Salve a tutti, mi è capitata una cosa che non capisco, se vado sul pannello della Vodafone Power Station, mi viene segnalato un certo IP, attualmente questo:

Ma se cerco il mio IP tramite i vari siti sul web è totalmente diverso....

Sono certo che prima (un mese fa? Due settimane fa?) l'indirizzo che mi dava la VPS era lo stesso dei vari siti di ricerca IP, è cambiato qualcosa nella rete Vodafone o sono stordito io?

Non hai ip pubblico.
Quello è un IP privato quindi sei sotto CG-NAT.

È un IP privato, probabilmente la tua offerta Vodafone usa Carrier-grade NAT per risparmiare indirizzi. L'IP che vedi sui siti è quello con cui ti presenti su internet, insieme a altri utenti che condividono lo stesso IP.

CGNAT con indirizzi non da CGNAT... Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a sniffare i pacchetti DHCP

    • [cancellato]

    edofullo Beh non è vietato usare per scopi CGNAT gli indirizzi della RFC1918, la rete shared space 100.64.0.0/10 è stata introdotta successivamente per evitare sovrapposizioni tra gli archi indirizzi usati internamente dal provider e dal cliente, che potevano causare problemi di routing. 😉

    Telecom Italia usa indirizzi privati nella 172.16.0.0/12 per i loopback dei propri router... E "qualche" indirizzo pubblico ce l'avrebbe... 😉

      Ma sono sicuro che prima non era così!

      Sto notanto da un pò di tempo che per scaricare da Google Drive mi dice sempre sempre "download quote reached", ma se prima mi capitava una volta al mese, ora è praticamente sempre, anche se riavvio VPS per cambiare indirizzo ip.

      Che fregatura colossale allora se Google drive vede sempre lo stesso ip (condiviso con chissà quanti allora!!) ....

      PS: due settimane fa, per telefonate ricevute di notte, ho iniziato a spegnere la VPS di notte, riattivandola la mattina, poi ho smesso di farlo, sarà mica quello che ha fatto cambiare impostazioni?

        mizzica Ma sono sicuro che prima non era così!

        Infatti è una novità vodafone, ma d'altronde gli IPv4 non sono mica infiniti. Pare che se vodafone rileva che sul modem hai port forwarding o DMZ accese ti da IP pubblico normalmente come prima, risolto il problema.

          • [cancellato]

          • Modificato

          mizzica Mi sa che Vodafone sta esaurendo gli indirizzi a disposizione...

          Per farti togliere da CGNAT prova ad attivare un port forwarding o "aprire una porta" che dir si voglia dalla station... Se fanno come ha fatto Sky ti riassegnano un indirizzo pubblico. In ogni caso, è una prova "gratis" 😉

          EDIT: bruciato sul tempo 😉

            [cancellato]

            Ma chissà se funziona questa cosa con un modem qualsiasi..

            Non sapevo facessero CG-NAT sulle FTTC.

            [cancellato] Non è vietato, ma non è neanche buona norma.

            Potrebbe incasinare le cose se la CPE si trova la stessa subnet sia lato WAN che lato LAN, con VF questo problema non si pone perchè usano [forse] PPPoE quindi si trova una /32 ma se fosse IPv4 nativo con una subnet più grande lato WAN sarebbe un problema.

            La 100.64/10 è assegnata apposta per il CGNAT quindi se la usi lato LAN sono problemi tuoi.

              mizzica Sto notanto da un pò di tempo che per scaricare da Google Drive mi dice sempre sempre "download quote reached", ma se prima mi capitava una volta al mese, ora è praticamente sempre, anche se riavvio VPS per cambiare indirizzo ip.

              Che fregatura colossale allora se Google drive vede sempre lo stesso ip (condiviso con chissà quanti allora!!) ....

              il numero massimo di share è 1:16, mi sembra strano che accada ciò google è abituata a CG-NAT.

              • [cancellato]

              ag23900 Credici 🤣

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                mizzica download quote reached

                Ma questo avviso non è per file?
                Io lo vedo per alcuni file anche se sono il solo ad aver usato quell'ip negli ultimi 30 giorni

                • mizzica ha risposto a questo messaggio

                  handymenny
                  Si, é per singolo file, jdownloader ultimamente da questa risposta su ogni file di un lungo elenco...
                  Per fortuna ho anche degli hoster alternativi, ma sono più lenti.
                  Non so, ho ipotizzato il collegamento con il cg nat adesso (anche se gdrive a volte da questa risposta), ma da un po non riesco a scaricarne più nemmeno uno di file.

                  • [cancellato]

                  edofullo La 100.64/10 è assegnata apposta per il CGNAT quindi se la usi lato LAN sono problemi tuoi.

                  Eh, ma è roba solo del 2012... evidentemente qualcuno in Vodafone non si fida di standard così recenti 🦕

                  x_term si anch io ho sentito di indirizzi ip che diventano pubblici solo se imposti Port forwing

                  x_term
                  Confermo tutto quanto, ho attivato DMZ su un IP senza alcuna macchina collegata e dopo pochi secondi si è aggiornato l'IP tornando pubblico!
                  Purtroppo Gdrive continua a dare il solito messaggio, ma vabbè sopravviverò!

                  Grazie a tutti quanti, siete mitici!!! 💪💪

                    mizzica Purtroppo Gdrive continua a dare il solito messaggio, ma vabbè sopravviverò!

                    Ma sono documenti tuoi o "pubblici" in rete condivisi su gdrive ?
                    Perchè se sono pubblici capita a chiunque. Gdrive quando vede molti accessi su file pubblicati li blocca temporaneamente.

                    • mizzica ha risposto a questo messaggio

                      Technetium

                      "pubblici" in rete condivisi su gdrive

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile