- Modificato
Anche a Galeazzi (madre) hanno installato la fibra Iliad
https://youtu.be/4xOUljJiMU8
Anche a Galeazzi (madre) hanno installato la fibra Iliad
https://youtu.be/4xOUljJiMU8
Ciao, ho appena aggiunto un primo port forwarding sulla mia Iliadbox
(che fortunatamente ha ottenuto il range basso di porte da 1 a 16383)
da IP tutti in TCP verso IPv4Iliadbox:2222 mappato su 192.168.1.11:22.
Il reindirizzamento è attivo ma dall'esterno non riesco a connettermi.
Di solito il port forwarding implica l'apertura della porta esterna,
ma qui non sembra avvenire.
Non credo che c'entri ma ho anche attivato il firewall IPv6.
Ho visto anche che c'è un altro tab relativo a "Connessioni in entrata"
dove si sono alcuni servizi prestabiliti,(ad es. Accesso remoto sicuro ad Iliadbox)
con le relative porte, che si possono abilitare o meno
ma non vedo la possibilità di abilitare ulteriori connessioni in entrata
per altri servizi da indicare.
Cosa sbaglio?
Faccio una domanda a cui probabilmente avete già risposto: è possibile utilizzare un media converter al posto del modem iliad? Non sfrutterei la velocità al massimo ma poco mi importa sinceramente.
alewiseman se sei in EPON (5Gbit/s) no, su GPON (1Gbit/s) hai già l'ONT con uscita ethernet
stich86 alewiseman se sei in EPON (5Gbit/s) no, su GPON (1Gbit/s) hai già l'ONT con uscita ethernet
alewiseman Diciamo che in openstream è possibile mettersi un sfp, ma hai già l'ont esterno.
Per quanto riguarda il passivo, le ultime news sono che con attivazione del contratto con modem libero, ti consegnano lo stesso una IliadBox già configurata in modalità ONT.
La cosa sembra temporanea ed in via di risoluzione, da capire cosa daranno, se daranno convertitore epon->sfp+ via dac come in francia, o altro.
FONTE: call center Iliad
Daniel_e88 FONTE: call center Iliad
A qualcuno hanno anche detto che l’IP è dinamico, non so purtroppo quanto possa essere affidabile
gandalf2016 A qualcuno hanno anche detto che l’IP è dinamico, non so purtroppo quanto possa essere affidabile
a me hanno detto che il mio indirizzamento ipv6 è 192.168.1.1/24 quindi tieni conto quanto prendo con le pinze quello che dicono. Ma sembra si sia parlato con un 2nd level e che la cosa sia temporanea. D'altronde nessuno, e dico nessuno ha mai postato una testimonianza di attivazione modem libero in passivo..
Francesco Renzo ha pubblicato un video riguardante la fibra Iliad , se vi interessa lo lascio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=z9oIgU1NBh0
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso suo problema del dover per forza mettere la ricarica automatica alla SIM per usufruire dell'offerta a 15,99€? Qualcuno nei commenti dice che ci è riuscito tenendola manuale, boh
Iacopo L'offerta a 15.99€ è riservata a chi ha la ricarica automatica sulla sim quindi domiciliazione su cc o su carta. I commenti di chi dice il contrario mentono.
FrenceFrencedere I commenti di chi dice il contrario mentono.
Addirittura! Io sarò un complottista ma pago 15,99 senza aver nessun metodo di pagamento automatico sulla SIM... (ho un bel po' di credito da smaltire!)
Ciao, ma c'è modo di scoprire quanto è distante la centrale al quale si collega la fibra?
Mi ricordo che con l'ADSL si poteva fare, c'era un sito dove mettevi il numero di telefono e ti dava l'indirizzo.
Avevo caricato 20€ prima della presentazione (non dandoci peso) ed, al momento del passaggio ad Iliad Fibra, avevo più di 18€ residui.
Il 25 ho fatto la fibra, collegato la SIM col credito e nessuna carta memorizzata e mi ha dato lo sconto.
Dopo ho notato gente sul forum che diceva che non dovrebbe essere così ed, in effetti, non dovrebbe esserlo, però funziona.
Poi magari è solo un errore logico, domani se ne accorgono e mi tolgono lo sconto, ma per ora no. (Spero mi facciano seccare il credito prima!)
Poi sicuramente, una volta finito il credito, collego la carta e mi tolgo il pensiero.
Iacopo Qualcuno di voi ha avuto lo stesso suo problema del dover per forza mettere la ricarica automatica alla SIM per usufruire dell'offerta a 15,99€? Qualcuno nei commenti dice che ci è riuscito tenendola manuale, boh
non e' un problema...fare la ricarica in automatico e' una cosa necessaria per avere la tariffa a 15,99 altrimenti paghi 23,99 euro. questa cosa viene verificata ogni rinnovo, se nn hai la ricarica automatica la tariffa passa a 23,99 appena rimetti la ricarica automatica passa a 15,99 euro
Una domanda tecnica per quel che riguarda le connessioni con router proprio e la iliadbox in modalita' ONT:
@Daniel_e88, fra gli altri, aveva messo in evidenza che occorre avere una struttura granulare del NAT, per configurarlo in modo da usare solo quel 1/4 delle porte messo a disposizione.
Considerato che e' possibile che su molti router non sia possibile fare cio' mi chiedo cosa potrebbe succedere.
Per esempio, cosa succede con una banale connessione http cui viene assegnata a caso una porta fuori dal range quando il NAT del proprio router non essendo configurato per restringere il range delle porte disponibili non modifica questo numero di porta?
korvapuusti Come indicato sul BAR, avevo inzialmente impostato senza nat puntuale sulle porte e non andava nulla. Solo icmp.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile