Mi hanno da poco attivato la FTTH Tim e mi hanno installato il suddetto ONT. Vorrei riuscire a vederlo tramite la mia rete senza dovere tutte le volte collegarlo direttamente al PC. Riesco ad entrare appunto nella sua interfaccia e a modificare l'IP ma qualsiasi ip metta, non mi viene visto dalla rete locale. Attualmente il mio Fritz ha IP 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0 .
Configurare ONT Huawei HG8010H su rete locale con FritzBox
renton82 non conosco i Fritz, ma serve creare una seconda interfaccia untagged (senza VLAN) sulla stessa porta e abilitarci anche il NAT
eutampieri Non sono espertissimo di questa cosa, se qualcuno con FritzBox fosse riuscito a configurarlo andrei a colpo sicuro...
renton82 Un'altra opzione un po' carlona sarebbe quella di comprare uno switch con supporto alle VLAN (si trovano su Amazon sui 20€, e poi:
- configurare l'IP dell'ONT ad un IP della stessa subnet della LAN ma fuori dal range del DHCP
- collegare l'ONT allo switch
- configurare la porta dello switch a cui è collegato l'ONT con VLAN 835 tagged e VLAN 0 untagged
- collegare lo switch al Fritz dove prima c'era l'ONT, configurando questa porta dello switch con VLAN 835 tagged
- collegare una porta LAN del Fritz allo Switch, avendo cura che questa, e tutte le altre porte, siano VLAN 0 untagged
In realtà non è necessario che sia VLAN 0, basta che sia un numero <=4096 diverso da 835 e che sia untagged
eutampieri Purtroppo il Fritz si trova in un'altra stanza rispetto all'ONT per cui non ho possibilità di passare un altro cavo.
[cancellato]
Lo switch può essere vicino al Fritz, all'ONT arriva comunque un solo cavo. Solo che su quel cavo viaggiano due VLAN, gestite dallo switch perché il Fritz non è in grado di farlo (altri router possono farlo senza l'aiuto di uno switch).
- Modificato
Non so se sono in grado di fare questo:
-configurare la porta dello switch a cui è collegato l'ONT con VLAN 835 tagged e VLAN 0 untagged
-collegare lo switch al Fritz dove prima c'era l'ONT, configurando questa porta dello switch con VLAN 835 tagged
Ad ogni modo questo può andare?
A livello di latenza cambia molto con uno switch di mezzo?
- Modificato
[cancellato]
renton82 A livello di latenza cambia molto con uno switch di mezzo?
Ci sono due switch fra il mio PC e il firewall destinazione del ping (e uno switch fa anche interVLAN routing):
C:\Users\km>ping fw.home.lan
Pinging fw.home.lan [192.168.200.10] with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.200.10: bytes=32 time<1ms TTL=63
Reply from 192.168.200.10: bytes=32 time<1ms TTL=63
Reply from 192.168.200.10: bytes=32 time<1ms TTL=63
Reply from 192.168.200.10: bytes=32 time<1ms TTL=63
Ping statistics for 192.168.200.10:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 0ms, Average = 0ms
Come vedi la latenza è irrilevante. Gli switch sono progettati per smistare i pacchetti a grande velocità.