• Mobile
  • Test copertura operatori x SIM dati

Ciao amici e buon anno.
Stavo valutando una linea di back-up con modem 4g+sim dati e stavo provando i vari operatori mobili, per il momento sono riuscito a provare Vodafone e TIM, dovrei rimediare una sim iliad (è stata attivata una BTS proprio sotto natale a circa 5km) mentre per WIND non c'è niente da fare, nessuno dei miei conoscenti la usa 😅
Se dovessi acquistare una sim VeryMobile potrei cmq valutare la velocità massima/segnale provando a fare speedtest su server wind? (mi pare di capire che sono senza cap) ed eventualmente poi prendermi una SIM Wind nel caso si rilevasse la scelta ideale. Oppure alternative di operatori virtuali che usano rete wind? Non mi va di regalare 20 euro a wind e vincolarmi così a sbuffo solo per provare, finchè sono 6/7€ ci può stare.

    Flender dai un occhio sul sito LTE tower Italy e vedi nella tua zona che bts ci sono e che bande hanno attive così ti fai un'idea 😉very mobile ha il cap a 30mb,wind si può provare per un mese gratuitamente 😉

    • Flender ha risposto a questo messaggio

      Per provare la rete wind3 opta per spusu o meglio ancora i cinesi di CMLINK (con meno di 10 euro ti spediscono la sim a casa con 100 giga), very lascia perdere che ha la velocità strozzata da una limitazione di base

      ale_prince lo so che ci sta il cap dei 30 su very, io mi chiedevo se per il mio test mi potessi basare cmq sugli speedtest su server wind (senza cap) 😉
      Su LTE italy già guardato, stavo allo step successivo ovvero provare qualità segnale/saturazione ecc ecc

      @Professor_Birkermaier spusu non lo conoscevo, è su rete wind? Gli do un'occhiata grazie 🙂
      P.S. Spusu vuole 15€ tra sim/attivazione/mese. La più conveniente rimane very (€7.98 finito), sempre se fattibile il discorso di cui sopra.

      Flender ovrei rimediare una sim iliad (è stata attivata una BTS proprio sotto natale a circa 5km)

      Stai solo attento che non ti va in Ran-sharing su wind

      Flender e dovessi acquistare una sim VeryMobile potrei cmq valutare la velocità massima/segnale provando a fare speedtest su server wind? (mi pare di capire che sono senza cap)

      Si esatto, puoi provare cosi. e nel mentre controllo la qualità radio di wind

        Camel90 era quello che speravo, grazie.
        Visto che ci sono, esistono ancora i codici amico? Qualcuno ne ha 1? 😚

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          Flender esistono ancora i codici amico? Qualcuno ne ha 1? 😚

          Non lo so. Ma comunque qui non è consentito😉

            Camel90 ah non lo sapevo 😅cmq presa la SIM, quando arriverà vediamo come va.

            15 giorni dopo

            stavo facendo delle prove con 4 SIM Iliad/FW(tim)/very(wind)/vodafone, scartate Iliad e vodafone rimangono tim e wind.
            Unica BTS in zona a 700mt con 3 operatori, vodafone B1-B20, Tim B3-B7-B20 e Wind tutte le bande + n3 n78
            Ho provato tim e wind in tutte le fasce orarie e tim soffre di più rispetto a wind di congestione serale ( 19.00 / 22.00 ) ma con velocità accettabili 50/60mbps e up sempre stabile 20/30mbps, wind un pò meglio in download 70/80 stessa fascia critica.

            Questi sono i risultati di questa mattina verso le 12:

            Terrazzo/Balcone risultati simili se non uguali

            Partiamo dal dire che userei Very con l'offerta 220gb ( il mio utilizzo non supera i 100/150gb mese) male che va l'opzione di very che ti fa ripartire l'offerta con una nuova ricarica tornerebbe utile. Se dovessi scaricare molti GB potrei sempre cambiare SIM e usare quelle (ne ho 2 per lavoro quindi sarei coperto senza dover usare l'opzione ricarica di very).
            Per problemi legati al cavo ethernet preferirei mettere il modem in terrazzo (dove è già predisposto un buco dove farlo passare, lo uso tutt'ora per linkem) altrimenti mi dovrò inventare qualcosa per far passare il cavo dal salotto alla camera del PC magari usando le canaline delle prese di corrente, insomma un lavoro non immediato e scomodo rispetto alla prima opzione.
            Sarei indeciso tra Archer600, 535 e zte286d, più propenso per lo zte per via del 256QAM (calcolando che non userei antenne ext) ma essendo modem da interni lasciarli fuori in terrazzo, che cmq è riparato da pioggia, non so quando sia una buona idea 😅

            P.S. Non ho nessun operatore FTTC-H-ADSL e nessuna FWA al di fuori di Linkem (eolo e alternatyva 30 che fanno più schifo di Linkem...ed è difficile 😜 )
            Stavo pensando a super internet casa di Wind, ma odio i vincoli di 24 mesi e sinceramente i 40/40 di very sono più che sufficienti.
            Mi sfugge qualcosa? Avete idee per mettere un modem da interno all'aperto?

              Flender Avete idee per mettere un modem da interno all'aperto?

              Scatola di giunzione/derivazione da esterno; la trovi nei negozi di materiale elettrico e relativi siti.

              In questo modo puoi anche aggiungere i connettori stagni per far passare i relativi cavi di alimentazione e ethernet.

              Se non ricordo male lo aveva fatto qualcuno qui sul forum ma non ricordo chi.

                MentalBreach interessante, ora spulcio il forum e vedo di ritrovare la discussione.
                nxdrd fidati...ho guardato e chiamato ovunque/chiunque 😅non se ne esce se non in 4G, in più il piano BUL mi dice 2025, tanto vale risparmiare sti 50€ bimestre per avere una connessione sicuramente più stabile/veloce di quella attuale in attesa di qualcosa di decente.

                  Flender Avete idee per mettere un modem da interno all'aperto?

                  Ma perché vuoi fare in questo modo?
                  Una CPE outdoor no?

                    Camel90 Ci avevo pensato, ma oltre alla scomodità di salire sul tetto (perchè rispetto al terrazzo sul tetto la BTS è a vista) è il prezzo dei modem outdoor che al momento non posso sostenere. Considerando che starò qualche mese non ne vale la pena e per quando me ne andrò cmq per i miei sarà più che sufficiente per l'uso che ne fanno.

                      Flender è il prezzo dei modem outdoor che al momento non posso sostenere.

                      Diciamo che rispetto ai router che hai menzionato, un mikrotik LHG non è che costi molto di piu....

                      • Flender ha risposto a questo messaggio

                        Camel90 l'avevo notato, ma qualità/prezzo credo che rimanga superiore lo ZTE, e il mikrotik con la porta gbit non si trova da nessuna parte. Cmq quello 10/100 non è male, costa un pò di più ma rientra nel budget.
                        Sono più indeciso di prima, grazie @Camel90 🤣

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          Flender se usi l offerta Very che è cappata a 3ombps e la tua è una sistemazione temporanea, va bene anche la porta Fast ethernet 100/10.
                          Piuttosto che comprare un router e poi metterlo fuori (devi proprio fare un lavoro ah hoc e stagno altrimenti l umidità penetra, m poi ne soffre il WiFi)

                            Camel90 piccolo aggiornamento, è passato un amico dei miei (abita a meno di 1km da qui) ed aveva a casa l'offerta delle poste e mi diceva che lui viaggia costantemente 60/80 down e 25/30up. Guardando la BTS mi sembrava strano in quanto ci sono solo la B1 e la B20. Se così fosse sarebbe un opzione da valutare. Strano perchè una sim vodafone la provai qualche settimana fa e prendeva male ed andava sui 10/15mbps.

                            EDIT Forse dove non prende vodafone usano ancora la rete wind?

                            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                              @Flender Ciao, ho visto che hai detto di avere n78 wind. Hai provato speedtest su rete 5g quindi?

                              • Flender ha risposto a questo messaggio

                                gregorst non ho una SIM 5g sottomano per fare le prove, FW sta ancora sotto TIM

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile