Lanfris Per ora sono in attesa dell'FTTH, ho già i corrugati che arrivano dal cancello di casa, sono in attesa di cablaggio.
E allora fa a tempo a scaderti il vincolo... tra una roba e un'altra 6 mesi passano in fretta, settimana prossima siamo già a febbraio. 😉
Ti resta il modem da pagare, su quello non ci si può far molto.
Lanfris Telecom era convinta di attivarmi FTTC ma poi il tecnico ha scoperto sul momento dell'installazione che mi poteva mettere solo l'ADSL, quindi mi hanno attivato quella promettendomi a breve l'arrivo dell'FTTC,
Del doman non v'è certezza. Se avevi firmato un contratto FTTC e ti volevano attivare ADSL dovevi dare KO, sono due tecnologie diverse e anche fosse possibile la migrazione tra l'una e l'altra non è né "da remoto" né automatica.
giuse56 Siccome poi hai la sfortuna che ti va sopra la banda minima del contratto, potresti fare un trucchetto, spegnere e accendere il modem Tim più volte ogni tot ore. In modo tale che se hai la fortuna ti impostano un profilo conservativo a 12 db e alposto di 2.5 Mbps vai ad 1 Mbps (che è sotto al minimo contrattuale) e te ne vai via col test nemesys subito.
L'ADSL non ha SRA e adattamenti automatici, e la 7M di TIM mi pare abbia già di suo il profilo a 12dB SNR. Anche fosse non perdi comunque il 60% della velocità, la perdita è sempre proporzionale non assoluta, realisticamente per lui cambierebbe forse ma forse 0,2-0,3Mbps tra i due profili, per agganciare 2M ha la linea che dire disastrata è fargli un complimento.
Giann Se ha FTTH in fase di stesura o comunque con vendibilità a breve non ha senso andare a pagare per farsi un'altra connessione temporanea, a 'sto punto si tiene l'ADSL fino ad attivazione della fibra (così esaurisce i mesi di vincolo) e alla peggio può tamponare con una SIM in hotspot per le attività più pesanti. Son passati quasi due anni, possono passare altri 3-4 mesi.