• Open FiberInfratel
  • Comuni colorati di grigio sul sito BUL sono passati a ZERO UI sul sito OF

UP

Idem, tranquillo tanto non si capisce nulla lo stesso... 😂.

  • PippoGi ha risposto a questo messaggio

    PippoGi Secondo me è un semplice errore, controlla nei prossimi giorni.

    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

      dani12_ è così da anni ovvero dalle consultazioni 2015/2016 aree bianche sempre stato civico bianco.

      Notato anche io la stessa cosa. Busto Arsizio, nonostante sia area nerissima, era previsto un intervento di open fiber (no a titolo privato) nella seconda parte del 2022 in risposta ad un bando del 2015. Sul sito bul, tale indicazione è ancora presente. Sul sito di of, era risulta a zero. Fino a settimana scorsa 172 ui da coprire.
      Ci speravo essendo non coperto!

      Ok, ma la domanda è: queste aree da chi verranno coperte visto che il bul le salta?

      nel frattempo quelli della FC hanno incominciato a posare la FTTH a mezzo chilometro da casa mia.

      11 giorni dopo

      Ieri hanno portato la fibra all'ultima chiostrina prima della mia (20 metri) ovviamente non alla mia perché allocata su altro armadio.

      Come detto tutti i civici allocati su quel armadio risultano area bianca o grigia senza copertura FTTH sul sito BUL.

      C'è modo di sapere da eventuali pianificazioni se quel armadio sarà coperto da FTTH? Posso chiedere a qualcuno?

        PippoGi dovresti controllare sul sito fibercop se sono presenti cantieri sull' armadio che ti interessa. Comunque, una risposta sicura non c'è, ma di solito coprono le utenze collegate ad un armadio, salvo qualche eccezione...

        • PippoGi ha risposto a questo messaggio

          zaizaman no il mio armadio non è in lavorazione attualmente.😥

            PippoGi quindi attendere.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile