Buongiorno a tutti,
mi scuso in anticipo se dovesse trattarsi di un repost, ma non ho trovato nulla con la funzione di ricerca.
Sto effettuando la migrazione da Tiscali ad altro operatore e ho letto sul loro sito che è necessario spedire a mie spese l'apparato.
In fase di attivazione della linea ho ricevuto un modem Zylox e un apparecchietto brandizzato OpenFiber per convertire il segnale da fibra a ethernet.
Cosa devo restituire, esattamente? Entrambi gli apparati o solo il modem?
Bisogna utilizzare la confezione originale (che non so se ho ancora da qualche parte)?
Conviene che disattivi l'addebito con RRID una volta inviato il pacco per evitare addebiti non dovuti?
Avete qualche consiglio per attestare l'avvenuta restituzione? Vorrei evitare di incorrere nelle penali...
Grazie mille!
Matteo
Modalità restituzione apparati Tiscali
- Modificato
MatteoSc Cosa devo restituire, esattamente?
Ciao, modem Zyxel e caricatore sono le cose importanti, se hai la scatola bene altrimenti non importa. Tieni la ricevuta perché dovrai caricarla sul portale.
L'ONT marcato open fiber puoi tenerlo a casa, non è di Tiscali e non lo rivuole (potrai riutilizzarlo da subito se il tuo nuovo operatore usa openstream o in futuro se ricambiassi operatore).
Ciao Cosimo,
grazie per la risposta.
Quindi basta la ricevuta? Non possono fare storie se le poste perdono il pacco, vero?
MatteoSc Non gli conviene fare i furbi, anche perché poi rischiano che un utente li denunci.
Grazie a tutti,
seguirò i vostri consigli.
Speriamo che il prossimo operatore mi mandi un apparato leggermente migliore!
Io ho rispedito un technicolor per passaggio a ftth, ho caricato la ricevuta della spedizione su portale, ma nella bolletta successiva ho trovato le 20e di addebito per mancata restituzione che, sommate alle 10e di spedizione, mi hanno fatto girare le scatole. Con difficoltà sn riuscito a segnalarlo al servizio clt ed ora aspetto la prossima fattura per vedere se , come han detto e scritto, sarà stornato....
- Modificato
CoxDeBoor L'hai spedito entro 30 giorni dalla cessazione? C'era il nome del titolare del contratto sulla lettera di vettura? Dopo una settimana dal caricamento è sempre buona norma chiedere al commerciale se risulta caricata la LDV.
Si inviato entro i 30 giorni. Ho caricato lo scontrino con il foglietto che mi hanno rilasciato, ma sullo stesso non c' era la lettera di vettura. In ogni caso non mi pare fosse specificato nelle istruzioni di riportarla. No non ho richiamato il commerciale per informarmi... Cmq questa procedura andrebbe migliorata , se è troppo predisporre un ritiro , quanto meno dare una risposta a posteriori del caricamento sul portale della documentazione.
andreagdipaolo C'era il nome del titolare del contratto sulla lettera di vettura?
Questo aspetto credo sia molto importante. Anche al 130 mi hanno sempre sottolineato di farlo. Anzi, mi hanno detto di mettere anche il codice cliente insieme al nome del titolare, che deve essere il mittente del pacco.
callfan io lo metto sempre nelle note, sì
Ciao a tutti,
vi ringrazio ancora per gli ottimi consigli.
Naturalmente sto avendo problemi in fase di migrazione.
Questa mattina mi è stata attivata la linea Iliad e anche il numero VOIP è stato correttamente portato.
Purtroppo la mia linea continua a risultare attiva.
Ho chiamato più volte e continuano a dirmi che è un problema di Iliad che avrebbe proceduto alla migrazione senza darne comunicazione a Tiscali.
Potrei capire un ritardo di allineamento dei sistemi, ma qui la situazione mi sembra abbastanza surreale.
Il risultato è che in linea di principio sto continuando a pagare Tiscali per un servizio che nè uso, nè dovrebbe essere attivo.
Inoltre, non mi consentono di restituire il modem perché sostengono che prima debba risultare inattiva la linea.
A parte prendere un biglietto per la Sardegna e fare visita al loro ufficio amministrativo, cosa mi consigliate di fare?
Mi roderebbe e non poco dover continuare a pagare a vuoto e vedermi addebitare i costi della mancata restituzione per un problema loro.
Mi hanno addirittura detto che per dimostrare la portabilità dovrei inoltrargli copia della fattura (magari col codice migrazione in bella vista XD) per dimostrare che il numero sia stato portato...
- Modificato
Seguo con attenzione visto che anch'io sono passato da FTTC Tiscali a FTTH Iliad, solo che ho demandato la pratica della disdetta al nuovo operatore. Per ora ho numero provvisorio, ma ho già provveduto ad inscatolare il vecchio Technicolor (inutile visto che non ho più la vecchia presa tripolare) e a preparare un foglio con tutti i miei dati (codice cliente) e del modem (modello e seriale) che allegherò allo stesso in fase di spedizione, una volta terminata la portabilità del mio precedente numero.
Nah, è tutto normale. A portabilità del numero effettuata, togliete addebito automatico della fattura ed inviate PEC con richiesta di lavorazione del recesso con efficacia retroattiva (dalla data di migrazione della numerazione fissa). Aspettate qualche settimana - e sollecitate ogni tanto - poi vi arriverà la fattura ricalcolata. Tutto nella norma, soprattutto quando ci sono cambi di tecnologia (e di rete in toto).
anr83ra
la cosa simpatica è che anche io ho delegato Iliad della comunicazione dell'avvenuta migrazione, ma Tiscali fa orecchie da mercante...
callfan
nessun cambio di tecnologia, FTTH ero e FTTH sono
So di chiederti molto, ma hai l'indirizzo PEC a cui mandare la mail e magari un template? Quando posso procedere a spedire il modem?
MatteoSc l'indirizzo PEC
L'indirizzo è questo: cessazionecontratti@legalmail.it
Per la struttura, basta un testo libero in cui siano indicati i dati anagrafici del destinatario, il codice cliente e il numero di linea, e in cui poi venga richiesta la lavorazione della cessazione per migrazione della numerazione ad altro gestore con decorrenza dal XX/XX/2022.
Allega anche una comunicazione o una schermata di iliad da cui si veda che oggi è avvenuta la migrazione. O, comunque, che la numerazione è già attiva con loro.
Ed allega anche copia del documento d'identità, mi raccomando!
- Modificato
MatteoSc Purtroppo la mia linea continua a risultare attiva.
Devi aspettare, mica sono immediati gli aggiornamenti dei sistemi.
Se inizi subito a bombardare il 130 rischi pure di peggiorare la situazione.
MatteoSc Inoltre, non mi consentono di restituire il modem perché sostengono che prima debba risultare inattiva la linea.
Nessuno ti impedisce nulla, puoi restituirlo già ora e caricare la ricevuta nel form.
Non capisco che bisogno ci sia di scaldarsi così tanto e di avere certe paranoie.
anr83ra con i passaggi da FTTC potrebbe essere necessaria la disdetta, le NP pure non vengono gestite sempre benissimo e celermente.
- Modificato
andreagdipaolo Grazie mille per il consiglio. Nella situazione in cui sono in questo momento, ovvero FTTH iliad con numero temporaneo attiva e FTTC Tiscali col numero da portare ancora attiva (sul sito Tiscali visto che di fatto il modem è in scatola e non ho più la tripolare nel muro), come devo agire? Devo pazientare il verificarsi di qualcosa (io avrei aspettato la portabilità del numero, ma se mi dici che non sono gestite bene, non so che fare)?
anr83ra Devi aspettare che il numero passi a iliad tra circa due settimane. Poi Tiscali ti può cessare.
andreagdipaolo Ok, grazie mille. Allora per il momento devo solo aspettare. Grazie come sempre per l'aiuto e la disponibilità.
andreagdipaolo
Ciao Andrea,
forse mi sono spiegato male, l'operatore Tiscali non mi ha detto che c'erano dei tempi tecnici per l'allineamento dei sistemi, lì avrei capito e aspettato senza problemi.
Mi è stato detto che:
1) Iliad non avesse comunicato l'inizio della procedura di migrazione, non dell'avvenuto passaggio di gestore
2) Che non posso restituire il modem se la linea non è attiva
3) Che finché a loro la linea risulta attiva, debba essere pagata (e la cosa mi rode non poco)
Quindi o l'operatore mi ha detto sciocchezze, o gli allineamenti dei sistemi li fanno con il piccione viaggiatore
Se ho dato l'impressione di starmi scaldando mi dispiace
MatteoSc o gli allineamenti dei sistemi li fanno con il piccione viaggiatore
Questa... A me, per una portabilità in uscita completata il 18 dicembre 2020, hanno riconosciuto la migrazione e disattivato la linea ad inizio febbraio 2021. Dopo che ho sollecitato con due PEC, una delle quali persino fornendo prova dell'email di avvenuta migrazione ricevuta dall'altro gestore
MatteoSc l'operatore Tiscali non mi ha detto che c'erano dei tempi tecnici per l'allineamento dei sistemi
Lo so, dicono sempre altre cose tipo che non gli risulta nessun passaggio, ma è falso, devono solo aspettare o consultare portali a cui non hanno accesso.
Queste cose sono da delivery, non da commerciale di primo livello.
- Modificato
Io, come consigliatomi dal prezioso Andrea, adesso attendo l'avvenuta portabilità del numero fisso da Tiscali a Iliad e la cessazione del contratto con Tiscali (in chat WhatsApp l'operatrice Tiscali mi ha detto che "Non gli è ancora pervenuta la ricezione della notifica di cessazione da parte del nuovo gestore", come indicato da Andrea nel post subito sopra il mio , e mi ha consigliato di far fare "una verifica sullo stato del processo con il nuovo gestore"). Ho contattato Iliad per far fare questa verifica e mi hanno detto che il processo di portabilità c'è solo che devo attendere ed eventualmente, nel caso non avvenisse, contattarli tra una settimana. Nel frattempo, via chat Tiscali, l'operatrice mi ha anche detto che nonostante dovessi attendere la cessazione della linea potevo già inviare il modem visto che gli ho fatto presente che non è utilizzabile non avendo più il doppino telefonico, cosa che ho provveduto a fare questa mattina e ho caricato ricevuta di spedizione sul form apposito. In ogni caso ho già pagato Tiscali anche per tutto il mese di febbraio nell'ultima fattura, sperando però che il tutto si risolva prima della conclusione del mese.
Io quando passerò da FTTC Tiscali a FTTH (Iliad ? Tim? Sky?) non chiederò portabilità, ma manderò PEC di cessazione del contratto. Poi dal loro ricevimento (istantaneo) conto 30 giorni. Stacco subito l' addebito e gli mando il modem.
Questi giochini di trattenersi il numero capitano non solo con Tiscali.
anr83ra adesso attendo l'avvenuta portabilità del numero fisso da Tiscali a Iliad e la cessazione del contratto con Tiscali (in chat WhatsApp l'operatrice Tiscali mi ha detto che "Non gli è ancora pervenuta la ricezione della notifica di cessazione da parte del nuovo gestore", come indicato da Andrea nel post subito sopra il mio
, e mi ha consigliato di far fare "una verifica sullo stato del processo con il nuovo gestore")
Le NP pure richiedono 10-15 giorni dall'allaccio della linea dati, + tiscali non sarà velocissima a prendere atto che tu sia migrato.
anr83ra In ogni caso ho già pagato Tiscali anche per tutto il mese di febbraio nell'ultima fattura
Ti ritroverai il credito come saldo per la cessazione, che costa una mensilità. L'ultima bolletta verosimilmente ti costerà meno di 20€, tenendo conto che come data di migrazione avrai più o meno metà febbraio.
dickfrey La portabilità conviene sempre e ti fa aspettare meno di 30 giorni, la metà.
andreagdipaolo La portabilità conviene sempre e ti fa aspettare meno di 30 giorni, la metà
Ma anche da FTTC a FTTH ?
Avevo anche letto che era meglio inviare una PEC al vecchio gestore per dirgli che dovrà cedere la linea a quella nuovo, confermi ?
Grazie
dickfrey Ma anche da FTTC a FTTH ?
Da FTTC a FTTH ci mette due settimane, da OF a OF e da FTTC a FTTC è contestuale.
dickfrey Avevo anche letto che era meglio inviare una PEC al vecchio gestore per dirgli che dovrà cedere la linea a quella nuovo, confermi ?
Certo, ma questo non ha nulla a che vedere con i tempi di portabilità.
- Modificato
MatteoSc Io, giovedi mattina (3 febbraio) ho spedito il modem a Tiscali proprio con Poste Delivery ma versione standard quindi dallo sportello postale (costo 9 euro) e risulta in consegna ad Elmas nella giornata odierna (lunedi 7 febbraio). Non penso ci siano particolari problemi se scegli quella Web.
- Modificato
MatteoSc Nel mio caso ho inviato la scansione del foglio che mi hanno rilasciato allo sportello tramite il form sul sito ( https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/reso-modem/index.html ) e mi hanno detto che, tramite chat WhatsApp con l'help desk (che si può utilizzare come canale alternativo per l'invio dello stesso), è stato ricevuto. Quindi suppongo proprio di si, visto che è quel documento specifico che gli serve. L'importante è indicare tra le note (o nel mittente) anche il proprio Codice Cliente.
EDIT: dall'immagine ho rimosso la parte superiore della Lettera di Vettura dove sono riportati i codici e nel contenuto ho indicato "Reso modem NUMERO CLIENTE".
CosimoP Buongiorno, vi volevo informare che l'operatore di Tiscali mi ha informato che è necessario inserire anche l'ONT di Open Fiber.
Nell'incertezza lo inserisco nel pacco
andreacisco
non mi torna... Non è di proprietà Tiscali, ma di OF
MatteoSc nemmeno a me ma sinceramente non ho come chiedere info ad OF