• Newsiliad
  • iliad: Stancer, una soluzione di pagamento innovativa!

Ebbene si, dopo il lancio nel mobile di qualche anno fa, dopo il recentissimo sbarco anche nel fisso, ora Illiad sembra puntare sui servizi di pagamento aprendo e gestendo proprio un istituto bancario!! 😲

Indizi che vanno sicuramente in direzione di una novità sul fronte dei pagamenti (digitali) ma che fanno anche pensare al lancio della banca del Gruppo iliad, ovvero FreeBank, di cui abbiamo scritto già nel settembre 2019, quando si è scoperto che era stato assegnato il codice SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), che è un codice utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare una Banca (in questo caso ILIAFRP1XXX).

Sempre nel 2019 era emersa un’altra informazione importante: un riferimento a tale “iliad 78” come una delle banche che aderiscono al bonifico istantaneo SEPA, ovvero tutte le banche europee che permettono l’invio/trasferimento di denaro immediato, tramite bonifico, in meno di 10 secondi.

Sempre più in alto wow, chissa dove arriveranno! 😁

https://www.universofree.com/2022/01/31/gruppo-iliad-stancer-pagamenti/

Tra l'altro a breve lanceranno anche il sevizio in wifi sharing come già avviene per Vodafone e Fastweb!!

https://www.mondomobileweb.it/227873-iliad-in-arrivo-hotspot-wi-fi-aperti-clienti-mobile-tramite-modem-iliadbox/

    Magari evitiamo di aggiungere qualche L di troppo 🙂

    x_term ha cambiato il titolo in iliad: Stancer, una soluzione di pagamento innovativa! .

    chris190 Tra l'altro a breve lanceranno anche il sevizio in wifi sharing come già avviene per Vodafone e Fastweb!!

    https://www.mondomobileweb.it/227873-iliad-in-arrivo-hotspot-wi-fi-aperti-clienti-mobile-tramite-modem-iliadbox/

    Servizio che ha sempre meno senso. Un conto era 15 anni fa con le velocità e i costi dati dei cellulari dell'epoca. Ma oggi ha poco senso... Il wifi fatica ad uscire dalle abitazioni ed è condiviso con l'uso del proprietario della linea... La maggior parte delle volte navighi meglio direttamente dalla rete cellulare che da questi servizi....

      LSan83 La maggior parte delle volte navighi meglio direttamente dalla rete cellulare che da questi servizi....

      Questo dipende molto da come è progettata la rete "ospite" per gli esterni, non dalla linea in sé...
      Ma poi, molto probabilmente, è una funzione implementata dagli ingegneri francesi e che fa "bella figura" anche qui, utilizzabile come carta di marketing.
      Non dimentichiamoci che reti mobili di qualità come quelle italiane non sono così comuni, anche nel resto d'Europa.

      Comunque, Niel ha i tentacoli proprio ovunque 🤪

        callfan Ma poi, molto probabilmente, è una funzione implementata dagli ingegneri francesi

        Da quello che avevo sentito, in francia la stanno dismettendo, quindi magari semplicemente gli è scappato nell'adattamento/traduzione dei documenti

          LSan83

          Il wifi fatica ad uscire dalle abitazioni ed è condiviso con l'uso del proprietario

          con il wifi 5 & 6 sicuramente, bisogna vedere con il Wi-fi 7, che promette molto bene.

            IlariaBressi bisogna vedere con il Wi-fi 7, che promette molto bene.

            in che senso? 🤨

            Marcone

            L’8 sarà ancora meglio, il 9 quasi incredibile!

            più avanti si va, meglio è.....ma non sempre. Tu hai riscontrato tantigibili miglioramenti con il wi-fi 6??!!
            Il wifi 7 dovrebbe riuscire a far sparire i cavi ethernet, visto che combina 3 bande (2.4 GHz, i 5 GHz e i 6 GHz) e ed arriva fino a 40 gb/s

            in che senso?

            se prima, appena uscivi, il segnale si staccava all'ingresso di casa,
            adesso si spera che arrivi all'ingresso del portone 😂

              • [cancellato]

              IlariaBressi Il wifi 7 dovrebbe riuscire a far sparire i cavi ethernet, visto che combina 3 bande (2.4 GHz, i 5 GHz e i 6 GHz) e ed arriva fino a 40 gb/s

              Crediamoci. 😉

              IlariaBressi se prima, appena uscivi, il segnale si staccava all'ingresso di casa,
              adesso si spera che arrivi all'ingresso del portone 😂

              in che senso? 🤨

              non mi risulta nessuna nuova frequenza sotto i 2.4 Ghz che possono portare migliorie a coperture outdoor con AP indoor.

              IlariaBressi più avanti si va, meglio è.....ma non sempre. Tu hai riscontrato tantigibili miglioramenti con il wi-fi 6??!!
              Il wifi 7 dovrebbe riuscire a far sparire i cavi ethernet, visto che combina 3 bande (2.4 GHz, i 5 GHz e i 6 GHz) e ed arriva fino a 40 gb/s

              Il Wi-Fi 6 rispetto al Wi-Fi ac wave 1 ha portato a discreti miglioramenti nell'uso di decine di device, ovviamente su un singolo device non noti differenze.

              P.S. a meno di avere un 3CA 8x8 dubito i 40 Gbps

                IlariaBressi Tu hai riscontrato tantigibili miglioramenti con il wi-fi 6??!!

                Non ho niente in casa che vada oltre il 5 e, sul telefono, sono passato dal 3G al 4G nell'ultima settimana per curiosità. (E mi sento comunque felice!)

                • [cancellato]

                Mediatek ha fatto uno dei primi annunci (l'avevo riportato qui) e parlano di Multi-Link per aggregare le bande fino ad un'ampiezza di 320Mhz e QAM 4096. Come sempre tutti annunci da prendere cum grano salis. Quali saranno le prestazioni effettive vedremo. Comunque non ho letto nulla sul range - se le frequenze sono quelle e le potenze di trasmissione sono quelle a meno di un grande incremento della sensibilità dei ricevitori c'è poco da fare.
                Una cosa interessante è forse che hanno lavorato per ridurre la latenza per rendere il WiFi più utilizzabili per le applicazioni che ne sono più sensibili.

                  [cancellato] a meno di un grande incremento della sensibilità dei ricevitori

                  Arriveremo prima su Marte.

                  LSan83 ho fatto dei speed test negli armadi in stada con fastweb (wowfi) sia in download che in upload ho fatto 500 megabit....

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    vincenzov ho fatto dei speed test negli armadi in stada con fastweb (wowfi) sia in download che in upload ho fatto 500 megabit....

                    Si, ma FW ti mette un access point dedicato con connessione dedicata appunto sulla strada...

                    Vodafone/Iliad ti mettono un hotspot in una connessione già usata dal cliente (che paga internet per se, non per gli altri), con x device già connessi, nell'appartamento all'ottavo piano dall'altro lato della strada, nascosto dentro un armadietto... Sempre se l'utente la lascia attiva fra l'altro... Capirai che la ricezione e copertura wifi è giusto un pelo diversa.... Il 90% delle volte è un miracolo se superi i 2 Mbps...
                    Quando avevo Vodafone potevo ben condividere la connessione... fuori dal cancello di casa manco la vedevi la rete wifi, altro che usarla...

                    [cancellato] Comunque non ho letto nulla sul range - se le frequenze sono quelle e le potenze di trasmissione sono quelle a meno di un grande incremento della sensibilità dei ricevitori c'è poco da fare.

                    This... La copertura è sempre quella alla fine... Anzi per le velocità superiori (QAM 4096) sarà addirittura minore...

                    [cancellato] Quali saranno le prestazioni effettive vedremo.

                    Manca ancora un bel po' di tempo. Vedremo in futuro. Comunque l'attuale bisogno di più AP collegati fra loro via cavo (a quanti Gbps? 2.5? 5? di certo non sarà più 1 Gbps) rimarrà comunque per ottenere le velocità massime.

                    IlariaBressi con il wifi 5 & 6 sicuramente, bisogna vedere con il Wi-fi 7, che promette molto bene

                    Che bel ottimismo 😅

                    IlariaBressi più avanti si va, meglio è.....ma non sempre. Tu hai riscontrato tantigibili miglioramenti con il wi-fi 6??!!
                    Il wifi 7 dovrebbe riuscire a far sparire i cavi ethernet, visto che combina 3 bande (2.4 GHz, i 5 GHz e i 6 GHz) e ed arriva fino a 40 gb/s

                    Marketing... Puoi combinare tutte le bande che vuoi, ma il raggio di copertura quello rimane. E se vuoi le prestazioni "superiori" dovrai essere nel raggio dei 6 Ghz (ancora più ristretto di quello della 5 Ghz)

                    IlariaBressi se prima, appena uscivi, il segnale si staccava all'ingresso di casa,
                    adesso si spera che arrivi all'ingresso del portone 😂

                    In 2.4 Ghz con le classiche prestazioni della 2.4, arriverai esattamente come ora all'ingresso di casa ne più ne meno.
                    Per arrivare al portone vuol dire che hai preso demolitore e malta e ti sei tirata un cavo ethernet per un AP da esterno sopra l'ingresso di casa. Non è certo il passaggio al Wifi successivo a rimediare.

                    simonebortolin in che senso? 🤨

                    non mi risulta nessuna nuova frequenza sotto i 2.4 Ghz che possono portare migliorie a coperture outdoor con AP indoor.

                    Esatto... Se vuoi copertura maggiore ci sono nuovi standard (diversi dal wifi) che raggiungono anche diversi Kilometri, ma le velocità sono ridicole in confronto (minor frequenza = maggior copertura = minor capacità di trasmissione dati).

                    simonebortolin Il Wi-Fi 6 rispetto al Wi-Fi ac wave 1 ha portato a discreti miglioramenti nell'uso di decine di device, ovviamente su un singolo device non noti differenze.

                    Appunto, ma è un caso d'uso difficile da vedere in ambito domestico (a meno di un essere un geek con 250 lampadine smart collegate singolarmente al wifi 😅).

                    simonebortolin P.S. a meno di avere un 3CA 8x8 dubito i 40 Gbps

                    Sarei curioso di vedere il volume di un cellulare con antenne 8x8 non disturbate dalla mano che lo impugna 🤣

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile