Giankaste60 Ciao a tutti , io al momento sono in FTTH con Wind3 in GPON su rete OF , ma se dovessi passare a Iliad che usa Epon che lavori dovrebbero fare per il passaggio ? E cosa piu' importanrte : sulla copertura mi dice sino a 5Giga in D e 1Giga in Up e' affidabile?? che velocita' potrei ottenere???

Nessun lavoro speciale, se sei già coperto in area nera, e se hai già w3 in ftth, useranno lo stesso cavo di fibra che parte dal pte e ti attiva in casa. Semplicemente ti cambiano di splitter sul PFS in strada.
Poi chiaramente avrai iliadbox con sfp epon, a meno ché tu non faccia offerta con modem libero, ma anche lì non si sa.

Velocità sulla 2.5gbit ci sono tutti. Diciamo nella media 2300/680. POi se aggreghi più porte a più dispositivi anche oltre, ma il test lascia un po' il tempo che trova.

Giankaste60 al momento sono in FTTH con Wind3 in GPON su rete OF , ma se dovessi passare a Iliad che usa Epon che lavori dovrebbero fare per il passaggio ?

In casa viene collegato il nuovo router e cambiata la bretella in fibra. Tutto il resto rimane uguale.

Giankaste60 sulla copertura mi dice sino a 5Giga in D e 1Giga in Up e' affidabile?? che velocita' potrei ottenere??

La banda a disposizione (escluse saturazioni) è quella, chiaramente potrai raggiungere in un singolo dispositivo al massimo 2,5 Gb/s (usando la porta apposita) se ha una scheda di rete che lo supporta (se è quella di default è improbabile).
Se usi il Wi-Fi difficilmente arriverai ad 1 Gb/s, con tutte le variabili del caso.

  • [cancellato]

SkyTom ma il mio iMac che costa 2500,00 euro, modello 2021 27pollici non è dotato di scheda 10 gigabit….avrei dovuto pagare 115 euro (ma sinceramente in sede di acquisto non ci feci nemmeno caso) per upgrade, ora credo non più possibile.

Basta che compri su amazon un adattatore con uscita a 2,5gb lan vs type c con 30 euro te la cavi

Finalmente dopo 10 giorni dalla prima visita dei tecnici oggi mi hanno attivato la linea.. domanda per chi ha fatto una portabilità: quando vi è arrivata la mail di iliad? Al momento sul sito a me risulta ancora attivazione in corso e quanto ci hanno messo a disdire con il vecchio operatore e fare la portabilità del numero? Grazie in anticipo

    Babbosauro inalmente dopo 10 giorni dalla prima visita dei tecnici oggi mi hanno attivato la linea.. domanda per chi ha fatto una portabilità: quando vi è arrivata la mail di iliad

    se il tecnico ha fatto il suo dovere, l'email di benvenuto da parte di Iliad dovrebbe arrivare entro poche ore. E' infatti il tecnico che comunica nel sistema openfiber l'avvenuta attivazione (con sucesso) e quindi ad Iliad.
    Il tecnico per attestare che il tutto e' andato ok, dovrebbe fare (o far fare al cliente) uno speed test ed una prova di navigazione

    Sob0 è proprio una questione convettiva: se messo in orizzontale, la superficie del chip che devi raffreddare è a contatto con uno strato d'aria praticamente fermo. se messo in verticale, lo strato del chip è a contatto con uno strato d'aria che, magari poco, ma si muove verso l'alto, quindi viene a contatto con aria fresca proveniente dal basso, tipo effetto canna fumaria microscopica. E' fondamentale capire se la posizione verticale è stata pensata in fase di progettazione, perchè tutto dipende dalla posizione degli elementi attivi della scheda più "caldi" rispetto agli altri: se ad esempio, una volta messo in verticale, il processore che arriva a 80 gradi sta nella parte inferiore, non solo non lo raffreddi, ma l'aria calda che sale surriscalda anche gli elementi messi in alto, che quando il router è in orizzontale, non scambiano aria calda con il processo, perchè lontano

    L'effetto raffrescamento della posizione verticale, potrebbe venire meno se si toglie il coperchio (si toglie una parte della canna fumaria di cui sopra, ma se la tempeatura esterna è molto più bassa, comunque se ne trae giovamento), e se non ci sono feritoie nella parte bassa e alta del router: se non entra aria fresca da sotto, e non viene espulsa dall'alto tramite fori, è tutto inutile, in quel caso si creano delle bolle d'aria calda nella parte superiore del router, che fanno peggio, perchè in orizzontale almeno l'aria calda è distribuita uniformemente su tutta l'area della scheda, avendo una temperatura media più alta, ma almeno è uguale dappertutto

      magoma Ciao ti aggiorno da casa dei miei, al secondo appuntamento a Casoria. Vanno via con la stessa scusante, non ce collegamento in cabina. Bah...

        mkonsel il router ha delle prese d'aria che rendono meglio in verticale proprio per come è stato disegnato.

        Ciao, volevo sapere è normale che dopo la registrazione ho ricevuto l'email con le credenziali, ma quando provo ad entrare mi dice che questo account non attivo. Devo aspettare qualche ora dopo aver ricevuto la loro l'email? E' normale?

        P.S.
        Ho appena chiamato mi hanno detto che stanno controllando i documenti e dovrebbero attivarmi entro 48H, la cosa strana che invece quando ho attivato la SIM mobile si l'account si è attivato immediatamente, chi lo sa? bo?

        Visto che inizialmente si era parlato di una attenuazione minima per iliad oltre la quale non attivavano la linea (mi pare fosse stato detto a qualcuno 22 dB) questa è la mia situazione e da ieri non ho riscontrato problemi (ho 1Gb in down e 700 in up non ho modo di provare la 2,5)

          Daniel_e88 a me i tecnici onestamente non hanno parlato di attenuazione ecc semplicemente uno è andato giù e l'altro che è rimasto su mi ha detto che chi mi aveva fatto i lavori in precedenza per fastweb aveva fatto un buon lavoro e non c'era nulla da sistemare. Unico problema da quanto ho capito è che, appena collegata, si era bloccata sullo stato 3 e il tipo ha chiamato il suo capo che deve avergli detto qualcosa e ho sentito che il tecnico ha risposto no potenza c'è ho verificato, neanche tempo di finire la chiamata si è collegata senza fare nulla. L'altro ragazzo mi ha detto che il problema probabilmente era dovuto al fatto che i tecnici nella visita precedente mi avevano lasciato il modem ma che non va assolutamente fatto, infatti ha dovuto mi pare cancellare l'associazione con quella iliadbox e farne una nuova con quella portata da loro e secondo lui c'è voluto qualche minuto perchè si attivasse correttamente.

            Babbosauro Si ma se sei collegato funziona, dico solo che il limite accettabile per le reti pon è -28, quindi sei proprio al limite come dicevo sopra.

            Ragazzi, vorrei passare ad Iliad Fibra, vorrei però capire se posso usare la rete in questo modo.

            Iliadbox (che fa da Modem gestendo il VOIP, con wifi spento) collegato tramite la 2.5GBPS al mio PC e tramite una porta 1GBPS al mio router (AX9000 di Xiaomi, nonostante anche questo abbia la 2.5 preferisco usare la 1 gigabit ) attivando su quest ultimo il DMZ.

            È fattibile? Come va configurata la IliadBox per fare ciò? Va lasciata in modalità normale?

              kikorog Ragazzi, vorrei passare ad Iliad Fibra, vorrei però capire se posso usare la rete in questo modo.

              Iliadbox (che fa da Modem gestendo il VOIP, con wifi spento) collegato tramite la 2.5GBPS al mio PC e tramite una porta 1GBPS al mio router (AX9000 di Xiaomi, nonostante anche questo abbia la 2.5 preferisco usare la 1 gigabit ) attivando su quest ultimo il DMZ.

              È fattibile? Come va configurata la IliadBox per fare ciò? Va lasciata in modalità normale?

              tutto ok...ma se attivi il dmz sul router, ax9000 il resto non funzionerebbe

              • kikorog ha risposto a questo messaggio

                Vinsent sono di casoria e ti posso confermare che purtroppo i tecnici non sono seri, anzi creano disagi. Mi avevano anticipato l’appuntamento e solo dopo varie telefonate sul cellulare del tecnico mi hanno attivato la linea.

                • Vinsent ha risposto a questo messaggio

                  kikorog esattamente cosa devi fare? dovrebbe funzionarti tutto per bene in teoria. E' una delle possibili configurazioni quella di inserire un proprio access point a valle del router

                  • kikorog ha risposto a questo messaggio

                    LucianoTolomei Nulla di particolare, pc e router collegati alla IliadBox e lasciare alla Iliadbox il compito del VOIP. per tenere il PC collegato alla IliadBox non posso attivare il DMZ verso il router, ma non credo faccia una grande differenza no?

                    Vinsent Buon inizio settimana, per il momento tutto ancora tace, provo a fare una chiamata al 177, tanto mi diranno nelle prossime 24/48 ore la chiamano? 🤣 che spiritosi

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile