ilboy95 Potrebbe avere qualche effetto sulla saturazione serale per le partite?

  • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

    CosimoP come indicato poco sopra, un ampliamento di questo genere dovrebbe evitare che si saturi il mix durante gli eventi DAZN (e non solo, ma principalmente quello). Questo ampliamento però non incide sulle saturazioni in openstream, e su quelle in accesso ai kit vula ed nga.

    Sicuramente era una cosa doverosa da fare per il bene ed il futuro del provider, però non risolve tutti i problemi. Si spera sia solo un inizio.

      [cancellato] praticamente è come mettere insieme 2 zoppi (tiscali e linkem).

      handymenny Direi di no, hanno una politica di peering restrcitive. Qui era stato detto che uno dei problemi di tiscali, era che una parte consistente del traffico di DAZN passava dal MIX (saturandolo) senza sfruttare a pieno quelli che sono i installati nella rete Tiscali, questo aumento risponderà a questo problema.

      DAZN su Tiscali andava a prendersi, spesso, molto spesso, fonti su transiti gtt, saturandoli. Se liberi quelli, liberi i transiti verso l'estero.

      Dove si possono verificare le capacità dei transiti dei vari provider?

        ilboy95 come indicato poco sopra, un ampliamento di questo genere dovrebbe evitare che si saturi il mix durante gli eventi DAZN (e non solo, ma principalmente quello). Questo ampliamento però non incide sulle saturazioni in openstream, e su quelle in accesso ai kit vula ed nga.

        E nemmeno nei router e nella core network, se non opportunamente dimensionata.
        Ci sono tantissime cose che possono saturare.
        Per fare un esempio banale, quando fai un traceroute ogni riga è un potenziale apparato congestionabile, e ce ne sono alcuni che nemmeno vedi in quell'elenco.

        2 mesi dopo
        16 giorni dopo

        Arrivata questa mattina:

        Gentile Cliente,

        siamo lieti di comunicarti un’importante novità in casa Linkem.

        Il 1° agosto 2022 Linkem e Tiscali si uniscono in un unico gruppo dando vita al 1° operatore nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA (Fixed Wireless Access) e FTTH (Fiber To The Home) – le più innovative e promettenti – e al quinto operatore del mercato fisso nelle telecomunicazioni.

        Nasce così l’operatore leader in Italia nell’ultrabroadband nell’offerta di servizi FTTH e FWA, che opererà sul mercato con i due brand Tiscali e Linkem.

        Linkem e Tiscali rappresentano due importanti realtà imprenditoriali che hanno puntato sin dall'inizio sull'innovazione, sulla centralità del cliente e sulla specializzazione della propria organizzazione e l'operazione di integrazione è basata sulla condivisione di questi valori e di asset unici nel panorama italiano delle telecomunicazioni.

        Cosa cambia per me dopo la fusione?

        • continuerai a usufruire del servizio Linkem senza nessun cambiamento e senza variazioni di prezzo

        • il contratto che hai già sottoscritto con Linkem rimarrà valido e dal prossimo ciclo di fatturazione la fattura bimestrale Linkem sarà aggiornata con l’inserimento della ragione sociale di Tiscali, che diventa proprietaria del marchio Linkem

        • potrai fruire di nuove opportunità commerciali derivanti dalla fusione, ad esempio promo esclusive e vantaggiose sull’offerta mobile Tiscali per completare la tua offerta internet casa, tutto questo con l’obiettivo di rendere la tua esperienza di navigazione sempre più ricca

        Di seguito riportiamo i dati di Tiscali:

        Tiscali Italia S.p.A.

        Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

        Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

        Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

        R.E.A.: n. 204250 Cagliari

        In ottemperanza a quanto previsto dal provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 aprile 2009 (G.U. n. 106 del 9 maggio 2009), recante “prescrizioni in materia di operazioni di fusione e scissione fra società”, si rendono le presenti informazioni al fine di comunicare agli interessati circa l’avvenuto trasferimento dei loro dati personali da Linkem a Tiscali ed anche al fine di fornire i nuovi riferimenti di contatto del Titolare del trattamento. In particolare, l’obbligo di informare gli interessati in merito alle conseguenze dell’operazione societaria in esame sui dati personali a loro riferiti viene adempiuto, oltre che con la presente comunicazione, anche mediante l’apposita informativa sul trattamento dei dati personali resa a norma del Reg. UE n. 679/2016 disponibile cliccando qui e pubblicata sul sito internet www.linkem.com nella sezione Privacy.

        Per ulteriori informazioni, nonché per l’esercizio dei diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Reg. UE 679/2016 è possibile contattare il Titolare del trattamento o il Responsabile per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer) ai seguenti recapiti:

        Titolare del trattamento, Tiscali Italia S.p.A.
        mediante raccomandata all’indirizzo Loc. Sa Illetta - SS 195 km 2.300, 09123 Cagliari, alla c.a. dell’Ufficio Privacy
        via e-mail all’indirizzo privacy@it.tiscali.com
        Responsabile protezione dei Dati, all’indirizzo e-mail privacy@it.tiscali.com
        Ci auguriamo che questa novità sia di tuo gradimento e ti ricordiamo che i nostri operatori sono a tua disposizione tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00 contattando:

        l’Assistenza Clienti Privati gratis all’800 546 536 oppure allo 06 94444 – chiamata tariffata secondo il tuo piano telefonico
        l’Assistenza Clienti Business gratis all’800 487 078 oppure allo 080 8888 – chiamata tariffata secondo il tuo piano telefonico
        Linkem

        un mese dopo

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile