• Apparati e reti
  • Configurazione VoIP su router Zyxel VMG8823-B50B brand Tiscali

Ho un router Xyxel VMG8823-B50B che mi è rimasto dopo avere disattivato una linea Tiscali.
Vorrei riusarlo a valle di un router 4G (ZyXel LTE7490) in cui è inserita una sim PosteMobile Casa Web e vorrei sfruttare la parte VoIP con una linea Ehiweb su cui ho portato il mio vecchio numero fisso.
Il router Tiscali, usando la password "supervisore", permette di configurare tutto rendendolo di fatto un router sbloccato. Il VoIP Ehiweb funziona correttamente, ma solo per il primo minuto; queste sono le impostazioni su cui posso agire, cosa mi consigliate?
Questo è l’elenco di tutte le possibili impostazioni, relative sia all’account che al provider:

Qualcuno ha idee?

    Temo che sia proprio la brandizzazione del firmware Tiscali ad impedirne il corretto uso col voip di altri gestori; del resto, anche con i modem brandizzati Tim e Wind si riesce a navigare con i parametri Tiscali ma è praticamente impossibile gestire la parte voip, che non si registra correttamente.

    davidew hai provato a riempire il campo outbound proxy? Sarebbe utile vedere cosa c'è nei log della parte Voce

      handymenny hai provato a riempire il campo outbound proxy?

      Sì e il VoIP smetteva di funzionare comunque dopo circa un minuto 🙁 . Nello screenshot era vuoto perché avevo appena resettato il modem per riconfigurarlo da capo e quel campo di default non compare.

      Comunque appena sono a casa provo a riempirlo di nuovo, abilito i log e li carico qui

      handymenny


      Dal log sembrerebbe non succedere proprio niente… però le telefonate smettono di essere ricevute dopo l’ultimo evento visibile

      handymenny
      Aggiornamento: ho provato a variare (andando a tentativi) le seguenti impostazioni; In particolare ho provato a diminuire i primi due timer e sembrerebbe funzionare meglio (prima, come visibile nello screen di un messaggio precedente, erano impostati a 3600 e 1800).

      Ho anche abilitato queste due opzioni nella sezione NAT, non so quanto senso possa avere

      Sta di fatto che ora ricevo chiamate anche dopo il primo minuto dalla registrazione quindi più o meno funziona, ma il comportamento è un po’ “strano”, ad esempio il telefono squilla ancora un po’ dopo avere messo giù una chiamata in arrivo, oppure a volte dopo avere messo giù una chiamata accettata ricevo nuovamente una chiamata muta dallo stesso numero; poi essendo una configurazione che ho fatto io per tentativi sicuramente non è ottimale e mi dà l’idea che potrebbe smettere di funzionare da un momento all’altro.
      Chiedo quindi a te, o a qualcun altro di più esperto sul VoIP rispetto a me, come impostare quei 4 timer per avere una configurazione il più pulita possibile. Grazie

        davidew Forse sarebbe molto più semplice recuperare un modem brandizzato Tim di seconda mano, che si può agevolmente trovare dai 10 euro in su, per evitare di perdere tempo a smanettare sui parametri voip e consentire a tuo padre l'assoluta tranquillità di poter utilizzare il telefono in qualsiasi circostanza... 🤔

        • davidew ha risposto a questo messaggio

          MarcoYahoo Io però non sono l’autore della discussione 😬
          Ho continuato questa discussione perché l’autore era l’unico sul forum ad avere manifestato un problema simile al mio (voip che non riceve più chiamate dopo un minuto dalla registrazione, sullo stesso modello di router Zyxel brandizzato Tiscali), ma nel mio caso l’intenzione era di usarlo a valle di un router 4G outdoor, lo Zyxel LTE7490, e con account VoIP di Ehiweb. Quindi Tim nel mio caso non c’entra nulla

            davidew ma hai provato a chiedere al tuo fornitore voip di aiutarti a risolvere questo problema?

            davidew Io però non sono l’autore della discussione 😬

            è il motivo per cui consigliamo sempre di aprire una propria discussione se la situazione è diversa da quella dell'OP

            • davidew ha risposto a questo messaggio
              matteoc ha rimosso i tag FTTCTIM .

              handymenny Ehiweb indica 3600 come SIP register expiration duration, ma se lo imposto a 3600 non funziona sul router Zyxel; l'imposizione a 3600 funziona invece su TP-Link VX220-G2v.
              Posso provare a ricontattare Ehiweb, ma non credo che abbiano molta conoscenza dei prodotti Zyxel.

                davidew Io la prima cosa che proverei è cambiare firmware, su hwupgrade trovi come

                • davidew ha risposto a questo messaggio

                  handymenny Ho presente quella discussione, purtroppo è solo per i brandizzati WindTre. Per i Tiscali niente da fare, ma con la password supervisor è quasi come avere un apparato sbloccato.

                  Comunque il problema grosso, ovvero la irraggiungibilità dopo un minuto dalla registrazione, sembrerebbe risolto. Resta solo da capire, da qualcuno che abbia esperienza col Voip, come impostare quei 4 timer per avere una configurazione ottimale

                    davidew Per i Tiscali niente da fare, ma con la password supervisor è quasi come avere un apparato sbloccato.

                    Hai visto bene? Guarda che la guida per sbrandizzare i TIscali è proprio opera mia (con l'aiuto di qualche cavia)

                    Questa è la guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46706764&postcount=886
                    Qua un firmware già pre-compilato: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46710819&postcount=893

                      handymenny Grazie mille 😍
                      Ci avevo guardato decine di volte nelle ultime settimane, evidentemente guardavo male.
                      Domani mi metto all’opera e ti faccio sapere; intanto mi confermi che da questa situazione

                      posso aggiornare direttamente seguendo i comandi della guida che hai mandato, senza ad esempio dare i comandi fwidcheck off e modelcheck off?
                      E mi confermi che, essendo il comando già presente nella GUI dell’account supervisore (quello con nome utente “tiscali”), posso avviare l’aggiornamento del firmware direttamente da lì? In poche parole, scarico il firmware già compilato e lo installo dalla GUI, senza ulteriori passaggi?

                        davidew

                        Dovrebbe essere tutto giusto quello che dici, quindi caricare il firmware direttamente dalla GUI con account Tiscali. Se non ricordo male dopo il reset alle impostazioni di fabbrica col nuovo firmware si perde a lingua italiana.

                        Vediamo cosa ci dice handymenny in merito

                          Lordstyle si confermo. bisogna disattivare i controlli se si vuole flashare il firmware stock così come è, mentre per quello compilato per essere compatibile con quello tiscali no.
                          Inoltre flashare quello stock (senza modifiche) sui vmg8823 tiscali è rischioso perché hanno le password che cambiano in base al firmware

                          Per la lingua italiana la si può anche abilitare volendo

                            handymenny Per la lingua italiana la si può anche abilitare volendo

                            È complicata la procedura? C'è qualche guida?

                              handymenny Grazie mille veramente. Ho ancora due domande e poi credo basta:

                              1. Relativamete alle password presenti nel file zip: da quello che ho capito, la password root serve per entrare via telnet, ma quella supervisor a cosa serve? L’interfaccia dell’utente admin è “castrata” come nel firmware Tiscali e quindi devo usare la password supervisor per accedere a tutte le impostazioni? Se sì, che username devo usare per entrare nell’account supervisor?

                              2. Dopo avere installato il firmware il router tornerà alle impostazioni di fabbrica? Se sì, quale sarà la password del Wi-Fi? Eventualmente posso ripristinare le impostazioni da un backup creato col firmware Tiscali?

                              Ti ringrazio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile