• Mobile
  • Router 4G connessione intermittente e sovraccarico ripetitore

Ciao a tutti, questo è il mio primo post su Fibra Click e spero davvero qualcuno possa darmi un chiarimento su un problema di instabilità che affligge la connessione Internet mobile in 4G che uso per lavoro.

Ho una SIM Wind 3 con contratto business e Internet illimitato con 4G+ su router TP-Link. La SIM non è solo dati, bensì anche voce, ma viene usata appunto solo tramite router per collegarsi a Internet.

Il problema che riscontro si manifesta in un paio di situazioni:

  • Ogni tanto la connessione si interrompe. Apparentemente senza motivo, anche senza che si stia sovraccaricando la linea con download o upload. Semplicemente il router evidenzia una mancanza di connessione - lo si capisce perché i KB/S disponibili in download e upload vanno quasi a zero - per pochi secondi, salvo poi tornare come prima. Si tratta spesso di 5 o 10 secondi di glitch. Dopodiché tutto torna a funzionare come prima. La banda disponibile torna a livelli decenti ed è possibile riprendere le proprie attività. Peccato che durante questo glitch qualsiasi cosa "in corso" cessi di funzionare, come ovviamente video-conferenze, download, etc. Nei casi peggiori questo "vuoto" causa l'interruzione di download e upload, in altri casi lato software è stato previsto una ri-connessione automatica.

  • Il problema sopra citato diventa più evidente quando - almeno 2/3 volte al giorno, soprattutto la sera e durante i week-end - il "vuoto" della connessione diventa altalenante. Per un minuto non funziona, per 1 minuto funziona, poi non funziona, poi funziona... e così via per 5-10 minuti. Salvo poi tornare tutto ok. Raramente la cosa dura più di 30 minuti, ma è capitato anche questo.

A voi che di certo siete più esperti di me in merito a connessioni 4G e ripetitori:

  • Ho letto che è normale gli IP di SIM mobili si rinnovino ogni tanto. Potrebbe essere questa la causa? E se sì, come risolvere, dato che - di fatto - un'esigenza tecnica dettata dal distributore si traduce in un disservizio?

  • Quando il problema si protrae per più tempo potrebbe trattarsi di un sovraccarico del ripetitore? Lo deduco perché succede più spesso la sera o durante il week-end. E se sì, come risolvere? Un problema Wind 3, perché meno costosa, o potrebbe succedere lo stesso con TIM? Lo chiedo perché l'alternativa sarebbe passare da un contratto Wind 3 da 17 euro circa al mese ad uno TIM da 55 euro al mese.

Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le idee 🙂

    cloudres

    Wind rinnova gli IP ogni 4 ore. Quindi ogni 4 ore c'è un buco di una decina di secondi. Non si può evitare.

    Il resto.. potrebbe anche essere colpa del router.. TP-Link MR600 ? Non è particolarmente brillante.

      cloudres In pratica wind rinnova l'indirizzo IP precisamente ogni 4 ore. È normale che durante il cambio ip hai un momento offline. Puoi controllare anche tu dal Log del router.
      Questa disconnessione solitamente dura dai 3 a 15 secondi in base al router...

      cloudres E se sì, come risolvere, dato che - di fatto - un'esigenza tecnica dettata dal distributore si traduce in un disservizio?

      Con Wind non puoi risolvere

      cloudres Un problema Wind 3, perché meno costosa, o potrebbe succedere lo stesso con TIM?

      Si è un "problema" di wind. Per tim onestamente non lo so.

      cloudres Lo chiedo perché l'alternativa sarebbe passare da un contratto Wind 3 da 17 euro circa al mese ad uno TIM da 55 euro al mese.

      Copertura Vodafone? Perché potresti valutare PosteMobile, dove il cambio ip è ogni 24 ore.

      Oltre a questo, non hai nessun altra connessione disponibile?
      Anche perché il 4g per lavoro non è il massimo

        Technetium è un TP-Link Archer MR200. Ma onestamente non credo sia il router il problema. Se lo fosse non vedrei la velocità di connessione ridursi drasticamente dalla dashboard dello stesso.

        Comunque ok, mi hai confermato il rinnovo IP ogni 4 ore. Questa cosa è scritta ufficialmente da qualche parte? Oppure è una "verità" da addetti ai lavori? Inoltre ti chiedo: succede con tutti i distributori o solo con Wind Tre?

          Camel90 ti ringrazio per tutte le preziose informazioni.

          Copertura Vodafone scarsa, quindi impraticabile. Wind Tre inoltre è l'unica - credo - a proporre SIM Business con Internet illimitato a prezzi non esageratamente alti. Scarichiamo circa 300 GB al mese a 17 euro al mese. Non male secondo me. Anche se questi "disservizi" mi fanno venire spesso voglia di spendere anche il doppio... se solo avessi la certezza di non ritrovarmi nella stessa situazione.

          PosteMobile a chi si appoggia come rete? Dove mi trovo prende bene solo TIM e Wind Tre.

          Aggiungo che con la connessione attuale mi consento addirittura qualche videogioco online di tanto in tanto. Il ping non è affatto male. Ovviamente capita che si disconnetta per i motivi sopra descritti.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            cloudres PosteMobile a chi si appoggia come rete?

            Vodafone.

            cloudres se solo avessi la certezza di non ritrovarmi nella stessa situazione.

            Controlla su LTEItaly o CellMapper la copertura TIM della tua zona.

              cloudres TP-Link Archer MR200

              Ancora peggio 😱
              E' un CAT 4.. può usare solo una banda per volta.. e auguri quando salta da una all'altra.

                Technetium mh, questo genere di commenti corredati da "auguri" non mi aiuta però. Se ti va di spiegarmi cosa significa ti sarò grato. Magari riesco a comprare qualcosa di più performante per risolvere in parte il problema, no? 😊

                Sempre grazie.

                  mark129 posso anche controllare la situazione in zona, ma se il ripetitore è saturo in certi giorni e a certi orari chi può dirmelo? Penso nessuno 🥲

                  Così come nessuno pare possa dirmi se anche TIM ogni 4 ore mi impone di cambiare IP. Giusto?

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    cloudres Così come nessuno pare possa dirmi se anche TIM ogni 4 ore mi impone di cambiare IP. Giusto?

                    Quello te lo posso dire io: non cambia.

                      mark129 ed è così con qualsiasi SIM? Non c'è nulla che si possa richiedere perché ciò non avvenga? E inoltre, dov'è scritta questa cosa? 😅

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        cloudres

                        E' la categoria di router meno prestanti sul mercato.
                        Prova a mettere la sim in un telefono e usa l'hotspot. Vedrai che è più stabile. Avrai comunque una disconnessione ogni 4 ore.

                          Technetium e invece dovrei acquistare cosa? Dammi un riferimento per favore, così da poter continuare la ricerca in autonomia. Grazie!

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            cloudres e invece dovrei acquistare cosa?

                            Dipende da tanti fattori..
                            dal budget, dalle bande presenti in zona eff ecc

                            Ma soprattutto, hai controllato altri tipi di connessione? Eolo 100 per esempio?

                              Camel90 a parte i principali operatori sinceramente no. Sto guardando il sito di Eolo, ma dal sito non si capisce se l'offerta è no-limits per quanto riguarda la navigazione Web.

                              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                                cloudres si si è illimitata...
                                Quando verifichi la copertura, cosa ti riporta?
                                Che puoi arrivare a 100mbps?

                                  Camel90 no, mi dice 30 MBP/S. Mi accontenterei, se funzionasse 😋

                                  cloudres ed è così con qualsiasi SIM? Non c'è nulla che si possa richiedere perché ciò non avvenga? E inoltre, dov'è scritta questa cosa?

                                  Non so se c'è un fraintendimento: TIM non disconnette ogni 4 ore come invece fa Wind3.

                                  Che io sappia vale con qualsiasi SIM (non ho provato ancora le IoT invero, ma conto di farlo presto) e non mi risulta stia scritto da nessuna parte.
                                  @handymenny tu hai notizie in merito?

                                    mark129 sicuramente non è scritto da nessuna parte, so che per alcune sim (es. alcine di quelle vendute da lundax) non c'era il cambio, ma sinceramente ignoro quale sia la discriminante

                                      Technetium Ancora peggio 😱
                                      E' un CAT 4.. può usare solo una banda per volta

                                      Dipende, cat4 o 6 o 7 se per es. stai con TIM, coi suoi ridicoli siti/abbinamenti 1,20 o 3,20, spesso fa ben poca differenza il CA, almeno per uso FWA.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile