Da circa due mesi e mezzo ho ricevuto l'agognato upgrade alla FTTC, richiesto a Tiscali quattro mesi prima, ma da allora sto sperimentando un curioso inconveniente al mio cordless (Motorola D511); in pratica, di tanto in tanto, si illumina improvvisamente il display con il simbolo "chiamata" (in arrivo) e poi si spegne dopo qualche secondo, senza suonare.
Allo stesso modo, si avverte ciclicamente un suono (come quello generato dalla pressione dei tasti per la composizione del numero) ed il cordless perde ripetutamente le impostazioni di data e ora anche più volte nel corso della stessa giornata.
Cercando in rete, ho letto che qualche altro utente ha il medesimo problema anche con dei cordless Panasonic; unico comune denominatore pare essere il Technicolor tg789vac v2 e, ovviamente, il gestore telefonico.
Lì per lì ho pensato che la colpa potesse essere del segnale rimiscelato nell'impianto tramite un filtro adsl (non ho effettuato il ribaltamento delle prese) ma, tra ieri e oggi, ho fatto delle prove, togliendo i filtri e collegando direttamente il cordless al modem, per vedere se l'inconveniente persisteva.
Ebbene, la frequenza della finta chiamata è sicuramente diminuita ma il problema della continua perdita delle impostazioni e del suono emesso di tanto in tanto, perdura; premetto che il cordless ha solo impostazioni manuali e non automatiche per quanto concerne data ed ora (cioè, non sono sincronizzate con la rete).
Qualche settimana fa ho segnalato il problema al 130 per avere lumi ma, come immaginavo, non hanno dato alcun seguito alla cosa.
Secondo voi, da cosa potrebbe dipendere??? 🤔

I TG789 e i DGA4130 cancellano gli orari del cordless, impostali manualmente.
La soluzione "definitiva" ci sarebbe ma comporta lo sblocco dell'apparato.
Le finte chiamate potrebbero essere delle ping calls fatte da fonti ignote.

    andreagdipaolo
    Come ho già spiegato, il cordless ha solo impostazioni manuali; ciò nonostante, vengono ripetutamente perse nonostante le reinserisca a mano più volte durante il giorno.
    I Panasonic hanno, invece, sia l'impostazione di rete che manuale.
    L'eventuale sblocco del modem cosa comporta? Ho letto altrove che è relativamente facile per questo modello ma, a meno che non sia strettamente necessario, preferirei evitare.
    Ping calls??? Eppure il firewall è settato su "normale", quindi non dovrebbe consentire ingressi dall'esterno... 🤔

      MarcoYahoo Non serve un firewall per chiamarti ripetutamente e testare se il tuo numero esiste.
      Prova a chiedere al supporto commerciale o tecnico se riescono a dirti se hai ricevuto una chiamata non risposta. Anche se puoi vederlo già da solo sbloccando il modem. Mi sa che ti conviene.

      Mi ero dimenticato di dire che anche il telefono fisso collegato al TG789 perde sistematicamente la configurazione di data ed ora; in compenso, non riceve alcun impulso di finta chiamata.
      Per cui sono propenso a credere che sia il cordless Motorola a non essere compatibile con il voip; mi secca molto dover prendere in considerazione l'idea di comperare un Fritz, più che altro perché non ne sfrutterei appieno le potenzialità, non avendo necessità particolari.

        MarcoYahoo Per cui sono propenso a credere che sia il cordless Motorola a non essere compatibile con il voip

        Teoricamente i modem VOIP simulano alla perfezione un modulatore POTS come quello che è in centrale. Al massimo è troppo sensibile, ma non saprei. Si tratta di un telefono per il mercato italiano?

          andreagdipaolo
          Sì, è la versione per il mercato italiano; probabilmente si tratta di un apparecchio molto "schizzinoso", visto che il telefono cablato (un Sirio Punto, marchiato Telecom) collegato anch'esso al modem non mi ha dato alcun problema, tranne la perdita delle impostazioni di data e ora.
          Piccola digressione: ho scoperto solo stasera su Amazon l'esistenza di mini-ups specifici per modem router in fibra, che forniscono energia elettrica per un lasso di tempo non molto lungo in caso di blackout,

          un mese dopo

          Scrivo per aggiornarvi sulla problematica segnalata col mio thread; ho acquistato un cordless Panasonic con segreteria telefonica, in sostituzione del Motorola, che ho messo in funzione già da ieri sera: ebbene, tutto funziona regolarmente, senza inconvenienti di sorta. Quindi non era affatto un problema di "ping calls" (se così fosse stato, anche il fisso ne avrebbe sofferto) ma di probabile incompatibilità con la FTTC oppure col Technicolor TG789vac v2.
          Resta irrisolto solo il problema della perdita di data e ora sul telefono cablato (il Sirio Punto della Telecom), che si manifesta esclusivamente dopo aver ricevuto qualsiasi chiamata; finché il telefono non suona, infatti, le impostazioni restano invariate.
          Visto che ci sono, segnalo a tutti i possessori di cordless Panasonic che è necessario modificare, dal menù "orologio", l'impostazione da "id chiamante" a "manuale", per ovviare alla possibile perdita di data ed ora dell'apparecchio.

            MarcoYahoo
            Grazie per la dritta sul Panasonic mi potrebbe tornare utile...

            MarcoYahoo Per la cosa dell'ora nel modem puoi sbloccare il modem oppure semplicemente chiedere al supporto tecnico. So per certo che esiste una procedura ufficiale, anche se viene applicata raramente, per inviare un pacchetto correttivo alla CPE.

            Ho già scritto tramite app qualche giorno fa e fatto aprire una segnalazione al 130 tempo addietro ma non mi faccio molte illusioni sulla possibilità che risolvano definitivamente il problema, visti i casini che hanno ora con FW; comunque, l'importante è avere risolto con l'acquisto del cordless con segreteria telefonica integrata.
            Il percorso corretto da seguire nel menù Panasonic è il seguente:

            impostazioni orologio ==> regolazione ora ==> manuale.

            PS: come si fa ad aggiungere il tag FTTC al thread??? 🤔

            • Hadx ha risposto a questo messaggio
              Hadx ha aggiunto il tag FTTC .

              MarcoYahoo PS: come si fa ad aggiungere il tag FTTC al thread??? 🤔

              Fatto io.

              12 giorni dopo

              Ho ricevuto stamane un sms con cui venivo informato di risoluzione e chiusura del "guasto" da me segnalato; stasera ho provato a chiamare il mio numero di rete fissa dallo smartphone e, effettivamente, non è scomparsa l'impostazione di data ed ora.
              Dubitavo che ci riuscissero, comunque vedremo nei prossimi giorni se il risultato sarà duraturo.

                Comunque il problema della perdita di data ed ora si verifica anche con il Fritzbox, sui telefoni collegati alla porta analogica (non i cordless che utilizzano il Fritzbox come base - ovviamente).
                Ho fatto delle prove sia con cordless Gigaset sia Panasonic, dove c’è la possibilità di selezionare la data e l’ora tra “interna” e “dalla linea telefonica” il problema si risolve, ma non tutti i cordless hanno questa impostazione, per cui ad ogni chiamata ricevuta la data e l’ora si resettano.
                Sto migrando verso i cordless collegati direttamente alla base del Fritzbox, alla fine semplifica la vita con unica rubrica da impostare nel Fritz, e la modalità “ECO Dect” che riduce le emissioni radio in giro per la casa (già c’è il wifi e i cellulari).
                Funziona, anche se con qualche tasto in più da premere per avere i menu, anche con Gigaset non proprio recenti.

                  mditerli Quello però è colpa del fritzbox. Il settaggio dei Technicolor è un settaggio del Technicolor. Il VoIP Tiscali non ha la funzione orario disabilitata. Anche perchè credo venga gestita interamente dal modem.

                  3 mesi dopo

                  Riesumo la discussione per segnalare che anche il cordless Gigaset E370 è totalmente immune dal problema della perdita di data e ora, nonché delle finte chiamate.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile