mrnapocapo teoricamente sì, i parametri si trovano metà nei file di iliad, metà nei forum francesi.
Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
asdru89 che raggiunge il massimo di 1 gbps.
Dipende dal cavo specifico, un Cat 5E ti garantisce almeno 1Gbps fino a 100mt, ma allo stesso tempo non ti dice se / quanto possa raggiungere (sopra 1Gbps) per distanze molto inferiori (a memoria, fino a 10-15metri si erano visti sul forum dati che attestavano la possibilità di raggiungere anche i 10Gbps).
mark129 5Gb direi di sì - così dice dalla verifica dell'indirizzo sul loro sito. In effetti non dice che 300 è garantita ma solo la minima stimata.
simonebortolin il problema e dove comprare tale router o un modello simile, non si trova in italia. Ma volendo se lo comprassi lo potrei anche usare con tim ftth?
Vorrei sottoscrivere la nuova offerta ma mi chiedo:
- avrò un ip pubblico (anche dinamico) non nattato che mi permetterà di accedere ai servizi di casa?
- potrò registrare il mio asterisk al loro numero di telefono?
- ci saranno cap di banda o di altro?
Grazie per l'aiuto
Stavo guardando la guida per la fibra Iliad sul mio modem mikrotik che è uno dei due che danno come compatibili e devo dire davvero ben fatta non come altri operatori che ti danno info a mezza bocca e spesso sballate, davvero complimenti!
https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf
mrnapocapo sì
LADM avrò un ip pubblico (anche dinamico) non nattato che mi permetterà di accedere ai servizi di casa?
non si sa, sembra che si userà qualcosa tipo map-e/4in5/4rd con possibilità di ip pubblici fuori da dominio map.
LADM potrò registrare il mio asterisk al loro numero di telefono?
ci saranno cap di banda o di altro?
cerca nei forum francesi sulla freebox pop.
StePug In realtà manca la parte più importante: https://forum.fibra.click/d/27134-caratteristiche-tecniche-della-ftth-iliad/132
Il fritzbox sono compatibili con il map E?
Io ho il fritzbox 5530 sarebbe compatibile anche tramite sfp? Sarebbe un gran cosa sfruttarlo al 100%
- Modificato
Tomsel82 compatibile anche tramite sfp?
tramite SFP quasi per certo no, quell'SFP è dedicato ai moduli AVM non sembra essere "standard"
Ho intravisto una porta USB 3.0, si potranno collegare hard disk raggiungibili in rete?
- Modificato
nogain Ho intravisto una porta USB 3.0, si potranno collegare hard disk raggiungibili in rete?
è solo per alimentazione
EmilioCapuano Con l'iliadbox no, arriva a max 2.5Gbps per singola porta ethernet
- Modificato
EmilioCapuano tanto l'iliadbox ha uscita max 2.5 Gbps
handymenny è solo per alimentazione
uh quella è la type c, la 3.0 serve per hard disk credo
simonebortolin uh quella è la type c, la 3.0 serve per hard disk credo
Quella di lato? avevo dato per scontato si riferisse alla tipo-c, sorry
- Modificato
Qualcuno dovrebbe provare se si può attaccare l'SFP direttamente a un device tipo Ubiquiti Dream Machine SE che ha due wan, una SFP+ 10G e una 2.5GbE RJ45, saltando proprio il modem.
- Modificato
slowhand ma quello si può fare sicuramente, la cosa problematica è configurare il tunnel IPIP 4 in 6, molto probabilmente è fattibile (in francia ci sono riusciti), ma non sarà una passeggiata e non è detto che non si perdano Gbps per strada
handymenny
@ag23900
Grazie!
sempre castrato quindi...al limite mettendolo in cascata al iliad box potrei sfruttare la porta a 2,5 ...e usarlo in una sorta di switch col WiFi 6..
Salve a tutti, sapreste consigliare una scheda di rete per PC per poter sfruttare i 2.5 Gigabit? Se OT chiedo scusa in anticipo