• Off-topic
  • Stufe a pellet 🔥, avete esperienze in merito?

Ciaoo, sto valutando l'acquisto di una stufa a pellet ventilata da 7kW voi avete esperienze in merito?
non sarebbe la fonte di riscaldamento principale ma semplicemente un qualcosa in più che aiuti a scaldare la sala dove vorrei montarla. Sto valutando diverse fasce di prodotto da quelle delle grandi catene di brico fino a quelle di marca più blasona... Potete darmi qualche consiglio? una marca affidabile? esperienze?
Grazie in anticipo!! 🔥🔥

    Io prenderei Nordica, fu una delle prime a produrle e quella che ho io presa nel lontano 1998 funzionerebbe ancora, ma ora è fuori norma e la tengo spenta.

    Adesso non so il pellet quanto costa, ma con 5€ prendevo un sacco da 20 chili e mi durava una settimana circa accendendola solo la sera

    Prendi sempre il pellet chiaro che cosi sporca meno.

      vin999 io abito in montagna, quindi riscaldo casa con pellet e legno. Le cose più importanti sono due, più ancora della marca della stufa. Primo, possibilmente fatti vendere e montare la stufa da chi viene a riparartela se si guasta. Due, come ti è già stato detto, usa pellet chiaro e pulisci regolarmente. Per qualsiasi altra cosa scrivi pure

        Ratavuloira si l'idea è di acquistarla da un CAT, e nel mentre farmi fare anche la canna fumaria, mi hanno fatto vedere un modello con il braciere autopulente... in teoria andrebbe aspirata una volta ogni 10 sacchi 🤣 o cosi dicono. Per curiosità, di che marca è la tua stufa?

        Emmeci io stavo valutando una Klover è esteticamente carina, e dovrebbe essere una "buona marca" ed è gestibile da remoto tramite app 😃 . Per quanto riguarda il pellet credo che il costo sia più o meno sempre quello, ma davvero riuscivi a fare una settimana con un sacco ???? quanti erano i kW della stufa?

          vin999 Come mai una stufa a pellet? Io quelle due o tre che ho avuto modo di vedere in effetti regalano un calore stile camino che è molto rilassante, oltre ad arredare e creare un po' di atmosfera. Una era un modello da brico da poche centinaia di euro e non ricordo che questo amico lamentava chissà cosa.

          Di contro però richiedono manutenzione e ricarica del pellett.

          Personalmente io monterei un climatizzatore dovendo integrare un riscaldamento già esistente.

            Io di stufe a pellet ne ho 3 di cui una idro da 20kW e le altre da 5,5 e 7kW tutte e della nordica.
            Le due piccole vengono ormai usate di rado ma all'epoca quando usavo principalmente quella da 7kW tutto il giorno, un sacco da 15kg di pellet durava anche 2-3 giorni. Oramai il lavoro sporco lo fa la idro che ne giorni particolarmente rigidi consuma anche 3 sacchi di pellet. Quelle piccole puoi anche pulirle una volta ogni 2-3 giorni, mentre quelle grosse van pulite ogni giorno. Sono comodissime. E mi pare che sotto i 7kW (ora non ricordo se 5,7 o 11kW)non debba dichiararla.
            Come ti han detto anche il pellet è importante, compralo poi d'estate che risparmi e stoccalo in un luogo asciutto lontano da roditori (mannaggia a loro che rosicchiano tutto). Io prendo sempre una marca di abete austriaco con cui mi trovo bene data la buona resa e la poca cenere.

            • vin999 ha risposto a questo messaggio
            • vin999 ha messo mi piace.

              Io l'ho in taverna e funziona molto bene, un consiglio: se possibile fai i due condotti separati per aspirazione e scarico (anche coassiali ma diversi).
              In questo modo l'aria per la combustione non viene presa dalla stanza e non si rischia.
              Le stufe non sono 100% camera stagna come le caldaie, ma quasi tutta l'aria richiesta per la combustione viene dal condotto di aspirazione, per cui se "pesca" all'esterno è decisamente meglio...

                Io ne ho 3 un inserto 7kW, una stufa tradizionale 8kW e una slim sempre 8 kW 2 sono nordica extraflame e 1 mcz.
                Tra le due Marche io ti consiglio mcz migliore sia per quanto riguarda la meccanica ed il funzionamento sia per l'assistenza nel mio caso(ma quella varia da zona a zona.).
                Il pellet usa abete chiaro come hanno già detto e non guardare più di tanto di risparmiare su quello perché più è di qualità e meno danni fa.

                  vin999

                  Vedi anche cosa tratta il centro assistenza. Klover, Nordica (extraflame), Cola sono tutti e tre ottimi marchi. Forse il primo costa un po' di più ma sono macchine molto robuste.

                  Valuta molto bene però la scelta del pellet, il prezzo del legno sta salendo a vista d'occhio nell'ultimo anno e con questo anche i derivati. Se non sei in una zona freddissima, valuterei piuttosto come consigliato da mb334 uno split. Avresti costi di installazione molto inferiori, niente canna fumaria e molta meno manutenzione. Quanto ti hanno chiesto per stufa + canna fumaria?

                  • vin999 ha risposto a questo messaggio
                  • vin999 ha messo mi piace.

                    mditerli mi pare che quello sia obbligatorio, o quello o una presa d'aria proprio accanto.

                    mb334 come hai detto tu lo farei principalmente per un "effetto caminetto" e il fatto renda l'ambiente più caldo è solamente un di più per il momento.

                    Giann grazie, questa cosa della dichiarazione non la sapevo, sai dirmi per cortesia, cosa comporta il fatto di dover dichiarare una stufa?

                    mditerli mi hanno detto che dato il fatto che posseggo già un foro di areazione interno/esterno non è necessario fare una seconda condotta per l'aria, in realtà mi hanno proprio sconsigliato lo scarico/carico coassiale perché raffredda i fumi e può provocare condensa che alla lunga sporca la canna

                    19Andrea87 sempre il centro assistenza mi ha proposto una Eva Calor ma toccandola faceva un po effetto lattina di coca cola 😅 e tutto sommato non costa neanche poco. per quanto riguarda i costi siamo sui 350 per la canna fumaria + il costo della stufa (dai 1000 ai 2000E e anche più) che però dipende dal modello e accessori, in aggiunta se prendo una stufa da loro il costo della pratica enea per la detrazione non me lo fanno pagare

                      vin999 ma davvero riuscivi a fare una settimana con un sacco ???? quanti erano i kW della stufa

                      Dove la usavo prima era una casa dove l'isolamento era inesistente e non aveva riscaldamento e con un sacco tiravo avanti due-tre giorni e la accendevo da mattina fino a sera, in quella nuova una settimana.

                      i Kw non ricordo e dovrei guardare ma tieni conto che ci scaldavo comunque tutta casa nuova tenendola al minimo d era anche troppo caldo

                      -g84- Il pellet usa abete chiaro come hanno già detto e non guardare più di tanto di risparmiare su quello perché più è di qualità e meno danni fa.

                      Madonna la morchia che lasciavano i pellet scuri. Cioè non so se era morchia o plastica mischiata alla segatura del pellet ma c'era un periodo che chissà cosa ci mettevano su quel pellet che avevo la canna fumaria che trafilava della roba nera che ha rovinato la stufa che il venditore mi ha cambiato in garanzia per fortuna, e da li l'assistenza della Nordica mi ha raccomandato di usare sempre pellet chiaro per evitare questi problemi

                      • vin999 ha risposto a questo messaggio

                        Emmeci mica male 🤩

                        vin999

                        Quando avevo la stufa era Nordica, mi sono sempre trovato bene. Poi sono passato a caldaia, sempre pellet, marca Arca. Le marche top sono bene o male tutte affidabili, io, come ti ho già detto, penso che sia molto più importante poterti affidare a un CAT vicino o bendisposto in caso di problemi.
                        Io ho in paese un termoidraulico cazzuto che tratta Arca e Klover, a me ha montato Arca. Nel bar dove vado sempre c'è una idro Klover (sempre montata da lui) e va che è una meraviglia già da diversi anni. Conta che è un esercizio commerciale, quindi deve funzionare se no si chiude il locale.
                        Per me il miglior CAT con una stufa scrausa è molto meglio di un CAT scrauso con stufa top di gamma.

                        vin999 "dichiarare" una stufa significa dover fare il libretto dell'impianto. Ora non mi ricordo quali sono i limiti, ma il professionista che ti segue lo sa sicuramente.

                        vin999 Io la tubazione di aspirazione aria dell'esterno la metterei comunque, mi dà più sicurezza rispetto ad una presa d'aria.

                        Fate il conto del costo del pellet e della resa. Molte stufe vengono battute a mani basse da dei buoni condizionatori.. che hanno diversi vantaggi.

                          Ratavuloira Primo, possibilmente fatti vendere e montare la stufa da chi viene a riparartela se si guasta.

                          Assolutamente... Mi ricordo (lavoravo per un corriere) una spedizione urgente il giorno prima di capodanno per una stufa a pellet nuova di ricambio per una, che dopo nemmeno un mese dall'installazione ha quasi bruciato la casa.

                          vin999 Stufa a pellet Ravelli Holly Rc 120.
                          Magnifica.

                          Technetium tipo anche la questione inquinamento?
                          Il tepore dell'effetto camino sarà imbattibile ma scarica una marea di porcherie nell'aria. Split con pompa di calore e tanti saluti, IMHO

                          Stando ai dati dell’Arpa Lombardia, la prima fonte di smog è la combustione della legna che arriverebbe a rappresentare il 45% delle polveri sottili Pm10 preseti sul territorio regionale. La sigla PM10 identifica una delle tante sostanze in cui viene classificato il particolato, quel materiale presente nell’atmosfera in forma di particelle microscopiche.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile