8 nuovi comuni in cluster A&B sono coperti dalla FTTH Open Fiber!

  • Avezzano (AQ)
  • Biella (BI)
  • Guidonia Montecelio (RM)
  • Pordenone (PN)
  • Sassuolo (MO)
  • Senigallia (AN)
  • Trani (BT)
  • Vittorio Veneto (TV)

Per verifiche di copertura e abbonamenti potete contattare uno dei venditori e rappresentanti (me incluso) elencati nella sezione "gruppi" del forum.

    L'offerta di Tiscali prevede Fibra FTTH fino a 1000 Megabit in download e 300 Megabit in upload con linea telefonica a 25,95€ al mese, comprensivo di attivazione (rateizzata in 4€X24 mesi già inclusa nel canone) con modem in comodato gratuito, tipicamente Fritz!Box 7530 salvo esaurimento scorte.
    Con soli 2€ in più, si possono aggiungere le chiamate illimitate.

    Disponibile anche l'opzione convergenza, che con 7,99€ al mese aggiunge alla Fibra una SIM con 100GB 4G su rete TIM, minuti illimitati e 100 SMS (10€ SIM + 10€ prima ricarica) e sconta la linea fissa con chiamate illimitate incluse a soli 23,95€ al mese.

    Per abbonamenti, verifiche di copertura e maggiori informazioni potete contattarmi su Telegram e su WhatsApp, ulteriori metodi di contatto come l'email sono disponibili nel mio profilo utente.

    Senigallia?? Ma il sito BUL mi dice che il PCN è ancora in progettazione. Questa copertura cosa significa? (riguardo a collaudo, PCN e vendibilità)
    Della serie, porta solo ad una prevendita inutile?

      cesarecard Senigallia??

      Si sotto investimento privato non intervento pubblico.

      cesarecard Ma il sito BUL mi dice che il PCN è ancora in progettazione. Questa copertura cosa significa? (riguardo a collaudo, PCN e vendibilità)

      Riguarda il piano BUL del comune di Senigallia che deve ancora partire.

      cesarecard Della serie, porta solo ad una prevendita inutile?

      No ci sono delle abitazioni che sono già attivabili.

        Nick1997 Quindi risulta vendibile per l'intervento parallelo privato effettuato di recente. Ma comunque il piano BUL è già partito, non a caso i lavori risultano terminati a fine settembre, per questo chiedevo.

        Praticamente a Senigallia i lavori BUL sono terminati a settembre, ma a Novembre il comune ha parlato di un investimento privato di OF (ultimato oggi per alcuni) e che poi si occuperà delle aree bianche BUL... che non è vero, visti i lavori terminati, come scritto sul sito BUL e della regione. Non ho la più pallida idea di cosa stia succedendo...

        (Il comunicato di novembre: Nelle frazioni di Bettolelle, Filetto, Grottino, Case Romagnoli e Roncitelli, poi, Open Fiber realizzerà, nell’ambito del piano BUL e con il contributo della Regione Marche, una rete pubblica in FTTH per connettere le aree bianche (zone escluse da ogni programma di cablaggio per questioni di mercato), per un totale di 700 unità immobiliari.)

        Non a caso ho trovato un articolo di luglio che dice: Nel frattempo, l’intervento pubblico di Open Fiber inserito nell’ambito dell’intervento pubblico diretto (con finanziamenti europei MISE e Regione Marche) ovvero il Cluster C, ha già realizzato la posa in opera dei cavidotti della fibra ottica nelle frazioni di Filetto e Roncitelli, nonché lungo la Statale Arceviese.

        Qualcuno che ne capisce qualcosa? PS Ma l'intervento privato non ha comunque bisogno di un PCN?

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          cesarecard il comune ha parlato di un investimento privato di OF (ultimato oggi per alcuni) e che poi si occuperà delle aree bianche BUL

          L'errore di fondo è questo: BUL è un progetto pubblico, l'esecuzione soltanto è OpenFiber e ditte subappalto. Quindi i due progetti seguono non sono procedimenti diversi, ma anche infrastrutture e proprietà diverse. Sono due binari che non si toccano mai.
          L'intervento privato ha il suo PoP, che semmai raccoglierà il traffico OpenStream proveniente dal PCN che è di proprietà di Infratel (Ministero). Puoi approfondire con la wiki.

            x_term sisi la distinzione la so, ma parlavo della comunicazione che si contraddice riguardo ai lavori. Perché a novembre OF e comune, parlando dell'intervento privato, poi accennano a quello pubblico (nonostante sia parallelo e con procedimenti diversi, come giustamente sottolinei), parlandone come se fosse una cosa futura da iniziare, quando invece non solo ho un post del comune che annuncia l'inizio dei lavori a fine 2020, ma i lavori risultano proprio terminati sia da BUL che dalla regione stessa. E' qui che nasce la mia confusione. (e preoccupazione, sperando sia solo una svista...)

            Comunque ti ringrazio per l'info, spulcerò meglio la wiki per la questione PCN.

            2 mesi dopo

            andreagdipaolo ad Avezzano hanno cominciato ora a coprire

              DAV Sulla base di cosa affermi questo?
              I lavori ad Avezzano sono iniziati l'anno scorso e ci sono zone già ampiamente coperte.
              Dire che hanno iniziato a coprire ora è una falsità.

              • DAV ha risposto a questo messaggio
              • zaizaman ha messo mi piace.

                andreagdipaolo ad Avezzano hanno fatto risultare molti civici ( tra cui il mio) coperti ed atttivabili ma senza posare l infrastruttura nel mio caso e in molti altri casi non hatto nemmeno scavato ma da fibermap o tim.it risulta tutto a posto io ho fatto richiesta di attivazione e mi hanno dato ko e attiva solo una via ( questo per quanto riguarda fibercop) of e messo pure peggio poi come faccio a capire se il mio civico sara coperto da of?

                  DAV Ma cosa c'entra Fibermap e TIM in questa discussione? Stai più attento.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile