Ma non è che ancora non sei stato migrato? Com'è possibile che con l'altro modem dell ISP precedente funziona tutto?
Problemi continui con Sky Wifi
Luke_Developer
È un altro provider con tecnologia di connessione diversa.
- Modificato
Penso ti convenga cambiare ISP... anche se penso non sia colpa direttamente di Sky ma di OF (o qualche suo fornitore)
Se non ci guarda qualcuno del secondo livello non risolverai mai
edofullo
Sono anche io arrivato a pensare a questa conclusione.
La cosa incredibile e che mi fa arrabbiare è che dal 2 dicembre nessuno di Sky dopo avergli fornito una serie infinita di indicazioni ed aver parlato e ripetuto tutto a decine di operatori sia stato in grado di darmi una sola informazione utile o di soluzione.
Tecnico di secondo livello che sto aspettando da settimane, continuano a rimbalzare di 48h in 48h.
Veramente una grande delusione...non so se sia colpa di OF ma se cosi fosse avrei problemi anche con altri ISP?!
I miei vicini di casa sono nella mia stessa condizione di infrastruttura OF ma con altro provider e volano senza nessun problema.
Ho testato anche io insieme a loro le prestazioni della loro FTTH.
Resta comunque il fatto che per il cliente il riferimento è il servizio tecnico del provider scelto ed almeno nel mio caso Sky si è dimostrato completamente inaffidabile ed inesistente, basti pensare che non posso neppure utilizzare i contenuti in rete di Sky tv con Sky wifi e che dal lato assistenza tv mi dicono essere un problema che hanno in diversi ma che loro non riescono a risolvere.
Il paradosso più totale.
Grazie ancora a tutti!
- Modificato
DarioTittarelli Ma tu eri in dual stack all'inizio? In dual stack andava?
Io penso che il problema sia che c'è nella rete OpenFiber qualche link con MTU massimo a 1500B, quindi i pacchetti IPv4 da 1500B pieni non passano una volta tradotti ad IPv6.
In area nera dove fanno passivo fanno le cose per bene usando MTU più grande ma la rete di trasporto di OF nonostante teoricamente possa farlo spesso è fatta un po' alla carlona (spesso per colpa di fornitori esterni) e da problemi (dopo aver visto PCN in FastEthernet...)
Gli altri ISP non hanno questo problema perchè sono in IPv4 "nativo" oppure frammentazione.
La cosa strana però è che dovrebbero aver rilasciato un aggiornamento dello Sky Hub per mitigare il problema, prova a resettarlo e vedere se si aggiorna.
@federicof tu non è che per caso puoi segnalarlo? qualcosa del tipo "Area Bianca, soltanto alcuni siti IPv4 non rispondono/caricano, IPv6 funziona" dovrebbe far drizzare le antenne a qualcuno del secondo livello se lo legge.
edofullo
Attivato il servizio il 2 dicembre e da subito in Map-T
Ho anche chiesto di poter essere portato in dual stack ma anche qui nulla di fatto.
Ho chiesto piu volte se il router hub avesse necessità di aggiornamenti in attesa, mi hanno sempre risposto che il router è aggiornato e comunque l'ho resettato piu volte.
Venne anche un tecnico con il router in sostituzione ma come gli dissi secondo me il problema non era quello ed infatti provò il router e se lo riportò via perché i problemi erano i medesimi anche con quello di eventuale sostituzione.
@federicof
Hai modo cortesemente di poter fare qualcosa per questa mia situazione cha va appunto dalle pagine web ad app da ethernet a wifi ed ancora che impedisce la funzionalità della rete sullo Sky Q platinum? (anche questo collegato via ethernet e che vede correttamente la rete locale e remota!)
Così ragazzi non è un servizio internet utilizzabile...
Un grazie ancora a voi.
- Telco Data company
DarioTittarelli prova a scrivermi per e-mail codice fiscale, codice cliente e descrizione sintetica del problema che provo a vedere cosa posso fare
federicof
Grazie mille, ti invio una mail con le indicazioni.
edofullo @federicof tu non è che per caso puoi segnalarlo?
Per un problema così tecnico io farei una segnalazione informale al vostro amico Patterson, piuttosto, se non altro per una informata second opinion.
- Telco Data company
hitech95 eh, esatto ... come fu per il tema di tanto tempo fa risolto sul taglio della connessione in download a determinate condizioni ... se troviamo un tot di utenti che hanno la stessa problematica, io una persona giusta da scomodare ce l'ho. Chiaro, non posso ricorrervi per singole anomalie ... =)
federicof
Mi confermi gentilmente la ricezione della mail?
Grazie mille!
- Modificato
Aggiornamento sulla mia problematica:
Due giorni fa sono stato contattato dal tecnico di secondo livello che ha mi ha fatto fare molte prove, reset dell hub, test con cavo eth ed in wifi test vari da ogni dispositivo in quel momento in rete.
Problema ancora non risolto, velocita mediocre e soliti problemi segnalati sopra.
Sono in attesa di una ulteriore verifica da parte di un livello superiore di assistenza che come mi hanno detto dovrebbe o almeno spero contattarmi in giornata.
Oltre a questo il tecnico ha notato un valore abbastanza alto di attenuazione della linea.
(Per fortuna che i tecnici di OF mi avevano detto di avere una ottima linea!)
Ad oggi sono ancora con un servizio che non mi permette neppure dunque un utilizzo quantomeno "normale".
Che rabbia accidenti, attendo ancora una soluzione definitiva.
Buona giornata a tutti.
DarioTittarelli hai risolto ?
- Modificato
dickfrey
Dopo telefonate su telefonate sono stato contattato da un altro tecnico di secondo livello al quale ho chiesto di tentare immediatamente con il passaggio in dual stack, che ha fatto mentre eravamo al telefono è che, come immaginavo, ha fatto sì che tutto funzionasse come si deve!
Il problema di aperture pagine web, uso di app e funzioni internet sul decoder sky Q platinum era dunque dovuto almeno nel mio caso al protocollo Map-t!!
Ad oggi dopo qualche giorno confermo che in dual stack tutto funziona.
Chi ha problemi come i miei chieda quantomeno il tentativo come ho fatto io.
Rimane ad oggi il problema di capacità della FTTH per la quale sono intervenuti i tecnici OF e che hanno verificato la bontà della loro linea.
Sono ora in attesa di un ricontatto dai tecnici di secondo livello di Sky dopo l'intervento di OF per capire la causa delle prestazioni così basse.
Aggiornerò il post non appena avrò anche questa ultima e spero risolutiva informazione.
DarioTittarelli grande, ma non è possibile che adottando il map-t gli si inchiodi tutto... qui mi sa molti di improvvisati. Oggi hano presentato Iliad, spero non ci sia il map-t pure lì.
dickfrey
Credimi, sono quasi 2 mesi che tentavo di poter avere delle risposte plausibili.
Se leggi sopra vedrai quanti tentativi e test ho fatto.
Ti garantisco che appunto almeno per me appena passato al dual stack i problemi sono stati risolti.
Ero ancora in linea con il tecnico mentre ne verificavo il risultato immediato.
Il tecnico una volta preso atto di questo mi ha detto "bene, meglio così...non verrà spostato nuovamente in map-t!"
Ovviamente monitorero costantemente la situazione.
DarioTittarelli adesso ti toccherà tenere monitorata la tua connessione, nella speranza che qualcuno non decida un giorno di schiacciare un bottone senza prima leggere lo storico delle tue chiamate (sempre che ci siano). Assurdo. E' da due mesi che mi faccio una cultura su questo forum, su Facebook e su hwupgrade. A parte la novità odierna di Iliad, sono giunto alla conclusione che per stare tranquilli bisogna stare sotto Tim, c'è poco da fare.
dickfrey
Ci puoi contare che terrò sotto controllo la situazione.
Sky ha uno storico che parte dal 4 dicembre.
Se dovessi riavere problemi perché qualcuno "schiaccia un bottone" senza tener conto della problematica saluto la fibra di Sky in men che si dica!