Nel titolo ho usato il plurale per indicare che non si tratta solo di me ma anche dei miei coinquilini (i miei fratelli). Prima di approfondire la domanda forse è meglio che vi spieghi come è fatta la casa essendo molto particolare e dato che poggia sia davanti che dietro su un dislivello, mentre i muri laterali sono condivisi con le case a fianco.
La casa è di 4 livelli:
- Livello 0: accessibile sul davanti dalla strada principale: contiene corridoio, scale che portano disopra e disotto, e sala/cucina. Dietro c'è il burrone.
- Livello 1: salendo le scale da dentro casa si accede alle camere da letto. Dietro ovviamente c'è il burrone.
- Livello -1: accessibile (oltre che internamente scendendo le scale) anche da davanti scendendo da delle scalette esterne che portano ad un via percorribile solo a piedi (il dislivello stradale di cui parlavo prima). Contiene bagno studio e stanza dei servizi (bagno piccolo, caldaia e lavatrice). Dietro c'è il "burrino" cioè il burrone ma non così "one" dato che, essendo scesi di un livello, la distanza dal terreno non è altissima.
- Livello -2: il dungeon. E' un garage (dalle mie parti si dice fondo) locale non pitturato e non riscaldato contenente principalmente fuffa (vecchio mobilio in disuso, ecc.) . Accessibile dall'interno tramite una botola e delle scalette e da dietro tramite portone (l'altro dislivello di cui parlavo). Ovviamente non è accessibile da davanti perché è interrato.
L'immobile è estremamente antico (probabilmente costruito nel 18esimo secolo se non prima) e purtroppo non ho molte informazioni in merito né ho modo di reperirle. E' la casa di famiglia da sempre ma purtroppo non ho parenti di generazioni precedenti la mia ancora in vita per cui non posso chiedere...
E' stato da pochi anni installato impianto di riscaldamento classico con termosifoni + caldaia a condensazione con un numero di termosifoni molto alto e con molti elementi (l'impianto su nostra richiesta è stato violentemente sovrastimato). Il termostato è stato installato nel piano -1 nel punto più freddo della casa (escluso il fondo) ed è analogico (nessun cronoprogramma: si può selezionare solo la temperatura di accensione).
Ora arrivo alla domanda che semplicemente è quella del titolo: in pratica la casa è calda (il termostato in autunno parte solo a 25-26 gradi e 22-23 gradi in inverno pieno) però a prescindere dalla temperatura dell'ambiente tutti, se stiamo al PC o guardiamo la TV cioè a meno che non siamo in movimento, sentiamo freddo a meno che il riscaldamento non sia acceso.
Vorrei quindi capire che cosa causa questa sensazione di freddo che non dipende dalla temperatura delle stanze.
Ultima precisazione è che gli infissi sono molto vecchi (quindi potrebbero essere gli spifferi ?).
La zona geografica è il Montefeltro (il comune è Pennabilli provincia di Rimini) e siamo a 630 metri sul livello del mare.
Un grazie a chi ha avuto anche solo la pazienza di leggere tutto questo.