Thommino

Thommino Mi aspetto che tu abbia impostato sull'illiadbox un IP fisso che hai assegnato al tuo fritzbox. (lo hai anche messo in DMZ? Ammesso che l'illiadbox abbia l'opzione)

Si gli ho dato uno statico nella sezione dhcp della illiadbox, niente DMZ.

Thommino PErchè dici che illiadbox lo utilizzi per DHCP e DNS? Se tutto è collegato al Fritzbox, mi aspetto che sia lui a fare da DHCP e DNS.

Perchè facendo così mi troverei sotto un doppio NAT, io ho impostato il Fritz come AP lui ha il solo compito della gestione del WIFI e VOIP.
Se tu volessi usare il Fritzbox con tutte le sue funzionalità devi utilizzare il box nella modalita ONT ma vieni cappato a 1Gb.

Thommino L'unico problema di questa soluzione è che tutto quello che è connesso al Fritzbox e risulta in NAT.
In più avevo letto che illiadbox aveva pure limiti sulle porte da poter utilizzare che bloccavano certi servizi cloud.

Come detto precedentemente il fritzbox fa da AP gli indirizzi vengono assegnati dall'iliadbox, non dal fritzbox.
Se non lo si impostasse in AP si avrebbe quello da te descritto (doppio NAT). Comunque giusto per rigor di informazione con la mia Xbox attualemente con questo settaggio mi trovo "NAT Aperto". Nella illiadbox devi impostare sotto configurazione "Supporto NAT" > Disattivato.

    MartinN
    Possibile che non ci 1 operatore che sia 1 che mi permetta con questo 4060 di sfruttare i 2.5Gbit (anche cumulativi tra wiFi+ethernet), mantenendo però tutti i pregi del fritzbox.

    Thomas S.

    • MartinN ha risposto a questo messaggio

      MartinN Se tu volessi usare il Fritzbox con tutte le sue funzionalità devi utilizzare il box nella modalita ONT ma vieni cappato a 1Gb.

      Ma quando mai?

        Thommino Guarda posso capire la frustrazione in quanto anche io gran sostenitore del Fritz, c'è però da dire che l'illiadbox non è la ciofeca che rifilano gli altri provider "stile scolapasta tecnicolor fastweb".
        Considera che nella illiadbox hai la possibilita di settare client, server VPN...
        Nella illiadbox hai veramente abbastanza spazio di manovra per fare settaggi, io ad oggi non ho trovato ancora nulla che mi limiti.

          x_term Che intendi?

          x_term Boh mi ero ricordato di avero letto da qualche parte che vi fosse una limitazione adesso non ricordo... Che mi sia sbagliato?

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            MartinN Ok, ma come gestisce la rete Mesh il fritzbox (ho un Repeater WiFi6 + 2 Repeater che viaggiano tramite powerline per cantina e box) secondo me non c'è storia.

            In più ormai ho tutto già configurato e funzionante così. Ho oltre 50 dispositivi connessi simultaneamente tra wifi ed ethernet. Serve per me un grande router e non solamente un router.

            Come non detto, riprendo da HW

            Iliadbox in modalita' ONT: la Iliadbox puo' essere configurata nella "modalita' ONT" (o "mode bridge" per i francesi). Corrisponderebbe al metodo che spesso viene chiamato "bridged" nel contesto del collegamento di un router in cascata. In realta' entrambi i termini usati da Iliad sono fuorvianti: la iliadbox non si comporta come un ONT o un bridge, ma assegnera' gli indirizzi IPv4 (uno) e IPv6 al dispositivo collegato tramite DHCP sulla porta 2.5GbE. Inoltre continuera' (opzionalmente) a gestire il VoIP.
            Quel che e' interessante e' che la gestione del MAP-E sara' svolta dalla iliadbox, e cio' e' importante per quanto scritto prima.
            In questa configurazione il proprio router fungera' come router di casa (quindi gestira' NAT, DHCP ecc.), mentre la Iliadbox come una specie di bridge.Sara' quindi possibile collegare apparati che non supportino MAP-E e le prestazioni non saranno penalizzate.

              MartinN l'ONT che viene dato al posto della box sì, ma non la box in ONT mode che sappia io

                MartinN Così sarebbe eccezionale.

                x_term Si si chiedo venia, mi ero confuso sul fatto ONT che veniva dato a chi stava sotto ex. Metroweb e la "modalità ONT" della illiadbox

                x_term Da capire solo come impostare la Box in modalità ONT. @MartinN esiste questa modalità ONT sulle Illiadbox Italiane?

                Con un click

                  MartinN Beh se fosse così con la Fibra Illiad riuscirei a portare in ingresso al Fritzbox 2.5Gbit in down e 700Mbit in Upload.
                  Non sembra affatto male in attesa che si stabilizzi un po' la 10Gbit di TIM/OpenFiber.

                  MartinN
                  Quindi se la parte Internet funziona banalmente come sopra descritto nella guida che hai riportato, non resta che capire se la guida riportata per "Fritzbox in cascata con Iliadbox in modalita' ONT" gestisce correttamente il VOIP.

                  L'unico dispiacere è che non eiste un Fritz.box con la porta Wan a 2.5Gbit e anche con la porta LAN e 2.5Gbit.

                  • [cancellato]

                  Thommino Mi aspetto che tu abbia impostato sull'illiadbox un IP fisso

                  Se il VoIP va solo in IPv6 - AFAIK con Iliad è così - se non configuri il Fritz correttamente per ricevere il prefisso IPv6 e configurarsi per IPv6, il VoIP non andrà mai.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile