• Mobile
  • Router 4G connessione intermittente e sovraccarico ripetitore

handymenny . alcine di quelle vendute da lundax) non c'era il cambio, ma sinceramente ignoro quale sia la discriminante

Parli di lundax sotto wind? Io sapevo che erano semplicemente sim business con ip pubblico, ma il cambio ip c'è.
Almeno per sentito dire, nella realtà mai provata quella sim

    Camel90 Parli di lundax sotto wind?

    Sì, era una cosa che avevo letto da qualche parte, poi certezza non ne ho

    mark129 e ogni quanto si rinnova l'IP con TIM?

    Scusate ragazzi se vi sembro pedante, ma ho bisogno di informazioni certe con fonti dimostrabili. Altresì non ha senso cambiare operatore, pagare di più, etc. Grazie per il vostro tempo.

      cloudres e ogni quanto si rinnova l'IP con TIM?

      Non ho evidenze di rinnovi periodici.

      • [cancellato]

      cloudres Le risposte alle tue domande ti sono state un po date:

      1) Hai un modem che non supporta più bande andrebbe cambiato
      2) Sia Tim che Voda non rinnovano IP e quindi non ti cade la connessione ogni 4 ore.

      Che altro ti serve per capire come agire?

        [cancellato] ti ringrazio. Rispondo di seguito:

        1. Che tipo di router supporta un maggior numero di bande? Se puoi dimmi la specifica, se non costa una fortuna mi adopererò per acquistarne uno;
        2. Dove è scritto tutto ciò? Esiste una fonte consultabile?
        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          cloudres Che tipo di router supporta un maggior numero di bande? Se puoi dimmi la specifica, se non costa una fortuna mi adopererò per acquistarne uno;

          Ce ne sarebbero alcuni da consigliare, ma in base al tuo budget.
          In questo momento per avere il "massimo" a poco prezzo ti direi uno zte mf286d (con antenna esterna funziona in SISO)

          cloudres Dove è scritto tutto ciò? Esiste una fonte consultabile?

          No da nessuna parte. Ci si arriva provando sulla pelle

            Camel90 In questo momento per avere il "massimo" a poco prezzo ti direi uno zte mf286d (con antenna esterna funziona in SISO)

            Posso chiederti cosa cambierebbe di fatto rispetto a quello che sto usando ora? Proprio semplicemente, in due parole. Giusto per capire.

            Camel90 No da nessuna parte. Ci si arriva provando sulla pelle

            Ah bene... peccato. Alla fine se ci pensi è un disservizio da parte del distributore.

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              cloudres Posso chiederti cosa cambierebbe di fatto rispetto a quello che sto usando ora? Proprio semplicemente, in due parole. Giusto per capire

              Il tuo router è un CAT4, cioè usa una sola banda in 4g, 2 antenne per ricevere/trasmettere e una modulazione (forse) 64qam

              Il router che ti ho indicato usa fino a 3 bande 4g insieme, 4 antenne e modulazione 256qam.

              Tradotto= se con il tuo router fai 10mbps, con ZTE potresti anche fare 50/60 (è ovviamente un esempio)

                Camel90 questo il mio router: https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr200/v4/

                In ogni caso ti ringrazio molto per i preziosi consigli. Ne farò tesoro!

                Strano comunque nessuno mi abbia confermato (o smentito) l'ipotesi secondo la quale i ripetitori in certi orari siano talmente carichi di lavoro che non riescano a fornire connessione stabile. Plausibile o assurdità? E se fosse plausibile, con un nuovo router risolverei il problema? Immagino di no. E se no, che senso ha cambiare router se il problema principale, come recito nel primo messaggio, è l'instabilità dettata dal rinnovo IP ogni 4 ore e quella derivante da momenti di piena, come week-end o fasce serali? 🥲

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  cloudres Strano comunque nessuno mi abbia confermato (o smentito) l'ipotesi secondo la quale i ripetitori in certi orari siano talmente carichi di lavoro che non riescano a fornire connessione stabile. Plausibile o assurdità?

                  Secondo me potrebbe essere "colpa" del tuo router.
                  Mi spiego meglio, ammettiamo che il tuo router sia agganciato alla b20 (banda don le prestazioni peggiori). Quando c'è il cambio ip, oppure un grosso carico sulla BTS, puo essere che hai qualche momento dove la BTS su quella banda non riesce a distribuire correttamente internet a i vari client.
                  Magari con un altro router che aggrega bande più libere questo problema potresti risolverlo.

                  Per il discorso cambio IP invece non c'è nulla da fare. Ci sono router che sono piu veloci a tornare online (da quel che ho visto Huawei 2/3 secondi, mikrotik e tplink 6/7 secondi, Zyxel 10/11 secondi ecc ecc...)

                    Camel90 questa è la dashboard del mio router. Quel "Banda: 1" si riferisce allo stesso valore che tu menzionavi con b20 per caso?

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile