gandalf2016 Non tutti si accorgono di brevi cadute di connessione

Sarò superficiale ma, secondo me, se uno non si accorge del problema, il problema non c'è (a meno che non si parli di salvavita).

Sicuramente il problema sarà più su larga scala di quanto scoperto finora ma mi sembra che sul forum si stia ingigantendo oltremodo. Centinaia di messaggi a riguardo e gente che ha mandato i tecnici "in bianco" per un problema che, comunque, è minore ed avrà un 10/20% di probabilità di manifestarsi.

Poi oh, sicuramente il problema c'è ed giusto che ci lavorino, però diamogli il giusto peso.
(Inoltre, essendo noi tester di fatto, quando uscirà una versione rivisitata del modem con qualche innovazione, si potrà fare leva su questo per farsi cambiare il modem.)

    matte_car Il problema grosso è quando giochi on line: se ti disconnetti anche per pochi secondi sei buttato fuori dalla partita...per gli altri utilizzi il problema è meno importante, visto che le disconnessioni non superano i 20-30 secondi

      ginsengman Sicuramente, ma se il problema fosse così diffuso e pesante, se ne parlerebbe anche fuori dai forum a tema.

      Dal momento che, fuori di qua, non noto grandi lamentele, o il problema non colpisce molti utenti oppure molti degli utenti colpiti non hanno problemi "funzionali".

      Se il problema fosse così grande da finire sui giornali, immagino iliad correrebbe ai ripari in fretta, quindi tanto meglio, ma per ora non si sta verificando quest'eventualità.

        gandalf2016 sarebbe da capire se tutte le iliadbox hanno il problema

        Dopo due anni circa di esperienza le ripropongono in Italia, paese più caldo della Francia, se l'avessero?
        Ok l'insipienza, ma forse il suicidio (l'assistenza costa, il danno di immagine pure) parrebbe un caso diverso.

          matte_car In ogni caso l'operatore di Iliad con cui ho parlato nei giorni scorsi e che mi è sembrato molto preparato, ha ammesso che stanno riscontrando questi problemi di disconnessione e dopo la telefonata ha attuato un intervento del tecnico di Open Fiber: questo però (anche se si è presentato da me con in mano un nuovo modem Iliad per eventuali sostituzioni...) ha fatto i test e mi ha detto che la linea è ok.
          Sempre al telefono con Iliad ho accennato al problema delle temperature e mi ha detto che gli stessi modem in Francia non hanno dato problemi durante l'estate...d'accordo che è come chiedere all'oste se il vino è buono, ma mi sembrava sincero!
          Mi piacerebbe sapere qual'è il limite massimo di temperatura sopportato dalla CPU prima di rompersi e se esiste un sistema di spegnimento automatico del modem in caso di surriscaldamento.

            matte_car Contando che si lamentano sempre i soliti 4, contro i numerosi utenti che si sono già attivati senza problemi, direi proprio che il problema sia piuttosto limitato. (Idem per gli altri vari problemi in attivazione.)

            ma non tutti si accorgono del problema, e non tutti frequentano questo forum..Io credo che il problema esiste veramente

              ginsengman Sempre al telefono con Iliad ho accennato al problema delle temperature e mi ha detto che gli stessi modem in Francia non hanno dato problemi durante l'estate...d'accordo che è come chiedere all'oste se il vino è buono, ma mi sembrava sincero!

              ma sei sicuro che ti ha detto questo sappia veramente come si comportano questi modem in Francia? Io ne dubito

              mark129 Non penso sia un problema poi così facile da rilevare sia per Iliad che per l’utente

              matte_car Non vorrei risultare polemico, ma: pensi che una disconnessione ogni 10 minuti, per motivi di surriscaldamento, disconnessione che NON VIENE RIPRISTINATA DA SOLA (perché il mio problema è diverso da chi ha dei down di 20 secondi), sia un problema che possa passare in sordina?

                jeff82 Una ventola radiale da computer portatile.

                Buona fortuna con il raffreddamento ed il rumore dai 6/12 mesi in poi: a differenza dei notebook che vengono spostati di continuo, i modem/router rimangono fermi e spesso sono lasciati in zone nascoste e polverose.
                Non ci vorrà molto prima che il dispositivo si riempi di polvere e la ventola perda efficacia aumentando i giri (sperando che ci sia un limite RPM ragionevole e non diventi rumorosa come phon).

                In ogni caso: se ho capito bene il posizionamento dei componenti, la ventola sembra soffiare dal fronte dell'Iliadbox (dove ci sono i LED) verso il posteriore (dove ci sono le porte di connessione). Installando quindi il modem/router in verticale con i cavi rivolti verso il basso si lavorerebbe contro convezione.

                Bisognerebbe vedere il fondo dell'Iliadbox per vedere da dove viene aspirata l'aria fredda; magari basta davvero sollevarlo dal piano (come alcuni utenti hanno già fatto).

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  ginsengman Io ho piena fiducia in iliad, quando il costo di mandare dei tecnici per sistemare questo problema supererà quello di risolvere il problema alla radice, sono sicuro che si rimboccheranno le maniche!

                  ginsengman gli stessi modem in Francia non hanno dato problemi durante l'estate

                  Riapplico il mio discorso di prima: se in Francia i modem iliad avessero iniziato a saltare d'estate come pop-corn, sarebbe esplosa la faccenda (ormai non si aspetta altro) e ci avrebbero messo una pezza.
                  Se davvero non è successo, dovranno andarsi a vedere che modifiche han fatto alla versione italiana per capire quale può aver dato fastidio. Data l'insorgenza radon del problema, mi vien da pensare a qualche hardware difettoso...

                  AgostinoLangellotti Io credo che il problema esistA veramente

                  Mai detto il contrario; dico solo che, dato che fuori da sto forum le lamentele sono praticamente nulle, secondo me il problema è molto più contenuto di quanto pensi l'utente medio, colpito dal problema, che bazzica sul forum.

                  [cancellato]

                  Magari, così si mettono all'opera per sistemare.

                  rgiorgiotech

                  Ne stanno parlando i giornali oppure i siti specializzati?

                    matte_car Mm, secondo me è piuttosto grave. Soprattutto per i gamer. Oltrettutto per chi ha fatto iliad-box in Sicilia, d'estate qua la temperatura arriva alle stelle..
                    Sto coso non c'è la farà mai

                    matte_car Data l'insorgenza radon del problema, mi vien da pensare a qualche hardware difettoso...

                    Non lo metto in dubbio, infatti io ho aperto il thread proprio per questo, perché la mia esperienza è singolare e ho voluto confrontarmi, così come non metto in dubbio che il mio esemplare di iliadbox sia difettoso e che una sostituzione possa risolvere tutti i problemi.

                    matte_car Ne stanno parlando i giornali oppure i siti specializzati?

                    Non è una misura su cui basarsi, il problema può esserci anche se non divulgato, e comunque a quanto pare (grazie al mio thread aperto) effettivamente è così.

                    matte_car Mai detto il contrario; dico solo che, dato che fuori da sto forum le lamentele sono praticamente nulle, secondo me il problema è molto più contenuto di quanto pensi l'utente medio, colpito dal problema, che bazzica sul forum.

                    L'utente medio può farsi un'idea più o meno giusta/sbagliata del peso di un problema; su questo forum mi sembra che l'utenza non sia tanto "media", un minimo di conoscenza ed esperienza c'è e per questo si discute di tante cose. Certo è che di fronte a un difetto di fabbrica, e ad un operatore consumer, anche l'utente esperto abbia poco da fare.

                      rgiorgiotech Non è una misura su cui basarsi, il problema può esserci anche se non divulgato

                      Come l'"antennagate" o "bendgate", giusto per citare due casi di problemi ben noti prima di commercializzare i prodotti. Sia chiaro non voglio dire che sia la stessa cosa, ma che qualche possibilità che sia un problema noto c'è.

                      A me sembra chiaro che nel progetto dell'iliadbox abbia prevalso il design rispetto alla funzionalità, mi basta pensare che è l'unica CPE consumer con una ventola che conosco

                        Beh mi sembra ovvio che l'Iliadbox è stato progettato male. Cioè io non accetterei di usare trucchetti come ventole esterne o rialzarlo con i tappi per farlo funzionare. Secondo me l'hanno fatto troppo piccolo e compatto.

                        rgiorgiotech Non lo metto in dubbio, infatti io ho aperto il thread proprio per questo, perché la mia esperienza è singolare e ho voluto confrontarmi

                        Hai fatto bene, ma in generale mi sembra stia un po' scappando di mano. A te si è presentato il problema, hai cercato di risolverlo ed hai condiviso procedimenti e risultati; giusto ed avrei fatto così anch'io. Il problema è che questa procedura giusta e razionale mi sembra che stia portando un po' d'isteria, quando ho visto un utente un piuttosto navigato arrivare a chiedersi se

                        gandalf2016 tutte le iliadbox hanno il problema o un determinato lotto

                        mi è sembrato giusto rispondergli con un NO bello secco!

                        rgiorgiotech il problema può esserci anche se non divulgato, e comunque a quanto pare (grazie al mio thread aperto) effettivamente è così.

                        Ripeto, che il problema ci sia, non l'ho mai messo in dubbio e neanche volevo darti dell'ipocondriaco.

                        rgiorgiotech su questo forum mi sembra che l'utenza non sia tanto "media"

                        Beh, ormai l'utenza è molto varia!

                        handymenny Come l'"antennagate" o "bendgate"

                        Bingo! Bei tempi in cui, ogni anno, Novembre si passava a discutere del nuovo non-problema dell'iPhone di turno. Ancora ricordo il paint-gate!

                          Io ho un vecchissimo PC (avrà almeno 17-18 anni) dimenticato in garage: ho smontato l'aletta di raffreddamento del processore e l'ho messo sotto all'Iliadbox....è un raffreddamento passivo e mi trovo subito 3 gradi in meno. Spero che basti...la ventolina dell'Iliadbox ora va davvero piano: 1125 RPM.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            dopo 3 gg di disconnessioni sporadiche ( 1 proprio durante una sessione online di videogioco che mi e' costata il party...) oggi x il momento nulla. La Iliadbox e' stata posizionata in semi verticale \ su una mensola che avevo installato fuori da un mobile nell'antibagno quando ho messo la power station. Non e' il massimo per il riciclo dell'aria, ma tengo le porte socchiuse e non c'e' mai odore di chiuso. Detto questo da l'altro ieri anche se di poco le temperature si sono alzate ( la iliadbox non e' mai stata tocca dal giorno dell'installazione) e questa cosa e' comunque strana perche' non ha una giustificazione logica. Mi fermo qui ho solo voluto contribuire alla discussione.

                            matte_car mi è sembrato giusto rispondergli con un NO bello secco!

                            Beh sicuramente tutte le iliadbox no, altrimenti non sentiremmo altro che parlare di iliadbox difettose anche sulle varie testate... mi sembra lecito comunque chiedersi se sia un problema di lotto o del tutto randomico, anche perché dico la verità, se sostituendomela la questione si ripresenta allora c'è veramente un problema. Noi utenti nel nostro piccolo secondo me possiamo aiutare anche il reparto tecnico ad avere idee più chiare (anche perché ti dirò, finora si è limitato ad ascoltarmi e segnalare il tutto, ma senza alcun tipo di riscontro).

                            Comunque IN TEORIA domani dovrebbero contattarmi, se non lo fanno loro lo faccio io, vedremo e ovviamente vi aggiornerò.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile