- Modificato
Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM
Ma questa serve tipo per gli ascensori?
simonebortolin Ma questa serve tipo per gli ascensori?
No, veniva proposta a clienti distanti dal paese, di solito cascine con raccordo di abbonato posato su molti pali.
Serviva per eliminare la manutenzione delle palificazioni.
La borchia conteneva una scheda SIM sulla quale portare la numerazione del cliente (solo parte voce).
Al giorno d'oggi non ha più senso essendoci i collegamenti FWA con Dati+VoIP.
Sarebbe utile portare, per tutti i clienti di questo tipo, una connessione wireless 4G o futuro 5G ed eliminare le tratte aeree in palifica che comportano notevoli costi di manutenzione.
- Modificato
loca66
Traslatore Linea su a rete GSM
A casa ne ho 2 Tema dial 101a (non Telecom): il 1° lo utilizzo sul terzo ingresso del centralino x accedere alla rete GSM mentre il 2° con funzione di combinatore x il sistema di allarme; dispongono oltre ad una rj11, che simula la rete fissa, di interfaccia rs232, relè In & out.
Sono disponibili anche con interfaccia ia ISDN e dati x controlli industriali.
Ho utilizzato questa soluzione in alcune Baite in montagna x mettere a disposizione una Linea Fissa virtuale oltre alla possibilità di controllare in remoto allarmi e sistema di riscaldamento oppure x un associazione il controllo remoto dei frigoriferi in caso di mancanza di alimentazione poiché il dispositivo consente l'inviato di un messaggio gsm, configurazione sostituita con un modello + performante che consente anche il controllo della temperatura tramite un interfaccia dedicata.
Paolo
Sevenlight pare una fibra dedicata, leggi sull'etichetta gialla cosa c'è scritto
- Modificato
Sevenlight si primaria o dedicata, un po' poche le fibre, magari una diramazione della primaria, ad occhio ci passa anche un multicoppia bello grosso con tanto di giunto ....
simonebortolin ma poi sbaglio o non c'è nessuna utenza attiva
MrMark_ si sembra una roba strana molto strana
- Modificato
Sevenlight Fibra Dedicata
Edit: Ah non avevo visto che nel corrugato rosso passano due minitubi, allora non dovrebbe essere una dedicata business.
MrMark_ Oltre al numero di f.o. e la ditta che ha effettuato il lavoro, c'è scritto "C.le Lugagnago", e Lugagnano è il comune che si trova a circa mezzo chilometro di distanza, coperto solo da fttc Tim.
Sevenlight fibra GEA.
LATIITAY Cosi' come esistono anche con loghi di OLO, come ad esempio Fastweb.
Foto fatta da me in una banca a Ferrara il giorno che sono andato per la sua dismissione, si passa al VoIP. Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?
loca66 Sarebbe utile portare, per tutti i clienti di questo tipo, una connessione wireless 4G o futuro 5G ed eliminare le tratte aeree in palifica che comportano notevoli costi di manutenzione.
Oppure fibrarle tutte quanto mi piacciono le cascine isolate con la FTTH aerea.
Matteo_Mabesolani Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?
In teoria si', non dovrebbe essere WLR ISDN BRA se la borchia e' Fastweb.
Matteo_Mabesolani Oppure fibrarle tutte
quanto mi piacciono le cascine isolate con la FTTH aerea.
Ma così rimangono i pali, anche se portanti fibra.
Già ci sono molte tratte che portano la fibra di OpenFiber in posti isolati di Area Bianca.
In campagna della pianura padana portata fibra a una piccola località composta da "ben" tre cascine, di cui una disabitata, mentre ci sono città e cittadine di 30-40 mila abitanti che ancora la stanno aspettando.