- Modificato
Le mie vicende risalgono ormai a diverso tempo addietro, ma, per farla breve vi dico che abito in una paese di 10.000 abitanti, il cui centro solo recentemente (2018) è stato coperto in FTTC dalla TIM. Ovviamente il mio armadio non è stato interessato dagli interventi (e ne lo sarà a breve da quanto vedo).
La mia connessione è quindi una ADSL "20 Mbit".
Inizialmente le velocità erano accettabili, arrivavo dai 14 ai 12 Mbit effettivi.
Ultimamente però la connessione è molto lenta, viaggio sui 6 Mbit/0,45 Mbit (questo a causa della pessima qualità del/dei doppini in rame che dall'armadio arrivano a casa mia).
La mia casa si basa in buona parte su internet, sky ondemand, netflix, luci domotiche, con il PC ci gioco, ci vedo video, scarico file di dimensioni di diverse decine di GB.
Mi serve una connessione senza limiti di traffico, con un buon ping ed una buona velocità.
Stavo dando uno sguardo alle offerte FWA, nella mia zona Stel, Eolo e TIM:
- Stel offre una banda minima garantita di 256 Kbit.
- Eolo offre una banda minima garantita di 128 Kbit.
- TIM è un offerta a consumo da 200GB e non so neanche quanto sia la velocità minima garantita.
Tutte offerte inconsistenti per le mie esigenze.
L'intervento pubblico nella mia zona prevede nel 2022 si coprire 949 UI, la mia non sarà tra queste.
Una connessione con modem 4G, seppur come velocità sarebbe accettabile, avrebbe anche un limite di GB.
Starlink la vedo molto costosa e con ping non proprio ottimali.
Aiutatemi, non so come uscirne.
P.S.: Sto facendo la segnalazione tramite misurainternet, ma potrò ottenere o 1 Mbit in più di banda oppure un recesso gratuito di cui non saprei cosa farmene.