Guida alla Ansuel GUI
Giann DGA4131 / VBNT-O (FASTGATE- Timhub plus)
Segnalo un piccolo errore: il tim hub+ technicolor è DGA4331 (VCNT-3)
- Modificato
simonebortolin bello! L'ho letto tipo 7 volte per essere sicuro, perché mi pareva strano che fosse uguale al fastgate e per 7 volte ho confuso 4331 con 4131. Allora per il Timhub plus è possibile solo fare il root o recuperare un firmware da hacktechnicolor, ma la GUI non è ufficialmente supportata (magari funziona ma non credo e non ho la possibilità di provarlo). Grazie
Giann Allora per il Timhub plus è possibile solo fare il root o recuperare un firmware da hacktechnicolor, ma la GUI non è ufficialmente supportata (magari funziona ma non credo e non ho la possibilità di provarlo). Grazie
Esatto, anche se c'è un modo per sbloccare il plus ma è un po' difficile
Ringrazio per la guida, ho appena sbloccato e moddato il mio Tim Hub DGA4132
kalipotino sono contento ti sia stata utile . Se hai notato errori o criticità non esitare a segnalarmelo!
Giann è andato tutto liscio, talmente tanto che mi sono preoccupato pure io
Scrivo qui per evitare di aprire un altra discussione: ma è possibile impostare un server FTP dall GUI Ansuel? Io ho trovato solo l'impostazione per server SAMBA per il protocollo DLNA.
EmanuelePaolini direttamente su GUI non mi pare. Però ho visto sul forum un utente che aveva messo su una chiavetta USB inserita nel timhub con un container con dentro Debian a cui faceva girare sopra il pihole. probabilmente dentro quel container di Debian puoi impostarlo un server FTP ma ti conviene fare una discussione apposita dove sicuramente qualcuno più esperto di me può dare una mano
Domanda banale, ma qualcuno sa se è possibile aggiungere più utenti oltre al classico "admin" con questa GUI?
Grazie
Giann Ho bisogno di una mano con il bank planning. Tramite ssh eseguo i comandi riportati dalla guida: https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Hacking/PostRoot/#bank-planning.
Il problema è che questi comandi non cambiano il bank planning, che rimane sempre uguale. C'è da dire che il bank planning del tim hub è un po' diverso da quello mostrato nella guida. Allego immagini:
- Modificato
JacopoGiubilato ti dico: ho 2 timhub moddati, quello principale e poi uno che uso come AP che ho recuperato di recente. A quello principale non feci il bank planning e feci YOLO, ci flashai la GUI sopra e non mi ha dato un singolo problema. Mentre invece nel 2o che uso come AP ho fatto il bank planning e mi ha dato parecchi grattacapi, nonostante abbia seguito la guida come indicato sul sito di hack-technicolor. Infatti ad un certo punto ho dovuto defibrillare il timhub flashandoci sopra il firmware più volte in modo da essere sicuro di flasharlo su entrambi i banchi e poi riprocedere con il root. (All'inizio pensavo di aver sbagliato io qualcosa ma se ha dato problemi anche ad altri allora metto un warning).
Infatti poi questo è quello che mi compare sul timhub principale
e questo quello che mi compare sul secondario
Infatti ora ricordo che la parte del bank planning non la misi proprio perché mi aveva dato qualche problema
Giann Va bene, allora salto il bank planning di prepotenza e amen. Speriamo bene ahah
JacopoGiubilato Si considera che a me nel timhub in cui lo avevo fatto e in cui poi ho dovuto flashare il firmware all'inizio si avviava dal banco sbagliato e perdeva il root, oppure poi provava ad avviarsi dall'altro banco facendo dei LED arancioni e poi blu, e successivamente riavviandosi sul banco giusto. Poi avevo risolto riflashando il fw con autoflashGUI. Mi pare che anche @matteoc mi diceva in privato che aveva avuto un problema simile.