- Modificato
handymenny ah ok. Si il problema è solo sui canali DTT. Sui canali Sky (104-105-106 e altri) nessun problema
handymenny ah ok. Si il problema è solo sui canali DTT. Sui canali Sky (104-105-106 e altri) nessun problema
handymenny Mi sono resa conto ora che oggi è stato aggiornato il Decoder ( Versione Sw Q180.000.16.02L ) , provo a ri sintonizzare vediamo se cambia qualche cosa
GioGioRabbit non ho notato questo aggiornamento. Dopo verifico pure io e vi aggiorno
Fillmore187 Cambiato nulla...
GioGioRabbit neanche a me
Leggevo che è un problema che deve risolvere sky, ora italia uno lo sento in inglese...
Febbraio mi arriva sky Q platinum mah... vedremo ma penso che dipenda tutto da Sky, di segnalazioni ne hanno ricevute molte da quello che ho letto.
GioGioRabbit io fino ad ora non ho avuto problemi sui canali Mediaset al 104-105 e 106. Ho uno sky q platinum. Vediamo che succederà
Occhio che i canali Rai alle posizioni 101-102-103 vengono presi in automatico dal DTT anziché dal SAT in determinate condizioni, ovvero se il segnale DTT è sufficiente (livello 7) e se sulla vs smart card è attivo un servizio/pacchetto fittizio chiamato “VISIONE CANALI DTT SU POSIZIONI SAT”.
Questo workaround venne introdotto una decina di anni fa al termine dell’accordo tra Rai e Sky, che comprendeva il multicrypt con Videoguard (sistema di codifica usato da Sky), per evitare che gli eventi trasmessi criptati dalla Rai non si vedessero e per far vedere il TGR della propria regione anziché solo alcuni a rotazione.
Questo servizio può essere disattivato su richiesta se il segnale DTT non è sufficiente e si preferisce avere le versioni SAT ma non saranno in HD (Rai 1 e Rai2) e su Rai 3 si vedranno solo i TGR di 4 regioni a rotazione.
Se lo avete disattivato, per esperienza vi dico che farvelo riattivare non sarà facile perché la maggior parte degli operatori Sky non ne sa assolutamente nulla. Io dopo svariate richieste sono riuscito a parlare con la Technical Unit interna (una specie di 3o livello) alla quale ho consigliato di aggiornare la knowledge base per gli operatori. Pare che mi abbiano ascoltato e ora gli operatori trovano le istruzioni sotto il titolo “Canali Rai e Mediaset terrestri su posizioni satellite” (anche se Mediaset non c’entra niente, i canali sono sempre da SAT) o una roba del genere.
Comunque per verificare se alle posizioni 101-102-103 del telecomando vedete i canali Rai da DTT o da SAT basta fare un Test canale oppure staccare il cavo dell’antenna terrestre e vedere se va via il segnale. Se lo tenete staccato, la mattina dopo avrete in automatico la versione SAT.
Il problema con le tracce audio di cui si parla qui dovrebbe riguardare solo i canali terrestri.
dariuccio83 Io su 104 105, 106 vedo in hd i canali ed in dolby, la rai per vederla, se la metto è su 101
trasmette in hd e audio pcm invece 102 ovvero Rai 2 la vedo sempre in HD in dolby il 103 Cioè Rai 3 non è in HD.
Se vado su 5501 i canali rai sono tutti in HD solo Rai 1 non si sente in Dolby ma in PCM.
Bho io credo che ci sia una grande confusione!
ps: in realtà la prima parte di quello che hai scritto non l'ho capito perchè io ho l'antenna diretta a sky Q e non alla TV, impianto fatto dall'antennista.
GioGioRabbit ma tu l'info PCM o dolby la vedi lato TV? perché nella realtà non esiste audio PCM su SAT e DTT italiani
Comunque è un problema che riguarda solo mediaset che ha "osato" usare un codec mai usato prima in italia, non c'entrano i canali RAI
handymenny ma tu l'info PCM o dolby la vedi lato TV? perché nella realtà non esiste audio PCM
Lo vedo sulla suondbar se guardo le info.
GioGioRabbit Se al 101 e 102 i canali Rai sono in HD allora stai vedendo i canali terrestri ovvero gli stessi identici che trovi sul 5501 e 5502. Sul 103 trovi sempre da terrestre il 5003 (in SD). Questa scelta venne fatta perché Rai 3 HD (5503) non ha le versioni regionali.
Il formato audio trasmesso comunque dipende dalla Rai e Mediaset, Sky non c’entra nulla e non può fare nulla se non aggiungere il supporto ai nuovi formati nel software dei decoder, ma conoscendo i loro tempi di sviluppo e che non è una cosa prioritaria per loro (una volta un operatore mi ha detto “già è tanto che ve la facciamo vedere la Rai”) ci vorrà qualche mese. A meno che il supporto non sia già stato aggiunto in UK, allora i tempi saranno più brevi perché fanno copia e incolla del software. (Edit: ci stanno lavorando).
La confusione spesso è generata dal fatto che gli utenti il più delle volte non sanno che i canali che vedono alle posizioni 101-102-103 sono quelli terrestri e non da satellite.
Su Digital-forum c’è un thread lunghissimo che va avanti da anni su questa cosa. Questo switch viene effettuato dal decoder in automatico ogni mattina senza che ci si accorga di nulla, se non del fatto che Rai 1 e Rai 2 sono in HD (sul SAT le versioni HD sono criptate in Nagravision e ci vuole Tivusat).
Ci sono anche dei casi in cui il segnale terrestre in HD non è sufficiente e sul 101-102 si vedono i canali Rai in SD ma sempre del digitale terrestre!
GioGioRabbit ps: in realtà la prima parte di quello che hai scritto non l'ho capito perchè io ho l'antenna diretta a sky Q e non alla TV, impianto fatto dall'antennista.
Non ho mai menzionato il collegamento dell’antenna alla TV, sto parlando sempre e solo dei decoder Sky Q (tutte le versioni) e anche dei My Sky HD con Digital Key esterna.
dariuccio83 io ho sempre guardato quei canali sul 5501 e via dicendo...
dariuccio83 Non ho mai menzionato il collegamento dell’antenna alla TV, sto parlando sempre e solo dei decoder Sky Q (tutte le versioni) e anche dei My Sky HD con Digital Key esterna.
Ho tenuto a precisare si sa mai che c'era qualche collegamento sbagliato
GioGioRabbit Questa versione non risolve ancora il problema dell’audio sui canali Mediaset terrestri. Però persone ben informate mi hanno detto che ci stanno lavorando, quindi una nuova fix verrà rilasciata a breve. Comunque i canali Mediaset in numerazione Sky (104-105-106), che sono da Satellite, non sono impattati. Infatti io non me ne ero accorto. I canali Rai nemmeno.
In compenso ci sono le prove che sta arrivando l’app Rai Play su Sky Q!!!
L’app è già installata ma è nascosta. Segno che finalmente Rai e Sky hanno trovato un accordo dopo anni…
Con essa forse tornerà di nuovo anche il multicrypt sui canali Rai da satellite, o almeno le versioni HD in chiaro sul sat. Ma aspettiamo a dirlo…
GioGioRabbit Salvo casi particolari puoi guardare Rai 1 HD e Rai 2 HD sul 101-102, mentre per Rai 3 HD al momento bisogna sempre mettere sul 5503.
dariuccio83 grazie per i chiarimenti
GioGioRabbit Lo vedo sulla suondbar se guardo le info.
Ecco, quando vedi PCM è il decoder che sta convertendo l'audio per te. In realtà il formato è mpeg2, lc-aac o he-aac. Mentre la tua soundbar supporta AC3 (dolby digital) e quindi glielo passa così come è senza conversioni
handymenny Tutto questo lo fa perchè è una cosa normale o è la mia suondbar che non ha il codec ... eppure è nuova presa l'anno scorso.
Giusto per capire.
GioGioRabbit che converta i codec non supportati è normalissimo. Che non funzioni l'audio ac3+/e-ac3 è solo colpa del decoder, non c'entra la soundbar. Se ci fai caso l'altra lingua non te la fa selezionare proprio
handymenny ah ok grazie mille!
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile