Io ho un role per ansible che uso con il VoIP di tim proprio su un raspberry! Se Marco25 ti serve dimmelo

Sto cercando di configurare il forwarding condizionale su dnsmasq, ma non riesco a usare DNS predefiniti di TIM. Ho trovato 85.37.17.51 e 85.38.28.97 ma entrambi non rispondono alle query.

    Marco25 ma dnsmasq dove?

    Edit: il DNS è 85.38.28.2
    Qua c’è la configurazione che us(avo): https://blog.eutampieri.eu/tim-asterisk/ (perdona i colori)
    Qua il ruolo ansible https://gitlab.com/eutampieri/ansible_asterisk
    Qua il playbook:

    
    ---
    - name: Configure asterisk PBX
      hosts: pbx
      
      vars:
        sip_peers:
          # Trunks
          - name: telecom2
            register: true
            incoming_exten:
            username:
            context: provider
            password: 
            nat: force_rport,comedia
            codecs: ulaw,alaw
            host: telecomitalia.it
            insecure: invite,port
            outboundproxy: dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
            fromdomain: telecomitalia.it
            fromuser: num tel
    • Marco25 ha risposto a questo messaggio

      eutampieri Su un Raspberry Pi nella rete locale. La direttiva --server=/google.com/1.2.3.4 permette di usare un dns specifico per dominio specificato, ma ho fatto prima un test con dig e quei DNS non rispondono.

      EDIT: 85.38.28.2 risponde, grazie. Come lo hai trovato e sai perché gli altri non rispondono?

        Marco25 ma scusa, se non l’hai cambiato sul router potresti usare quello. Comunque quell'IP viene dal mio router quindi dovrebbe essere giusto

        • [cancellato]

        Marco25

        AFAIK TIM usa un certo numero di server DNS - dovresti guardare cosa viene assegnato al tuo router automaticamente. Poi credo che i DNS TIM rispondano solo da rete TIM.

          [cancellato] beh spero che sia su rete TIM, altrimenti non potrebbe nemmeno usare il VoIP

            • [cancellato]

            • Modificato

            eutampieri

            Non so se magari prova anche da un telefono che non è su rete TIM - meglio "puntualizzare" 🙂

            Qua comunque manca secondo me la considerazione principale, ovvero che la ricezione delle chiamate, soprattutto su iOS, richiede le notifiche push altrimenti non va

            Ovviamente ho fatto il test su rete TIM. Il router non mi dice i DNS assegnati dall'ISP perché si serve del Raspberry. Pensavo TIM avesse solo quei due citati sopra ma a quanto pare non rispondono. 85.38.28.2 e 85.38.28.3 invece sì.

            Già un problema, il forwarding condizionale funziona, ma quando lo smartphone esegue la query xxxxx.co.imsw.telecomitalia.it verso il resolver TIM la risposta è NODATA-IPv4.

              • [cancellato]

              Marco25

              TIM se non ricordo male ha una gestione un po' complessa dei proxy VoIP - ce ne sono diversi, codificati per distertto/area gegrafica e vanno fatte interrogazioni DNS SRV per avere l'elenco di quelli per la connessione specifica - e non so se dipende anche dai DNS che dovrebbero essere usati dalla connessione.

              • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] vanno fatte interrogazioni DNS SRV per avere l'elenco di quelli per la connessione specifica

                Ecco, il dialer a quanto pare fa una query A ma non trovo l'opzione per le query SRV.

                Mmmh, ho ricavato l'indirizzo dell'outbound proxy manualmente tramite nslookup ma provando a chiamare ottengo "Number unreachable" e la chiamata termina immediatamente. Il log di Android non fornisce altre informazioni...

                EDIT: ho riavviato e riesco a chiamare, ma non si riesce a rispondere alle chiamate in ingresso, perché finiscono immediatamente tra le chiamate perse, come se non si riuscisse a mantenere la connessione aperta.

                Niente, non ricevo. Ho catturato il traffico con tcpdump e ho notato questo possibile errore quando il client comunica con l'outbound proxy:

                Request-Line: OPTIONS sip:telecomitalia.it SIP/2.0
                Status-Line: SIP/2.0 500 Cx Unable To Comply NUMERO_ESADECIMALE

                Qualche suggerimento?

                  Marco25 prova con asterisk. Io lo uso e mi funziona

                  • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                    eutampieri È ciò a cui stavo pensando. Tuttavia è un software che non conosco, quindi ho dubbi su alcune questioni:

                    1. È semplice da installare e mantenere per casi d'uso che prevedono un solo telefono VoIP, senza funzionalità particolari e requisiti di disponibilità?
                    2. L'installazione del centralino pone rischi per la sicurezza? Ad esempio attacchi dall'esterno? Può essere abusato per chiamate illegittime? Vanno aperte porte sul router?
                    3. Vedo che siamo alla versione 19 ma nei repo di Debian/Raspbian siamo alla versione 16. Dovrei compilare l'ultima?
                    4. Comincio da qui?

                    Operativamente poi come si comporta? Una volta configurato asterisk da CLI, collego il telefono VoIP al server asterisk locale piuttosto che al server TIM e chiamo?

                      Marco25 È semplice da installare e mantenere per casi d'uso che prevedono un solo telefono VoIP, senza funzionalità particolari e requisiti di disponibilità?

                      Più si che no

                      Marco25 L'installazione del centralino pone rischi per la sicurezza? Ad esempio attacchi dall'esterno? Può essere abusato per chiamate illegittime? Vanno aperte porte sul router?

                      No

                      Marco25 Vedo che siamo alla versione 19 ma nei repo di Debian/Raspbian siamo alla versione 16. Dovrei compilare l'ultima?

                      No

                      Marco25 Comincio da qui?

                      Io ho cominciato da dei video di una società tedesca, ma in pratica devi modificare sip.conf aggiungendo quello che ti ho linkato (era la configurazione che usavo io) più un peer

                      [username]
                      	type=friend
                      	disallow=all
                      	allow=alaw,ulaw
                      	secret=password
                      	host=dynamic
                      	context=phones

                      Devi anche modificare extensions.conf

                      [provider]
                      exten => <il numero alla fine della register String>,1,Goto(phones,0,1)
                      [phones]
                      exten =>  0,1,NoOp
                      same => n,Progress()
                      same => n,PrivacyManager(1)
                      same => n,Dial(SIP/username)
                      
                      exten => _X!,1,NoOp()
                      same => n,Progress
                      same => n,Dial(SIP/telecom/${EXTEN},60,KT)
                      exten => _+39X!,1,NoOp()
                      same => n,Progress
                      same => n,Dial(SIP/telecom/${EXTEN},60,KT)
                      exten => 0039X!,1,NoOp()
                      same => n,Progress
                      same => n,Dial(SIP/telecom/${EXTEN},60,KT)

                      Occhio che non mi vanno le chiamate in uscita verso gli altri numeri fissi TIM

                      • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                        eutampieri Occhio che non mi vanno le chiamate in uscita verso gli altri numeri fissi TIM

                        Beh non è un problema da niente.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile