• Off-topic
  • Build con Ryzen 7 5800x o Core i5 12600KF?

Buongiorno a tutti,
dovrei assemblare un nuovo pc, scheda video esclusa visti i prezzi quindi tengo la mia attuale. Stavo aspettando il lancio dei Ryzen con 3D cache ma visto che verrà lanciato un solo prodotto e presumibilmente sarà più costoso degli attuali ho intenzione di non attendere più e di buttarmi.
Avevo pensato inizialmente a un Ryzen 5 5600X ma ci sono pochissimi euro di differenza rispetto al 7 e ora sono indeciso fra quest'ultimo oppure l'i5 in questione entrambi affiancati da DDR4, le DDR5 mi sembrano un po' premature. Entrambi si trovano a circa 350 euro.

Cosa mi consigliate? Quale build potrebbe essere più economica a parità di prestazioni? Eventualmente se riusciste a buttarmi giù una configurazione decente e non costosissima ve ne sarei grato.
Grazie mille.

    Castoremmi dovrei assemblare un nuovo pc, scheda video esclusa visti i prezzi quindi tengo la mia attuale.

    Guarda, io non scarterei di partenza l'idea di prendere una CPU con grafica integrata (le nuove Intel Xe non sono male), la puoi tenere disattivata ed è li di scorta (la tua GPU si può rompere, o il processore in futuro lo sposti in un pc "secondario").

    Tra scegliere Ryzen/Core... A parità di prezzo/prestazioni io andrei dritto su Intel, ha un supporto driver decisamente migliore. Ho avuto assemblati AMD per 20 anni... il risparmio di acquisto l'ho mangiato in nervosi per i mille piccoli rallentamenti/problemi. L'ultima serie davvero buona che ho usato di AMD è stato il Thunderbird 1 Ghz (20 anni fa).

      LSan83
      Grazie della risposta, l'unico problema è che con Intel anche andando su DDR4 mi sa che le schede madre sono costosissime attualmente essendo disponibili solo le Z690 se non sbaglio. Dovrebbero uscire a breve le B660 ma passerà come minimo un mese prima che si stabilizzono i prezzi

      Castoremmi 12600K su amazon tedesco che trovi ad una ventina di euro in meno (quando venduto da amazon)

      Sicuramente il ryzen è più efficiente ora come ora, ma intel con la 12 gen ha fatto un bel passo in avanti

      Castoremmi Gaming? Il 5600X è ancora egregio, ma costa più del dovuto. Il 5800X invece è top di gamma assolutamente ma costa di più. La nuova generazione di Intel comunque sembra essere promettente, il vero problema come hai detto sono le schede madri che sono poche e costose. Ergo se hai fretta ti direi Ryzen 5800X o 5600X in base al tuo budget.

        EmilioCapuano
        Si gaming prevalentemente.
        Indicativamente tra quanto si dovrebbero iniziare a trovare le B660 che tu sappia?
        Fra i due ryzen, su Amazon, ci sono solo 30 euro di differenza attualmente per quello pensavo a un 5800x.
        Eventualmente avete altri siti dove poter acquistare a prezzi più concorrenziali?

          Castoremmi Si gaming prevalentemente.

          Ora come sei messo?

          Se puoi, io terrei duro ancora un annetto o due, sperando che la disponibilità di GPU migliori (ed anche qualche altro componente cali di prezzo).

          In teoria anche Intel dovrebbe lanciare, verso fine Marzo, delle GPU discrete proprie.

          Non saranno il massimo ma potrebbero ridurre un po' i prezzi in generale.

            Questa estate presi un 5800x per fare un upgrade al PC di mio fratello, personalmente l'ho detestato e non lo consiglierei a nessuno.
            Anche undervoltandolo al limite della stabilità rimane troppo caldo per i miei gusti, lo tenevo sotto un radiatore da 280mm che pescava aria "fresca" dall'esterno del case ma come entravi in game o iniziava a lavorare seriamente arrivava ad 80°C, a volte anche 85°C.
            Lo stesso PC con lo stesso AIO mi tiene un 5950x a meno di 65°C in game e sotto i 60°C in Cinebench.
            Alla fine l'ho rivenduto a un tizio che lo usa con un 360mm ma anche lui ha fatica a tenerlo sotto i 75°C.
            Personalmente ti direi di star su un 5600x o se proprio hai bisogno di potenza in più fare il salto al 5900x, avendo due CCX riesce a gestire meglio il calore, il 5800x con un solo CCX ha un hot spot ingestibile dall' IHS secondo me.

            Claudio7890 In teoria anche Intel dovrebbe lanciare, verso fine Marzo, delle GPU discrete proprie.

            Se le cagheranno i dipendenti a cui le venderanno scontate e i parenti, chi vuole giocare sul serio è sempre andato Nvidia e continuerà a farlo, nemmeno AMD è riuscita a far un "danno" significativo alla % di mercato che ha Nvidia e ci provano da.. 20 anni ?

              Claudio7890
              Male, ho una GTX 960 accoppiata a un i5-2320 e 8gb DDR3. Devo cambiare praticamente tutto tranne appunto la gpu in attesa di tempi migliori. Volevo intanto cambiare dato che ho preso da poco un monitor FHD 165Hz e volevo avere almeno un frame più stabile visto che in molti giochi sono cpu limited. Poi per i dettagli grafici ci penserò appena le schede video saranno a un prezzo umano.

              Veehxia
              Non sei il primo che sento avere problemi con il 5800x, mi sa che a questo punto aspetto le B660 e poi vedo un po'

                Castoremmi Nella tua situazione valuterei magari anche qualcosa di usato della generazione scorsa, magari trovi delle buone occasioni e riesci ad aver un po' di budget in più magari per pensare anche a un'eventuale scheda video.
                Un 3600x non è affatto male e ormai non è raro portarlo a casa sotto i 200€.

                Secondo me intel con la grafica integrata andrebbe scartata a priori, troppo avanti amd con le integrate. io personalmente poi andrei di ryzen anche senza integrata visto che come efficienza è maggiore,consuma di meno e quindi,a parità di sistema di raffreddamento,scalda di meno. il tutto naturalmente subordinato ai prezzi reali e alla disponibilità delle cpu. per esempio io l'anno scorso a gennaio volevo farmi un pc gaming full hd,puntavo a prendere il ryzen 3 3300x che è una bella bestiolina,purtroppo non c'è stato verso di trovarlo a prezzi umani e ho ripiegato su un i3 10100f,che per giocare va benissimo.
                @"Castoremmi"#p584811ho letto adesso che usi una gtx 960,vorrei chiederti che gamer sei,più che altro per non puntare magari a consigliarti roba fin troppo pompata per l'uso che ne andrai a fare. questa primavera dovrebbe arrivare l'aggiornamento dei ryzen cmq e penso che amd tornerà ad avere un bel vantaggio su intel.

                  Veehxia Se le cagheranno i dipendenti a cui le venderanno scontate e i parenti, chi vuole giocare sul serio è sempre andato Nvidia e continuerà a farlo, nemmeno AMD è riuscita a far un "danno" significativo alla % di mercato che ha Nvidia e ci provano da.. 20 anni ?

                  Dicevo che se anche loro lanciano delle schede grafiche forse i prezzi delle nvidia caleranno, comunque meglio una dedicata Intel o AMD che un'integrata della CPU.

                  Castoremmi Male, ho una GTX 960 accoppiata a un i5-2320 e 8gb DDR3.

                  Io ho una 1060, purtroppo il modello a 3 GB e non a 6.

                  Castoremmi Devo cambiare praticamente tutto tranne appunto la gpu in attesa di tempi migliori. Volevo intanto cambiare dato che ho preso da poco un monitor FHD 165Hz e volevo avere almeno un frame più stabile visto che in molti giochi sono cpu limited.

                  Ok, mi sembri molto al limite quindi procedi con l'upgrade.

                  Se tu fossi stato messo meglio (anche poco) ti avrei detto di aspettare, così che quando le GPU nvidia saranno di nuovo a prezzi dignitosi il resto dell'hardware che potresti prendere sarebbe più performante:

                  Fra 1 anno e mezzo sarà uscita minimo un'altra generazione di CPU.

                  • leo108 ha risposto a questo messaggio

                    Claudio7890 il fatto è che i prezzi dignitosi per una scheda video ho paura che non li vedremo per un bel po'... In fin dei conti per quanto riguarda il resto delle componenti hardware i prezzi non hanno subito rialzi... Oggi una GPU GTX 960 la vendono a non meno di 200 euro e la tua 1060 3gb dai 250 a salire. Giusto 1 anno fa ho preso una rx570 4 giga a 149 euro nuova in negozio,oggi la potrei vendere a 300 euro puliti se trovo il pollo. Settimana scorsa ho montato un sistema per mia figlia,uso DAD e giochi per una bambina di 11 anni,ho avuto la fortuna di trovare un ryzen 2200g con grafica integrata in bundle con scheda madre gigabyte e 8 giga di RAM a 150 euro,presa al volo che per lei va benissimo

                      leo108 In fin dei conti per quanto riguarda il resto delle componenti hardware i prezzi non hanno subito rialzi...

                      Insomma, un anno dopo l'inizio della pandemia anche le CPU erano sovraprezzate (specialmente le AMD), ma poi si sono regolarizzate.

                      leo108 il fatto è che i prezzi dignitosi per una scheda video ho paura che non li vedremo per un bel po'...

                      Considerando che stanno provando a limitare il telelavoro e che gira voce vogliano bannare le crypto, forse forse.

                      • leo108 ha risposto a questo messaggio

                        Claudio7890 sulle CPU il problema era trovarle,AMD ebbe un lieve aumento di prezzo ma secondo me anche perché hanno approfittato della posizione di vantaggio nei confronti di Intel. Per le schede video penso che ci vorranno almeno un paio di anni prima di vedere la fascia media a 200-250 euro.

                        leo108
                        Gioco un po' di tutto anche tripla A e vorrei sfruttare il nuovo monitor fhd 165Hz. Non pretendo di avere un i9/ryzen 9 però comunque un qualcosa che mi duri parecchi anni prima di fare un altro upgrade completo, magari cambiando solo gpu. Non sono il tipo che cambia processore e mobo ogni due anni per capirsi.

                        Mi sembra di aver capito che per avere più scelta tanto vale aspettare le nuove b660 e vedere quanto si spende affiancandoci un 12500/12600/12700 non K e soprattutto come si comportano nei confronti dei 5600x e 5800x.

                        Per i modelli con 3d cache che usciranno in primavera purtroppo pare che amd lancerà solo un ryzen 7 e presumibilmente non costerà meno dei 350 euro che chiedono ora per 5800x.

                          Castoremmi c'è da considerare che gli Intel di 12a generazione non li ho ancora visti sotto i 350 euro,poi mettici anche i prezzi delle delle ddr5 e scheda madre che mi sembrano parecchio altini,il tutto per andare in fullhd...non lo so,sarei parecchio combattuto...so di bestemmiare eh ma io farei un'altra scelta,prenderei in considerazione un i5 11400f che con 150 euro lo porti a casa e per il gaming ,se vuoi risparmiare di brutto c'è i3 10100f a 90 euro che ha comunque 4 core e 8 thread e frequenza turbo a 4,2 GHz,non ti so dire alla lunga come andrà ma sai quello che spendi,8x2 ddr4 le porti via a 70 euro e per la scheda madre vedi tu quello che ti serve,poi quando arriveranno tempi migliori potrai cambiare tutto senza svenarti,ma spendere 350 euro di processore per il solo gaming full HD non la vedo una mossa giusta...Ve l'avevo detto che bestemmiavo. Purtroppo viviamo una situazione anomala...la normalità sarebbe scegliere la scheda video per poi bilanciare tutto il sistema

                            Guardando bene i vari bench su risoluzioni fullhd a salire direi proprio che la scelta migliore sarebbe un 11400f e con quello che si risparmia lo si investe nella scheda video,in game si comporta come un ryzen 5600x e direi che come longevità ne avrà parecchia,logicamente se hai bisogno anche di rendering o altri uso che implicano un uso diverso dal gaming allora consiglierei ryzen,dal 5600x a salire

                            leo108
                            Sisi sono d'accordo per quello dicevo di aspettare le recensioni e la disponibilità dei 12400/12500/12600 su mobo b660 che dovrebbero costare meno delle z690 così come i processore che di listino dovrebbero costare molto meno rispetto a un ryzen 5 5600x ma in teoria offrire le medesime prestazioni

                            • leo108 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile