robbyfifi Stessa mia identica situazione, anzi io anche peggio. Ero bloccato alla 1000/100 e non c'è stato verso di passare alla 1000/300. Poi ho chiesto il passaggio alla 2500/1000 e la risposta era sempre la stessa: "La sua linea va già al massimo consentito, poichè la sua zona è coperta solo dalla 1000/100". Si certo come no, guarda caso facendo una nuova linea hanno attivato, nel giro di 2 giorni, la 2500/1000 senza problemi. Loreblack ha confermato che ci sono problemi di provisioning, spero per voi che questi problemi vengano risolti, altrimenti l'unica via è quella che ho preso io.
La disdetta mi sarebbe comunque costata cara, tra rate rimanenti dell'attivazione e del modem, circa 290€. Per fortuna, la mia azienda si è offerta di farsi carico di questa spesa, visto che la linea (soprattutto upload) la uso al 99% per lavorare. Ma capisco che un utente che deve sobbarcarsi questa spesa evita. Io stesso non avrei speso una cifra del genere!
Non ho capito comunque se è possibile in ogni caso restituire il modem vecchio per evitare la penale, essendo 5€ x 36 rate rimanenti, faccio risparmiare alla mia azienda ben 180€ (non vorrei che me le addebitassero a me). Magari @LoreBlack può gentilmente illuminarmi.
Per il resto, quello che fa schifo, non è il fatto che TIM non effettui questi passaggi di profilo (ci può stare per questioni commerciali), ma le prese per il c*lo dei vari operatori del 187 e le ore spese al telefono. Molti di questi facevano finta di effettuare il passaggio, sia alla 1000/300 che alla 2500/1000, per poi scoprire il giorno dopo (o anche il giorno stesso) che non risultava nessuna richiesta.
Facciamoci 2 risate và, che nella vita c'è di peggio:
