore canalizzato e hai fresco ovunque.

    Tieni conto che i tubi gas non possono essere incassati nel muri all'esterno, se fai cappotto o li porti fuori o in corrispondenza non puoi montare isolamento e devi mettere griglia aperta per fare girare l'aria. 😉

      giuse56 Si, ed anche se è off topic vedi qui: https://youtu.be/Okd2I0khfvM

      Soffione ad alta pressione + questo , ci fai quasi il doppio delle docce con un boiler.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Questa è una domanda un po' specifica. Io mi trovo nella medesima situazione visto che stiamo ristrutturando una casa da circa 100 mq con un piano più mansarda completamente da zero. Infatti stiamo rifacendo il solaio così come ogni tipologia di impianto.

        Mio padre non è convinto di usare la Pdc e ancora pensa di installare una caldaia a condensazione. Sarebbe possibile portare qualche dato o roba simile per convincerlo a cambiare idea? Visto che lui per sicurezza sta già posando i tubi del gas per sicurezza.

        Tieni conto che abbiamo più o meno 50 mq di tetto e a prescindere mio padre sta facendo il cappotto termico.
        Inoltre siamo in fascia climatica E.

          Giuseppe_01
          Posa lo stesso i tubi del gas. Poi monta la pdc adeguatamente dimensionata e vedrai che funziona.
          Tanto se è così non lo convinci se non con il reale funzionamento.

            • [cancellato]

            Giuseppe_01 Confermo il pensiero di Technetium .

            Alla fine conta quanto la casa richiede per restare calda, in termini di kW di potenza dispersa alla temperatura minima di progetto. Come ottieni questa energia è indifferente.

            Se tuo padre non si fida, non c'è molto da fare, se non giudica sufficienti le rassicurazioni e il progetto di un progettista, difficile che uno qualunque in un forum relativo alle connessioni dati possa fare cambiare idea. Prova a fargli vedere qualche video degli installatori (non quelli dell'ingegnere, però), ma a seconda del carattere rischi anche di fare peggio. Alle volte, tocca ingoiare il rospo e lasciar fare a chi comanda.

            Giuseppe_01 Mio padre non è convinto di usare la Pdc

            Non bisogna essere convinti poiché è un calcolo matematico, le opinioni non contano. Se casa tua ha bisogno di X di energia termica per rimanere a 22° alla temperatura di progetto è indifferente il generatore che installi. Puoi anche riscaldarti con 4000 candele dell'IKEA.

            Comunque mi rendo conto che molte volte chi decide si sente sopraffatto dalla cosa, ci vogliono tanti soldi ed energie e si ha paura di sbagliare.

            mb334 solo per aggiornarvi. L'ho contattato, gentilissimo e molto disponibile. Ho dovuto rimandare per mancanza di spazio "ben predisposto" con tutti i necessari attacchi, ma soprattutto per il costo di installazione molto alto che al momento non posso affrontare avendo appena acquistato casa.

            Se ne riparlerà più avanti, con la speranza che arrivi qualche incentivo UE, o si prenda una decisione a livello condominiale, in quanto il futuro è PdC dal mio punto di vista.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile