- Studente - TLC Engineering
giuse56 Secondo me invece basterebbe, se solo aumentasse gli rpm...
giuse56 Secondo me invece basterebbe, se solo aumentasse gli rpm...
Piccolo update: monitorando le temperature, dopo 9-10 minuti di posizione orizzontale la temperatura 2 aumenta da 41° a 48°, la temperatura 1 invece aumenta da 53° a 58°. La temperatura 3 invece resta sempre sui 63°, credo che sia quella del modulo SFP che comunque resta fissa anche quando il box è in verticale.
In tutto questo la ventola non va oltre i 1220 RPM.
Non si verificano ancora disconnessioni però.
Comunque non mi sembrano temperature problematiche... o sono temperature misurate nei posti sbagliati, oppure boh.
Il mio raspi 4 rimane oltre i 60° senza problemi.
giuse56 Se il mio Tim hub in estate scalda un po' più del solito.
La iliad-box direttamente si autodistrugge, se già con temperatura mite ha sti problemi...
Infatti sono curioso di vedere se ce la farà. A volte mi domando come la mia VPS riesce a sopravvivere d'estate con picchi di anche 45c che ovviamente, anche con il condizionatore sparato a palla, dentro casa si sentono tutti e forse anche di più.
ginsengman Sarebbe interessante sapere la differenza tra prima e dopo.
Io ho messo 4 tappi della Ferrarelle sotto i piedini (1cm circa di rialzo) ed è calato meno di 1°.
(Pura curiosità, non sto avendo nessun problema.)
AgostinoLangellotti A guarda ci sto pensando, visto che ottengo disconnessioni a random a causa delle alte temperature. Se ora fa così, figuriamoci in estate. xD
edofullo se veramente la disconnessione dipende da un problema di temperatura, sicuramente dipende da un componente che non è monitorato dai sensori, perchè 53-58° non sono temperature problematiche. Magari c'è un regolatore di tensione, un oscillatore, un componente attivo che ha dei parametri di uscita come corrente, frequenza o tensione dipendenti dalla temperatura, che fa fare il reset al router e amen.
va fatto un test empirico: si mette la iliadbox davanti a un bel ventilatore USB, e si vede il comportamento
jeff82
Comunque quell'utente ha postato anche i grafici della temperatura con IB chiusa, aperta senza ventola e aperta con ventola
Son 30°C in meno con la ventola "generosa" in funzione... mica poco. Altri utenti hanno semplicemente messo una ventola sotto senza aprirlo e han visto comunque la differenza.
Magari il problema non si presente su tutti gli esemplari, ma una ventola/dissipatore un po' più grande potevano farlo... Anche se il router usciva 5mm più alto o 2 cm più largo non moriva nessuno.
Ho sperimentato, prendendo spunto da @ginsengman, un rialzo di circa 2cm. L'iliadbox è ritornato alle temperature "basse" come quando era in verticale. Quindi consiglio, per chi non vuole tenerlo (giustamente) in verticale, anche una soluzione del genere.
Io ripeto che tenendola in verticale si risolvono tutti i problemi di temperatura senza mettere ventole aggiuntive...
nel mio caso c'è stato un down di 10 gradi sulle temp1 e 2 (temp3 è il modulo sfp) e meno 500rpm sulla ventola.
e metterla a testa in giù avete provato? non si vedrà più il display ma tanto non serve a niente
rgiorgiotech ..ad ogni modo, riguardando il grafico della temperatura di tutta la settimana il massimo della CPU è stato di 76°....mi sembra altino!!
@rgiorgiotech adesso dovresti riuscire a modificare il post autonomamente
ErnyTech Grazie mille, fatto tutto!
Dopo i vostri suggerimenti ho messo un coppapasta tondo sotto l'iliadbox Vediamo se si disconnetterà o meno.
EDIT: Alle 13.37 registro le seguenti temperature: temp2 47°, temp1 60°, tempCPU 64°, 1259 RPM, alle 14.30 sono sceso a 46, 59, 63 e 1248 RPM.
Guardando il grafico partivo (ore 12.40) da temp2 49,1°, temp1 62,4°, tempCPU 66,4°, 1261,8 RPM
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile